
Neve a bassa quota fine marzo
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
ICON 06z e GFS 06z sono l'emblema di questa lotta... GFS non vede niente, per ICON una gran bella nevicata. Attendiamo. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
Maronna... che caos ...
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
Bah, personalmente sono abbastanza scettico, è una configurazione che richiede un incastro perfetto.
A questo aggiungete
1) che brescia è comunque un posto abbastanza sfortunato con nevosità bassa di suo
2) che la stagione è molto molto avanti
Probabilità raso zero a mio avviso. Speriamo almeno che piova, qui ridendo e scherzando non si vedono precipitazioni significative da un bel pezzo ormai.
A questo aggiungete
1) che brescia è comunque un posto abbastanza sfortunato con nevosità bassa di suo
2) che la stagione è molto molto avanti
Probabilità raso zero a mio avviso. Speriamo almeno che piova, qui ridendo e scherzando non si vedono precipitazioni significative da un bel pezzo ormai.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
Infatti.
Per ora tifo per la previsione di 3bmeteo, che vede una buona dose d'acqua (con temperature che la neve non è nemmeno da considerare).
Purtroppo temo la fregatura pure su quello.
Il freddo doveva farlo quando era il momento e si girava in maniche corte a 2000 metri, non adesso.
Per ora tifo per la previsione di 3bmeteo, che vede una buona dose d'acqua (con temperature che la neve non è nemmeno da considerare).
Purtroppo temo la fregatura pure su quello.
Il freddo doveva farlo quando era il momento e si girava in maniche corte a 2000 metri, non adesso.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
Boss ha scritto:Infatti.
Per ora tifo per la previsione di 3bmeteo, che vede una buona dose d'acqua (con temperature che la neve non è nemmeno da considerare).
Purtroppo temo la fregatura pure su quello.
Il freddo doveva farlo quando era il momento e si girava in maniche corte a 2000 metri, non adesso.
Infatti, aggiungo allora il terzo punto all'elenco di prima: la configurazione di per sè NON può portare grandi precipitazioni a BS e dintorni. Correnti mediamente orientali e alta pressione pronta a rimontare da Nord.
Discorso diverso dal Po in giù forse. Ma non qui.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: neve a bassa quota giovedì 26 marzo
Jack_Of_Spades ha scritto:Bah, personalmente sono abbastanza scettico, è una configurazione che richiede un incastro perfetto.
A questo aggiungete
1) che brescia è comunque un posto abbastanza sfortunato con nevosità bassa di suo
2) che la stagione è molto molto avanti
Probabilità raso zero a mio avviso. Speriamo almeno che piova, qui ridendo e scherzando non si vedono precipitazioni significative da un bel pezzo ormai.
Secondo me è più probabile che non faccia niente (ipotesi GFS), correnti orientali, un po' di stau.. fine.
Ma se dovesse scendere qualcosa nella notte tra lunedì e martedì ce la si potrebbe giocare. Questo perchè di notte l'effetto stagionale si azzera, e in caso di precipitazioni il freddo riuscirebbe a precipitare al suolo quasi come in inverno. L'aria fredda al di là dell'arco alpino mi sembra di ottima qualità.
Detto questo, non ci credo ... però siamo in un forum ed è giusto discutere anche di possibilità poco plausibili, specie se hai ICON, ECMWF e UKMO che palesano questa possibilità, sebbene statisticamente con poche probabilità di successo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Ci mancherebbe, anche perché è una delle poche cose rimaste 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Che facciamo accendiamo?
Si fa per ridere, possibilità dell’1%
Si fa per ridere, possibilità dell’1%
- Allegati
-
- C2B7015F-1188-47C7-8C7D-12A3028F8B9B.jpeg (446.73 KiB) Visto 8426 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota fine marzo
GFS e GEM vedono una passata con rovesci la mattina di Lunedì, poi ingresso dell'est e fine fenomeni.
ICON invece vede l'inizio dei fenomeni proprio dalla sera di Lunedì, con l'ingresso dell'aria fredda. Quota neve molto bassa.
UKMO... beh un capolavoro. Traiettoria perfetta, neve e freddo.
Non ci resta che aspettare ECMWF, ma capite bene che siamo ancora in una situazione in cui tutto è ancora possibile
ICON invece vede l'inizio dei fenomeni proprio dalla sera di Lunedì, con l'ingresso dell'aria fredda. Quota neve molto bassa.
UKMO... beh un capolavoro. Traiettoria perfetta, neve e freddo.
Non ci resta che aspettare ECMWF, ma capite bene che siamo ancora in una situazione in cui tutto è ancora possibile

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Modelli allineati stamattina. La previsione di Gfs è confermata da tutti, complimenti al modello americano per aver individuato con grande anticipo la dinamica corretta.
Un po' di pioggia Lunedì e un po' di freddo secco Martedì. Poi primavera che si riprenderà presto il tempo perduto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Un po' di pioggia Lunedì e un po' di freddo secco Martedì. Poi primavera che si riprenderà presto il tempo perduto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Come volevasi dimostrare... e fra l'altro anche precipitazioni non particolarmente abbondanti Lunedì, anzi..
Re: Neve a bassa quota fine marzo
In fin dei conti meglio cosi, non era ciò di cui avevamo bisogno in sto periodo di neve e freddo, ne abbiamo gia abbastanza di disagi
Re: Neve a bassa quota fine marzo
C'è possibilità di vedere la neve nel fondovalle alta valsabbia? Grazie
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Frankly ha scritto:C'è possibilità di vedere la neve nel fondovalle alta valsabbia? Grazie
credo di si a fine fenomeni per stau quando entra l'ingresso dell'aria fredda da est. Fino a lunedì mattina non c'è ricambio termico, poi entra da est (da modelli attuali)e ci sarà una fase terminale dei fenomeni. Peraltro vedo da icon 06 ora che entra bene il freddo da est con una -6 diffusa fra martedì a forse giovedi.
Io ovviamente mi auguro che invece faccia ben più caldo. Di questo freddo ad Aprile non ce ne facciamo nulla e inoltre non aiuta ad uscire dalla fare tardo influenzale. Quindi spero arrivi la primavera mite con le sue giornate belle e qualche pioggia e temporale. Di questa invernata ad Aprile non ne avrei proprio bisogno, anzi, dopo questo inverno fa solo girare le palle.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Il ricambio d'aria in realtà avverà domani sera / Martedì mattina presto con rapida conclusione dei fenomeni. Penso che sia difficile anche nelle valli la comparsa dei fiocchi. Dopo un paio di giorni ancora simil-invernali, mi sembra che purtroppo si configuri una robusta rimonta anticiclonica che promette ancora secco a oltranza. E i mesi passano...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota fine marzo
La primavera si riprenderà presto.. i primi 25 gradi sono più vicini di quanto si potrebbe pensare ora che parliamo di neve a bassa quota.
Quache fiocco sul finire penso possa arrivare fino a 400-600m Martedì mattina
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quache fiocco sul finire penso possa arrivare fino a 400-600m Martedì mattina
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Dai ragazzi, non è tutto un male in fondo
Speriamo si risolvano tutti i nostri problemi... e a novembre saremo ancora qui
Speriamo si risolvano tutti i nostri problemi... e a novembre saremo ancora qui

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Jack_Of_Spades ha scritto:Il ricambio d'aria in realtà avverà domani sera / Martedì mattina presto con rapida conclusione dei fenomeni. Penso che sia difficile anche nelle valli la comparsa dei fiocchi. Dopo un paio di giorni ancora simil-invernali, mi sembra che purtroppo si configuri una robusta rimonta anticiclonica che promette ancora secco a oltranza. E i mesi passano...
infatti guardavo icon 06 ora e fino a lunedì mattina compresa non vi è nessun ricambio termico. C'è anche da dire che icon vede veramente poche precipitazioni in tutto l'episodio. Forse qualcosa in più sulla pedemontana e prealpi per stau da correnti da est.
Icon però mette termiche ancora bassine fino a venerdì dove avremmo una 0 a 850hPa. io mi auguro finisca presto e che il bel tempo ci aiuti ad uscire da questa situazione terribile. Ci manca anche che tutti si prendano il raffreddore o altro...
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Magari però mette un freno all'allergia, che in questo periodo galoppa su praterie sconfinate
Detto questo, di freddo e neve al piano non ce ne faremmo nulla, aggiungerebbe solo casino al casino.
Però di acqua si, di quella ne avremmo bisogno. E ovviamente i rubinetti paiono chiusi che più chiusi non si può.


Detto questo, di freddo e neve al piano non ce ne faremmo nulla, aggiungerebbe solo casino al casino.
Però di acqua si, di quella ne avremmo bisogno. E ovviamente i rubinetti paiono chiusi che più chiusi non si può.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Neve a bassa quota fine marzo
Per quel che può valere GFS06 ha fatto un piccolo miglioramento, la goccia scappa un pò meno e di conseguenza abbiamo avuto un piccolo piccolo rincaro delle prp
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve a bassa quota fine marzo
alboMN ha scritto:Per quel che può valere GFS06 ha fatto un piccolo miglioramento, la goccia scappa un pò meno e di conseguenza abbiamo avuto un piccolo piccolo rincaro delle prp
Credo che qualche mm lo vediamo da stasera a stanotte. Poi ci dovremo beccare 3 giorni freddi. Con grande soddisfazione vedo già venerdì un significativo rialzo termico...

Re: Neve a bassa quota fine marzo
simone ha scritto:alboMN ha scritto:Per quel che può valere GFS06 ha fatto un piccolo miglioramento, la goccia scappa un pò meno e di conseguenza abbiamo avuto un piccolo piccolo rincaro delle prp
Credo che qualche mm lo vediamo da stasera a stanotte. Poi ci dovremo beccare 3 giorni freddi. Con grande soddisfazione vedo già venerdì un significativo rialzo termico...
Spero piova un pò,l'agricoltura ne ha davvero bisogno
