Pagina 2 di 6

Re: Siccità da record

Inviato: gio 02 giu, 2022 20:10
da elgnaro
Boss ha scritto:
IMG_20220602_111021_copy_1024x766.jpg


La foto è di questa mattina e ritrae il cuore del gruppo dell'Adamello. Non fosse per un po' di verdino stentoreo, potrei spacciarla per settembre.

La sintesi della foto è: al 2 di giugno, quando la neve in alta quota dovrebbe sciogliersi alimentando generosamente torrenti e fiumi, di neve non ce n'è più nemmeno l'ombra. In sostanza, a inizio estate abbiamo già esaurito praticamente tutte le scorte, e dipendiamo interamente da piogge che restano una chimera.
In questa situazione mi aspetto che se le cose non cambiano drasticamente (e per ora non mi pare...) diversi nodi verranno dolorosamente al pettine entro fine mese. Spero di sbagliarmi...
Concordo settimana scorsa ho fatto um giro in quota normalmente causa neve non riesco a farlo prima di metà luglio....quest anno fatto di corsa già a fine maggio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Re: Siccità da record

Inviato: mar 14 giu, 2022 11:37
da Jack_Of_Spades
Aggiornamentino di metà Giugno: considerando il periodo 1/1-15/06 l'anno in corso risulta ancora largamente il più siccitoso in serie, dietro al "mitico" 2003.
Di seguito la top ten (Pastori).

tot anno
167,4 2022
187,1 2003
212,4 2000
213,2 1976
215,8 1993
229,4 1997
231,4 1981
236,9 2005
248,0 2017
255,8 1953

Re: Siccità da record

Inviato: mar 14 giu, 2022 14:13
da Boss
Metà della top ten comunque è occupata da anni con il 2 in prima cifra, che coprono un periodo temporale pari alla metà del rimanente intervallo.

Re: Siccità da record

Inviato: gio 30 giu, 2022 20:55
da marco71
Attendiamo i dati finali del primo semestre e dell' ultimo anno.

Re: Siccità da record

Inviato: gio 07 lug, 2022 09:55
da Jack_Of_Spades
Aggiornamento a tutto il 30-6-22

Sul periodo di 12 mesi terminante il 30/6, il 2022 continua a essere di gran lunga il più siccitoso della serie, con totale solo di poco superiore rispetto a quello aggiornato a fine Maggio. Si mantiene enorme il distacco sulla seconda annata più siccitosa (1952-53).

somma anno
573,4 2022
716,8 1953
725,9 1970
750,8 1981
756,2 2005
757,6 2002
759,3 2000
766,6 1991
773,4 1987
782,4 1989

Somma dal 1° Gennaio

tot anno
173,0 2022
224,0 2000
228,6 1976
251,2 1993
263,3 2003
277,3 2005
286,5 1953
291,7 1983
304,9 1982
306,1 1966

Situazione sempre più estrema anche qui, siamo molto distanti dal 2003, e si allarga la distanza anche dal secondo mese in classifica.
Tenendo conto che non se ne vede la fine, penso ne vedremo ancora delle belle in questo thread...

Re: Siccità da record

Inviato: gio 07 lug, 2022 10:58
da Boss
E' sicuramente una delle più gravi, se non la più grave, crisi idrica della storia recente.
Ci salva, parzialmente, il fatto che oggi il mondo è interamente interconnesso e quindi le risorse le recuperi, almeno parzialmente e a caro prezzo, anche altrove. In altri tempi sarebbe stata carestia.

Re: Siccità da record

Inviato: gio 07 lug, 2022 14:16
da topesio
ma in altri tempi c'era più acqua da fusione dei ghiacciai, ora invece stiamo finendo anche quella

Re: Siccità da record

Inviato: lun 11 lug, 2022 08:50
da Boss
Lago di Belviso, sabato

IMG_20220709_112549_copy_1024x766.jpg
IMG_20220709_112549_copy_1024x766.jpg (356.59 KiB) Visto 6433 volte

Re: Siccità da record

Inviato: mer 13 lug, 2022 12:04
da Edoardo95
Ecco la difficile situazione nelle campagne qui intorno, nel parco dell'Oglio.
L'acqua per irrigare consentita è limitata al 55%, giusto per tenere in estremis alcune fette di terreno.
Precipitazioni annue: 115 mm
(Foto fatte con il drone dal mio amico Emanuele Livietti)

Da questa prima foto appena a destra della strada si intravede l'ex fosso usato per irrigare, completamente secco (prima volta che capita a memoria):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Siccità da record

Inviato: mer 13 lug, 2022 12:22
da elgnaro
la savana....mi è sembrato i vedere le gazzelle nelle foto

Re: Siccità da record

Inviato: mer 13 lug, 2022 12:59
da Boss
Hai visto male, sono morte di sete pure quelle :twisted:

Intanto ci becchiamo altri 10 giorni di caldo stremante e niente acqua, poi vedremo se prorogare... :roll:
E comunque sia, emergenza emergenza ma qualcuno che faccia notare che quest'anno abbiamo buttato via anche la poca neve che c'era per non aver chiuso gli invasi per tempo questo inverno? :indeciso:

Re: Siccità da record

Inviato: mer 13 lug, 2022 13:56
da marco71
Il cambiamento climatico sta facendo del suo, na noi manchiamo sempre di programmazione. Si attende sempre di essere in emergenza prima di inventare qualcosa. Ma stavolta c'è poco da fare... ci si limita a dire .. "per 10 gg facciamo così, poi speriamo che piova"...

Re: Siccità da record

Inviato: ven 15 lug, 2022 14:35
da Jack_Of_Spades
Aggiornamento di metà Luglio, situazione sempre più incredibile e storica.
Totali periodo 1/1-15/7, top ten dei più secchi. 2003 che risulta quasi il doppio più piovoso dell'anno in corso.

tot anno
174,6 2022
243,2 2000
258,2 1976
306,3 2003
306,8 1993
310,4 1982
320,2 1983
329,1 1966
339,8 2017
349,6 2021

To be continued...

Re: Siccità da record

Inviato: ven 15 lug, 2022 20:21
da topesio
Curioso come al 10º posto ci sia il 2021. Tenendo conto di tutti i dati postati fino ad ora significa che gli ultimi 18 mesi sono stati veramente molto secchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Siccità da record

Inviato: ven 15 lug, 2022 22:15
da Boss
Già, anche se sul bilancio 2021 pesa il fatto che la città sia saltata da un discreto numero di temporali che invece hanno colpito il circondario.
Ma anche quello fa parte del problema, precipitazioni sempre meno omogenee.

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 14:43
da Rickybs
Mi permetto di aggiungere alcune fotografie scattate ieri a Mompiano e a Collebeato (l'ultima, che mostra quel che resta del Mella).

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 14:57
da marco71
Un disastro. Ovunque piante dai colori giallognoli e natura in grande sofferenza.

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 18:28
da dida90
Regioni lungimiranti dovrebbero approfittarne per fare la manutenzione dei fiumi…magari lo stanno facendo non ne ho idea, col secco che c’è sarebbe utile

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 18:33
da elgnaro
dida90 ha scritto:Regioni lungimiranti dovrebbero approfittarne per fare la manutenzione dei fiumi…magari lo stanno facendo non ne ho idea, col secco che c’è sarebbe utile
Te ne dico una...
Se ti trovano i forestali a togliere le piante dai fiumi prendi anche la multa....per la serie siamo lungimiranti, poi alle prime piogge il terreno non assorbe e ci saranno alluvioni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 19:27
da marco71

Re: Siccità da record

Inviato: sab 23 lug, 2022 21:43
da Boss
Sarebbe l'occasione anche per la manutenzione alle dighe...
L'Eridio comunque è proprio basso

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 09:39
da CARLETTO
Sabato e domenica l'ho passato a camminare tra i monti situazione veramente drammatica.Ieri in caregno mi veniva da piangere dal secco che c'era.Sembrava di essere ad ottobre per via di foglie secche cadute dagli alberi.Io non ho mai visto un secco del genere :x

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 10:04
da oscarbs
CARLETTO ha scritto:Sabato e domenica l'ho passato a camminare tra i monti situazione veramente drammatica.Ieri in caregno mi veniva da piangere dal secco che c'era.Sembrava di essere ad ottobre per via di foglie secche cadute dagli alberi.Io non ho mai visto un secco del genere :x

Siccità SENZA PRECEDENTI senza alcun dubbio. Le piante stanno soffrendo in modo incredibile!

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 10:05
da topesio
Ma i temporali questa settimana ci saranno davvero?

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 10:16
da Boss
Da qualche parte...
CARLETTO ha scritto:Sabato e domenica l'ho passato a camminare tra i monti situazione veramente drammatica.Ieri in caregno mi veniva da piangere dal secco che c'era.Sembrava di essere ad ottobre per via di foglie secche cadute dagli alberi.Io non ho mai visto un secco del genere :x

In effetti la livrea è autunnale, e questo vuol dire che l'autunno sarà una schifezza, in ogni caso.
Per il resto...persino la spiaggia di Ledro, che sopra il pezzo in brecciolino è inerbita, è di fatto una savana.
I danni al patrimonio arboreo saranno enormi, vien male a pensarci.

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 10:33
da CARLETTO
oscarbs ha scritto:
CARLETTO ha scritto:Sabato e domenica l'ho passato a camminare tra i monti situazione veramente drammatica.Ieri in caregno mi veniva da piangere dal secco che c'era.Sembrava di essere ad ottobre per via di foglie secche cadute dagli alberi.Io non ho mai visto un secco del genere :x

Siccità SENZA PRECEDENTI senza alcun dubbio. Le piante stanno soffrendo in modo incredibile!


L'importante che l'erba del vicino sia più secca della mia :lol:

Re: Siccità da record

Inviato: lun 25 lug, 2022 11:22
da Boss
Se è così vuol dire che annaffi il prato di nascosto e il vicino potrebbe fare la spia :mrgreen:

Re: Siccità da record

Inviato: gio 28 lug, 2022 18:54
da oscarbs
MAI E POI MAI avrei pensato nella mia vita di vivere una siccità come quella attuale dalle nostre parti! :oops: :oops: :oops:

Re: Siccità da record

Inviato: gio 28 lug, 2022 19:52
da marco71
oscarbs ha scritto:MAI E POI MAI avrei pensato nella mia vita di vivere una siccità come quella attuale dalle nostre parti! :oops: :oops: :oops:


E non se ne vede la fine....

Re: Siccità da record

Inviato: gio 28 lug, 2022 19:59
da oscarbs
Io non pretendo di vederne la fine adesso che siamo in piena estate, sarebbe chiedere troppo e ne sono consapevole. Mi accontenterei di una bella piovuta una volta ogni tanto, magari a partire da stanotte o domani. Non mi sembra di chiedere troppo dai.... dopo 8 mesi del genere.. Stanno morendo una marea di alberi, scusate se è poco. Io una roba del genere non solo non l'ho mai vista, ma non l'ho mai nemmeno immaginata.