Netto peggioramento delle prospettive per settimana entrante: onda calda che si consolida vieppiù, tentativi di infiltrazione atlantici deflessi a Nord delle Alpi. Condizionatori pronti!
Jack_Of_Spades ha scritto:Netto peggioramento delle prospettive per settimana entrante: onda calda che si consolida vieppiù, tentativi di infiltrazione atlantici deflessi a Nord delle Alpi. Condizionatori pronti!
Condizionatori? cosa sono? mai avuto uno
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Nuova oscillazione modellistica, questa volta positiva, almeno in parte. Il Nord Italia non sarebbe più investito dalla nuova ripresa anticiclonica e ci sarebbe spazio, a tratti, per passaggi instabili da WSW. Siamo sul filo del rasoio... speriamo giri giusta.
Jack_Of_Spades ha scritto:Nuova oscillazione modellistica, questa volta positiva, almeno in parte. Il Nord Italia non sarebbe più investito dalla nuova ripresa anticiclonica e ci sarebbe spazio, a tratti, per passaggi instabili da WSW. Siamo sul filo del rasoio... speriamo giri giusta.
speriamo finisca così....anche se poi nel lungo ci sono sempre segnali sul filo del rasoio
Oggi sembra ci sia avvii a un Giovedì in parte instabile sui monti, poi da Venerdì e soprattutto Sabato e Domenica caldone, probabilmente non duraturo ma intenso, possibili +20 a 850
Jack_Of_Spades ha scritto:Oggi sembra ci sia avvii a un Giovedì in parte instabile sui monti, poi da Venerdì e soprattutto Sabato e Domenica caldone, probabilmente non duraturo ma intenso, possibili +20 a 850
l'impressione è, come dici, di una tenuta fino a giovedì. poi quel richiamo da sud stabilizzante potrebbe portare ad una fase molto calda e stabile. spread di fine stabilità fra sabato sera e lunedì. forse meglio pensare all'ipotesi in eccesso con cambio lunedì (speriamo non oltre).
Pesante picco di caldo in vista tra Sabato 19 e Domenica 20, anche se di breve durata sarà molto umido e afoso con massime sui 34-35°C almeno con percepite di gran lunga superiori ai 40° in Pianura... poi Lunedì sembra rinfrescare (parzialmente)
Confermata botta intensa di caldo umido a partire da Venerdì 18 fino a tutta Domenica 20, con apice proprio Domenica, quando diffusamente toccheremo 34-35°C con tassi di umidità abbastanza alti! Da Lunedì maggiore variabilità con possibili fasi instabili, per me relegate a fascia montana e pedemontana, ma qualche sconfinamento sarà possibile. Le temperature ritracceranno su valori più sopportabili.
un occhio va a l periodo domenica sera-lunedi mattina che è il momento più indiziato x fenomeni temporaleschi di una certa intensità. poi credo che è meglio attendere sabato dato che gfs ed ecmwf non sono allineati bene
simone ha scritto:un occhio va a l periodo domenica sera-lunedi mattina che è il momento più indiziato x fenomeni temporaleschi di una certa intensità. poi credo che è meglio attendere sabato dato che gfs ed ecmwf non sono allineati bene
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Non la vedo facile in Pianura prima di Mar-Mer... sui monti qualche botta la spara prima invece.
Mi pare comunque che si sia tornati all'estate canonica degli ultimi anni: le ondate di calore si allungano e le perturbazioni restano rigorosamente 'la prossima settimana'
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Mi pare comunque che si sia tornati all'estate canonica degli ultimi anni: le ondate di calore si allungano e le perturbazioni restano rigorosamente 'la prossima settimana'
Teniamo duro che la burrasca di fine estate si avvicina!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Guardando bene i modelli può essere che domenica ci sia un po di nuvolosità a filtrare il sole ma io rimango dell'idea che fra domenica pomeriggio e lunedì notte qualche cosa potrebbe fare non solo sui rilievi. Lunedì invece mi appare stabile tranne i rovesci pomeridiani in montagna. Per me giorno più caldo con le massime sabato. Con le minime domenica, salvo sorprese dal cielo. Lunedì rimaniamo caldi sui 32 gradi circa.
Per domani la situazione rimane ad alto rischio forti temporali per il Nord Italia: alti tassi di umidità e CAPE con successivo incremento del windshear (in quota correnti veramente tese). C'è anche da dire che i valori di CIN saranno elevati, tappando un po' il tutto. Basterà il calo dei geopotenziali in quota a far partire l'innesco sulle pianure? Sull'arco alpino quasi certi i sistemi a multicella, con il loro movimento che seguirà le forti correnti. Intanto per stasera la situazione sarà delicatissima nel sudest francese, con setup molto pericoloso (simile a quello sopracitato)... Stiamo a vedere gli aggiornamenti
stima termica di oggi al ribasso per via della nuvolosità che a tratti ha anche coperto il sole.sinceramente non me l'aspettavo. x domani dovrebbe esserci ancora nuvolosità.. vediamo
simone ha scritto:stima termica di oggi al ribasso per via della nuvolosità che a tratti ha anche coperto il sole.sinceramente non me l'aspettavo. x domani dovrebbe esserci ancora nuvolosità.. vediamo
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Domani velature varie non mancheranno un po' per tutto il giorno. Temporali secondo me nisba. Forti temporali invece sul Nord Alpi, che lambiranno marginalmente i settori più nordoccidentali lombardi al confine col canton ticino. Toccati anche le i settori alpini in serata.
simone ha scritto:x me la prossima occasione è mercoledì. oggi e domani la vedo triste.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Tristissima direi. La saccatura è incredibilmente stazionaria. Continua e forte instabilità tra Francia e Svizzera, da noi il nulla. Mercoledì sera-notte FORSE un pochino di instabilità. Per il resto, salvo ulteriori ridimensionamento, se ne parla Venerdì. Intanto la calura stagnerà e la Pianura comincerà a produrre la sua cappa afosa.