
Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
In effetti sia GFS che Reading convergono per colate artiche dopo la Vigilia, quindi le speranze sono lecite.Sembra che sia sempre piu probabile un bel blocco Atlantico 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
alboMN ha scritto:StefanoBs ha scritto:La media ENS ci conforta anche stamattina. Irruzione artica tendenzialmente confermata. Fra qualche giorno inizierà la partita del nostro orticello... e lì sì che dovremo aspettare di entrare nelle 120h per capire quale sarà il nostro destino concretamente. Attualmente ci vengono disegnati scenari molto diversi tra i vari cluster, quindi siamo ancora in un momento non risolutivo per il modello deterministico. Discuteremmo per il momento del nulla, al di là della tendenza sempre più chiara.
Be, ti vedo molto positivo Stefano
Beh... ero positivo 20 giorni fa per questo periodo, tanto più lo sono ora che vedo che si sta concretizzando qualcosa

Aspettiamo a cantar vittoria... perchè la maledizione dell'orticello può sempre colpirci a queste distanze temporali.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Per i posteri.. prima che scompaia la neve a Natale di Gfs 18z
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Pur in un quadro ancora abbastanza caotico stamattina da Gfs e relative Ens si possono trarre alcune prime deduzioni.
Iniziamo dalle belle notizie: difficilmente l'irruzione artica non ci sarà totalmente.
Tuttavia mi sembra che stamattina l'interferenza del Canadese sia abbastanza consolidata. Sarà difficile quindi aspirare a una irruzione duratura. Nella migliore delle ipotesi dovremmo avere quindi una irruzione di debole/moderata intensità con una successiva depressione in arrivo dal nord atlantico (neve al piano). Nella peggiore delle ipotesi una irruzione di debole entità e poi anticiclone. Questo più o meno a grandi linee.
La partita è ancora aperta.. orticello con modalità ON ormai attiva e sappiamo quanto ogni piccola differenza può cambiare la nostra percezione dell'evento.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Iniziamo dalle belle notizie: difficilmente l'irruzione artica non ci sarà totalmente.
Tuttavia mi sembra che stamattina l'interferenza del Canadese sia abbastanza consolidata. Sarà difficile quindi aspirare a una irruzione duratura. Nella migliore delle ipotesi dovremmo avere quindi una irruzione di debole/moderata intensità con una successiva depressione in arrivo dal nord atlantico (neve al piano). Nella peggiore delle ipotesi una irruzione di debole entità e poi anticiclone. Questo più o meno a grandi linee.
La partita è ancora aperta.. orticello con modalità ON ormai attiva e sappiamo quanto ogni piccola differenza può cambiare la nostra percezione dell'evento.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Ciao Stefano, in effetti ci sono molte incertezze anche guardando gli spaghetti, che sono il salita rispetto ai gg scorsi per la settimana di natale.Non vedo un gran freddo , in compenso sono previste prp.Spaghetti molto aperti in ogni caso a livello termico
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Reading vede un bel blocco Atlantico nel lungo, ieri un po meno

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
ECMWF molto differente da GFS, a riguardo del blocco atlantico.
Da qui il dubbio che la tendenza delle ENS sull'interferenza del Canadese possa anche essere trainata dal run deterministico ufficiale.
Da qui il dubbio che la tendenza delle ENS sull'interferenza del Canadese possa anche essere trainata dal run deterministico ufficiale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
ECMWF per ora è piu stabile nelle sue uscite mentre GFS ad ogni run propone uno scenario diverso anche se GFS nelle ENS bene o male conferma l'articata
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Siamo ancora in una fase decisamente di incertezza. La media ENS con lo 06z mostra sempre un potenziale enorme. L'anticiclone in atlantico è più forte con lo 06z, l'ingerenza della depressione canadese nettamente inferiore. Ben visibile anche l' HP russo in formazione, derivante dalla famosa HP polare.
Attendiamo gli sviluppi...
Attendiamo gli sviluppi...
- Allegati
-
- GFSAVGNH06_228_1.png (58.86 KiB) Visto 9066 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Spunta un anticiclone termico russo notevole com Gfs12z.
Se così fosse si può pensare in grande, ma un passo alla volta. Irruzione artica natalizia confermata ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se così fosse si può pensare in grande, ma un passo alla volta. Irruzione artica natalizia confermata ancora.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Ciao Stefano, aspetto con ansia la tua analisi di stamattina





- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
I modelli si stanno allineando, direi che l'irruzione artica di S.Stefano (portata da me
) è molto probabile. Natale potrebbe essere piovoso, ma è ancora presto per dirlo. L'aria fredda arriva da nord, sembra quindi sostanzialmente favonica, per gli amanti del freddo pungente da est dovranno farsene una ragione. Da questa struttura difficilmente dovremmo uscire, potranno esserci discorsi diversi di tempistica di ingresso o di diverso afflusso freddo in quota.
Quello che succederà dopo invece è ancora avvolto nel mistero, ma è quella la parte più interessante della vicenda. Personalmente non credo a una spanciata dell'HP, ma a un nuovo impulso freddo in discesa da NW che potrebbe darci qualche possibilità nevosa entro la fine dell'anno.

Quello che succederà dopo invece è ancora avvolto nel mistero, ma è quella la parte più interessante della vicenda. Personalmente non credo a una spanciata dell'HP, ma a un nuovo impulso freddo in discesa da NW che potrebbe darci qualche possibilità nevosa entro la fine dell'anno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Comunque mi sembra che si vada incontro ad un periodo molto dinamico, inoltre stiamo gettando le basi per qualcosa di davvero grosso verso ma metà/fine gennaio, vedremo ma le prospettive sono molto buone
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Impossibile dire secondo me cosa accadrà verso metà/fine gennaio al momento, ogni volta che i modelli o gli indici si spingono così lunghi si va incontro ad una affidabilità molto bassa
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
nel frattempo sembra scongiurato l'HP da SUD Ovest, tipo di questo periodo solitamente

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Senza un ponte anticiclonico con l'hp russo grazie alla prima onda non abbiamo grandi chances per cose clamorose. La seconda onda si tramuta in un'altra irruzione artica, in cui dovremo solo capire se possiamo fare bingo con la giusta traiettoria.. altrimenti sarà foehn. Ad ora mi sembra che la prima onda non abbia questa forza, se non per qualche isolato cluster. Il periodo invernale è comunque assicurato.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
ECMWF molto simile a Gfs a 240h. Il secondo impulso freddo sarà da seguire nei prossimi giorni. La giusta traiettoria può darci soddisfazioni. 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Speriamo bene, fino ad oggi a parte un’intera settimana perturbata non abbiamo portato a casa molto, e il periodo di fine Novembre fino a fine Dicembre è il mio preferito, quasi totalmente insulso...speriamo almeno arrivi qualche soddisfazione poi...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
GFS 00z sembrava aver rimescolato un po' le carte.. ma le sue ENS e ECMWF fanno intendere che lo schema prevalente è quello individuato già ieri. Prima articata intorno a Natale, poi seconda qualche giorno dopo, dove con la giustra traiettoria ci potremo giocare la neve in pianura. Questa per ora è la tendenza 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Per lo meno stiamo parlando di qualcosa... Incrociamo le dita...
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
fede94 ha scritto:Speriamo bene, fino ad oggi a parte un’intera settimana perturbata non abbiamo portato a casa molto, e il periodo di fine Novembre fino a fine Dicembre è il mio preferito, quasi totalmente insulso...speriamo almeno arrivi qualche soddisfazione poi...
Se dovesse girare bene dopo Natale sarebbe comunque il momento migliore dell'anno, sperom be.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
GFS 06z conferma impianto dello 00z a 168h circa. Solo tutto più orientale. La pentola bolle .. vediamo se ENS seguono questa strada o permangono su idea del 12z di ieri per intenderci. Al di là dell'evoluzione dopo le 168h che non vuol dire assolutamente nulla in questo momento, quella è la fase cruciale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Stefano ....l'importante è non beccarsi la Spanciata dell'HP con freddo e brutto tempo sulla Turchia
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Mappe per il dopo natale di una potenzialità incredibile !Andatele a vedere (RUN06)




- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Mindy ha scritto:Stefano ....l'importante è non beccarsi la Spanciata dell'HP con freddo e brutto tempo sulla Turchia
Non sarei così categorico... se fosse una cosa temporanea nel periodo 24-26 Dicembre, per avere la spinta giusta successivamente. Ora infatti abbiamo bisogno di qualche E-shift nella struttura dell'impianto. Comunque lungi da me dire che sia già tutto delineato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Ho trovato un difetto a questa carta di Ecmwf.... è a 240h
Gfs molto diverse, siamo ovviamente ancora in una fase di definizione.
Restiamo fiduciosi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Gfs molto diverse, siamo ovviamente ancora in una fase di definizione.
Restiamo fiduciosi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
StefanoBs ha scritto:Ho trovato un difetto a questa carta di Ecmwf.... è a 240h
Gfs molto diverse, siamo ovviamente ancora in una fase di definizione.
Restiamo fiduciosi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Aspettavo con ansia un tuo commento a riguardo.. direi che la strada è quella giusta, vediamo più tardi il 18z gfs

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Emisferica a 240h di Ecmwf che mostra ancora il potenziale in gioco. Non è da escludere lo split del VP

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
StefanoBs ha scritto:Emisferica a 240h di Ecmwf che mostra ancora il potenziale in gioco. Non è da escludere lo split del VP
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi pare di capire che lo stesso Filippo Casciani sia stupito da questa mancata propagazione dato che parrebbe che l'ESE sia avvenuto sulla carta il 30 novembre. L' anomalia di deficit dei ghiacci può portare a dei riscaldamenti in strato tali da opporsi con forza all'ESE, te Stefano cosa ne pensi di questo andamento stagionale e di quello che si prospetta?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Terza decade di Dicembre: ritornerà l'inverno?
Al di la di ipotesi suggestive abbiamo un target interessante per il 29 circa quando entrerà il bombolone da nord. In base alla sua traiettoria possiamo trarre conclusioni. Ecmwf lo vede ora troppo orientale. GFS 06 non è male. é una suggestiva ipotesi di una buona nevicata anche in pianura ma ci sono ancora tanti dettagli da verificare. Il Natale (giorno 25) non l'ho mai considerato come evento ma solo come preparatore ad altro. 
