Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da simone »

Abbiamo in ballo 2 perturbazioni.
La prima in atto già ora porterà pioviggini in un contesto che definirei fresco più freddo.
Il secondo fronte, attivato dalla depressione sul centro est Europa sembra entrare con un richiamo caldo umido non indifferente per buona parte d'Italia.
A vedere ECMWF da noi una specie di limbo con poco richiamo e precipitazioni deboli, forse a tratti moderate. Quota neve credo non meno di 1000metri.
Centro Italia credo ancora temporali.

Diciamo che al momento la sfreddata da qualche esito, non rigido invernale, ma definirei tardo autunnale nel bresciano. C'è nel lungo termine un abbozzo di un nuovo fronte ma manca tantissimo. prendiamolo come riferimento per discuterne :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Giovedì neve a bassissima quota per Icon. Sul bresciano sembra sui 200-400m. Neve dall'Oglio verso ovest.

Spunta una nevicata il 5 Dicembre, ma la strada è lunga.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
pistri
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 16:31
Località: Italia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da pistri »

Per il 4-5 Dicembre la maggior parte dei modelli fiutano precipitazioni.. Vediamo
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2617
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da alboMN »

Icon mi sembra il più positivo per giovedì, almeno per quanto riguarda le termiche, non mi sembra comunque robaper noi Rientra a pelo il Piemonte e forse il SW lombardo per quale ora, vediamo l'aggiornamento che sta facendo in questo momento
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Sì, limite neve sui 300-400m per Icon sul mattino presto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Confermata neve fino ai 300-400m per Giovedì mattina. Buon freddo in ingresso dopo la perturbazione di Venerdì. Purtroppo il fronte carretta del 5 non ce la fa. Il bresciano dovrebbe perdere tempo utile, con erosione del cuscinetto fatale per la perturbazione successiva (intorno al 7 dic)

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2617
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto: mar 28 nov, 2023 05:46 Confermata neve fino ai 300-400m per Giovedì mattina. Buon freddo in ingresso dopo la perturbazione di Venerdì. Purtroppo il fronte carretta del 5 non ce la fa. Il bresciano dovrebbe perdere tempo utile, con erosione del cuscinetto fatale per la perturbazione successiva (intorno al 7 dic)

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Buongiorno Stefano, stamattina mi sembra che intorno alle 54 ore secondo almeno Gfs ci sono prp con una -3 sulla testa, non c'è abbastanza cuscino per vedere neve in pianura?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »


alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto: mar 28 nov, 2023 05:46 Confermata neve fino ai 300-400m per Giovedì mattina. Buon freddo in ingresso dopo la perturbazione di Venerdì. Purtroppo il fronte carretta del 5 non ce la fa. Il bresciano dovrebbe perdere tempo utile, con erosione del cuscinetto fatale per la perturbazione successiva (intorno al 7 dic)

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Buongiorno Stefano, stamattina mi sembra che intorno alle 54 ore secondo almeno Gfs ci sono prp con una -3 sulla testa, non c'è abbastanza cuscino per vedere neve in pianura?
Tecnicamente non possiamo nemmeno parlare di cuscino, colonna d'aria secca che forse con precipitazioni moderate ci avrebbe permesso di vedere neve, dopo una fase iniziale di pioggia. Neve comunque molto in basso, oltre 300-400m. Inizialmente, dopo nel corso della giornata lo zero termico schizzerà sui 2000m

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Moloch Ecmwf vede comunque neve (e con accumulo). Situazione molto al limite e non scontata. Gfs vede precipitazioni irrisorie, ma se così non fosse...

Il grosso è nella tarda nottata/primo mattino di Giovedì.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 363
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Mindy »

Anche Eta non male

Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da simone »

L'impressione è che ci sia uno strato favorevole fra la notte e il primo mattino con quota neve molto bassa. Il richiamo dovrebbe spazzare il freddo alle medie quote, magari in basso si rimane freddini. Però il salto dai 500m ai 2200m di zero termico avviene repentinamente. Per paradosso, più richiamo c'è e maggiore è la possibilità di avere per poche ore precipitazioni decenti e magari portare i fiocchi anche a ridosso della pianura.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
pistri
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 16:31
Località: Italia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da pistri »

Sbaglio o l'Europeo per giovedì è migliorato?
Ivano
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 31
Iscritto il: mar 11 ott, 2022 10:38
Località: Villanuova sul Clisi

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Ivano »

Mi sembra di notare dai vari modelli che il periodo precipitativo sembra essersi allungato, con ottimi accumuli, in particolare in montagna. Potrebbe davvero essere un'ottimo inizio per la stagione, speriamo che il richiamo caldo non faccia troppi danni.
pistri
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 16:31
Località: Italia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da pistri »

Si, sembra che il periodo sia quello intorno all'8-9 dicembre
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Boss »

Ivano ha scritto: mer 29 nov, 2023 09:25 Potrebbe davvero essere un'ottimo inizio per la stagione, speriamo che il richiamo caldo non faccia troppi danni.
Onestamente per la "prima linea" non vedo chance, dopo la prima fase nevosa (sempre che non facciano scherzi :twisted:).
Per le alpi si può sperare che almeno il sacrificio delle prealpi serva a qualcosa
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 363
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Mindy »

Buongiorno, ma non vi pare che siano leggermente aumentate le possibilità di vedere un bel mistone domani mattina anche in pianura ?Chiedo agli esperti,grazie
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2617
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da alboMN »

Mindy ha scritto: mer 29 nov, 2023 12:46 Buongiorno, ma non vi pare che siano leggermente aumentate le possibilità di vedere un bel mistone domani mattina anche in pianura ?Chiedo agli esperti,grazie
Le possibilità sono poche se non quasi nulle, più a W potrebbe essere, colonna al limite e prp irrisorie :bye:
pistri
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 04 gen, 2014 16:31
Località: Italia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da pistri »

Gfs rimette precipitazioni il 4-5. In tal caso per noi sarebbe neve
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Mindy ha scritto: mer 29 nov, 2023 12:46 Buongiorno, ma non vi pare che siano leggermente aumentate le possibilità di vedere un bel mistone domani mattina anche in pianura ?Chiedo agli esperti,grazie
In realtà sono drasticamente diminuite purtroppo, anche i modelli "ottimisti" oggi hanno scaldato la colonna di 1°C.. fatale.
Ora dobbiamo concentrarci sul peggioramento del 5. Per GFS è neve, per Icon coreografia. Stiamo parlando di un fronte in evidente difficoltà nel suo spostamento verso est. Dobbiamo partire con aspettative molto basse, è probabile che non faccia nulla di rilevante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 538
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Edoardo95 »

A mio parere domani mattina farà pioggia in pianura quasi ovunque a parte forse l'alta pianura piemontese e varesotto (ma lì ci alziamo già di quota). In caso di rovesci moderati potrebbe fare qualche momento di pioggia mista a neve nei primi momenti del peggioramento
Poi l'inesorabile scaldata: venerdì zero termico alle stelle e pioggia fino a 2000/2500 slm quasi ovunque sull'arco alpino
Crollo termico poi tra sabato e domenica con aria fredda che entrerà da oltre le Alpi, con la -5°C a 850 hpa che stazionerà in pianura padana per alcuni giorni.
Per il 4-5-6 ancora presto, comunque da tenere d'occhio quella depressione in oceano in traslazione verso est, i modelli faticano ancora a leggerla correttamente. Se dovesse approfondirsi in Francia potrebbe interagire con l'aria più fredda presente al Nord Italia... :bye:
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 363
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da Mindy »

Interessanti i rovesci di sabato non credete?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fine novembre, la svolta o nuovo Fohn?

Messaggio da simone »

Si, diciamo che è interessante avere 2 giorni e più di maltempo... non è cosa frequente.
Oggi abbiamo una curiosa linea di demarcazione fra richiamo umido e mite e sacche di aria fredda sul nordovest fino alla nostra provincia in pratica. Ad avere un rs di linate è ipotizzabile una situazione di omotermia per molte centinaia di metri.
C'è anche da dire che non c'è la stessa proiezione fra i modelli. Per esempio ICON d2 (06 già online) vede molto invadente il richiamo da sudovest, idem Arome
Se guardo Moloch ecmwf vedo una proiezione un po differente.
Insomma quota neve da valutare non scontata. Per Icon d2 non ci si scappa, oggi nevica sicuramente sopra i 2000 metri.

Domani abbiamo il transito del ramo freddo che potrebbe portare qualche rovesciotto accompagnato da un brusco calo termico al seguito.
Sabato sera colonna praticamente nevosa fino ai 200-300m di altitudine con fenomeni già finiti.
Allegati
the850.z2.18.png
the850.z2.18.png (226.17 KiB) Visto 891 volte
icond2_it1-5-10-1.png
icond2_it1-5-10-1.png (103.07 KiB) Visto 891 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi