Obiettivo NEVE!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Radu »

Diciamo che da un paio di runs gfs e spaghi hanno quasi azzerato le possibilità di una bianca Befana per le nostre zone, anche se altri modelli altrettanto autorevoli rimangono possibilisti.
Mi sa che a questo punto bisogna puntare su una temporanea disposizione delle correnti da ESE per racimolare al max qualche cm, le possibilità di una bella nevicata secondo me sono basse.
Cmq mi sa che nei prossimi 2-3 runs i modelli prenderanno una piega decisiva, salvo poi ovviamente definire i particolari a poche ore dall'evento.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Liriometeo »

sul cml ottimisti per befana nevosa
clikka qui
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ottimo run 00z!
Befana sotto la neve e la cosa più sorprendente è la possibilità, tutta da valutare, di qualche fenomeno anche il 7-8-9. Pare un run ottimista ma ora s'inizia a vedere anche questa possibilità per i giorni successivi. Insomma ci sarà ancora da divertirsi :bye:

Immagine

Immagine

Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Marzio »

sarà, ma secondo me altri 10-15 cm li facciamo
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Marzio ha scritto:sarà, ma secondo me altri 10-15 cm li facciamo


io non dico nulla..ma sono ottimista per il giorno dell'Epifania. Aspetto a sbilanciarmi sugli accumuli ma vi dico solo di essere fiduciosi. In queste situazioni di solito qualche bel cm lo si porta a casa :wink:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Liriometeo »

speriamo speriamo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..


Infatti come immaginavo, il LAM indicizzato GFS non vede nulla (neanche un fiocco) per la Lombardia... il minimo in quella posizione mi sembrava strano desse così tante precipitazioni... le correnti devono piegare da sud, o il minimo più a nord.. altrimenti è dura..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..


Infatti come immaginavo, il LAM indicizzato GFS non vede nulla (neanche un fiocco) per la Lombardia... il minimo in quella posizione mi sembrava strano desse così tante precipitazioni... le correnti devono piegare da sud, o il minimo più a nord.. altrimenti è dura..


Per ora il LAM di GFS non vede nulla..ma sono ottimista :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..


Infatti come immaginavo, il LAM indicizzato GFS non vede nulla (neanche un fiocco) per la Lombardia... il minimo in quella posizione mi sembrava strano desse così tante precipitazioni... le correnti devono piegare da sud, o il minimo più a nord.. altrimenti è dura..


Per ora il LAM di GFS non vede nulla..ma sono ottimista :bye:


L'aria fredda nello 06z, sembra vada ancora più a ovest, il 5 Gennaio. Vediamo gli effetti.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..


Infatti come immaginavo, il LAM indicizzato GFS non vede nulla (neanche un fiocco) per la Lombardia... il minimo in quella posizione mi sembrava strano desse così tante precipitazioni... le correnti devono piegare da sud, o il minimo più a nord.. altrimenti è dura..


Per ora il LAM di GFS non vede nulla..ma sono ottimista :bye:


L'aria fredda nello 06z, sembra vada ancora più a ovest, il 5 Gennaio. Vediamo gli effetti.. :indeciso:


E infatti è decisamente migliorato il run per la Lombardia !
Deve continuare così... più aria fredda aggira l'arco alpino, e meglio è per noi... :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mah... per l'Epifania continuo ad essere non tanto entusiasta, mi sembra roba per Piemonte, solo stau.. invece scorgo possibilità più concrete per i giorni 7-8, un po' da tutti i modelli.. così come un po' tutti i modelli vedono l'aria fredda aggirare meglio l'arco alpino rispetto a ieri, anche se gli effetti di GFS mi sembrano un po' esagerati..


Infatti come immaginavo, il LAM indicizzato GFS non vede nulla (neanche un fiocco) per la Lombardia... il minimo in quella posizione mi sembrava strano desse così tante precipitazioni... le correnti devono piegare da sud, o il minimo più a nord.. altrimenti è dura..


Per ora il LAM di GFS non vede nulla..ma sono ottimista :bye:


L'aria fredda nello 06z, sembra vada ancora più a ovest, il 5 Gennaio. Vediamo gli effetti.. :indeciso:


E infatti è decisamente migliorato il run per la Lombardia !
Deve continuare così... più aria fredda aggira l'arco alpino, e meglio è per noi... :ok:


Questo è un bel run, nulla da eccepire

Immagine

Ammettiamo pure che il grosso vada sulle basse pianure, ma con carte così un po' di cm li portiamo a casa anche noi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

Che run ragazzi che run... con questo nevica con -2 in pieno giorno..

Immagine

Dai che migliora da qui all'Epifania! :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da oscarbs »

Mi sa che la prognosi anche questa volta verrà sciolta in sede di nowcasting. :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

Questo run è fuori di testa... altro che spolveratina :sarcastic: :sarcastic:

Immagine

Qui ci può scappare qualcosa di importante :pardon:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Liriometeo »

esatto preparate le pale e fate scorta di sale....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:Che run ragazzi che run... con questo nevica con -2 in pieno giorno..


Dai che migliora da qui all'Epifania! :saggio:


Sound dixit :wink:
Buona neve a tutti ragazzi e ..miglioreranno ancora :bye:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da oscarbs »

La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

Nevicata da 48 ore... dubito possa realizzarsi :sarcastic: Però mancano 3 giorni 8)
Sarebbe un evento storico per il NE, mentre NW (specialmente Piemonte) un po' penalizzato :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:


Potrebbe nevicare con temperature di -2°C anche in pieno giorno ... evento da valutare attentamente.. :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:


Potrebbe nevicare con temperature di -2°C anche in pieno giorno ... evento da valutare attentamente.. :mryellow:

Rimaniamo calmi.... è solo un run. :saggio:
Avatar utente
mr malu
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 379
Iscritto il: lun 03 nov, 2008 18:52
Località: Brescia (caionvico)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da mr malu »

Che grandi notizie ragazzi!!!! Inizio a crederci davvero... insomma qui non si tratta di fantameteo, è vero che fin che non vedremo la neve scendere tutto può succedere, però il 6 è davvero dietro l'angolo.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da MeteoGussago »

Una nevicata da 48h con termiche perfette...Mamma mia...

E mancano un ottantina di ore all'evento :clapping:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
esprit74
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 420
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 15:57
Località: Adro/Milano/Darfo

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da esprit74 »

oh signur!! cosa leggo!!! e io sarò a vienna col sole!!! :ireful:
godetevela tutta ragazzi!!!
io spero in qualcosa anche per il 7, il giorno del mio ritorno!!
se cosi non fosse mi guarderò le vostre foto dell evento!!! :ok:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da oscarbs »

In questi casi 72 ore sono un'eternità. 8)

Io consiglio vivamente di non lasciarsi prendere da facili entusiasmi. :saggio:
Avatar utente
esprit74
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 420
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 15:57
Località: Adro/Milano/Darfo

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da esprit74 »

oscarbs ha scritto:In questi casi 72 ore sono un'eternità. 8)

Io consiglio vivamente di non lasciarsi prendere da facili entusiasmi. :saggio:


si vero!!!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:


Secondo me Oscar si sottovaluta un po' troppo il Bresciano.
Certo, con le situazioni da Scirocco siamo messi male, e al massimo la vediamo all'inizio per poi tramutarsi in pioggia; ma in questi casi le uniche zone che sono messe veramente bene sono il cuneese, l'alessandrino, l'astigiano, parte del pavese e del lodigiano.
Oltre a questa poi ci sono molte altre situazioni in cui abbiamo le stesse possibilità (termiche) di tutto il Nordovest, e possibilità precipitative forse anche migliori...tanto per non andare troppo lontano: quella dell'altro ieri, quella del 28 dic 2005, quella del 3 marzo 2005, quella del 18 gennaio 2005..........
Insomma alla fine non è che siamo messi poi così male, anzi :mryellow:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da oscarbs »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:


Secondo me Oscar si sottovaluta un po' troppo il Bresciano.
Certo, con le situazioni da Scirocco siamo messi male, e al massimo la vediamo all'inizio per poi tramutarsi in pioggia; ma in questi casi le uniche zone che sono messe veramente bene sono il cuneese, l'alessandrino, l'astigiano, parte del pavese e del lodigiano.
Oltre a questa poi ci sono molte altre situazioni in cui abbiamo le stesse possibilità (termiche) di tutto il Nordovest, e possibilità precipitative forse anche migliori...tanto per non andare troppo lontano: quella dell'altro ieri, quella del 28 dic 2005, quella del 3 marzo 2005, quella del 18 gennaio 2005..........
Insomma alla fine non è che siamo messi poi così male, anzi :mryellow:

Hai ragione Radu. :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:La cosa che mi rende più entusiasta è che SICURAMENTE non ci sarà nessun problema per quanto riguarda le temperature.... e non è poco per un bresciano. :mryellow:


Secondo me Oscar si sottovaluta un po' troppo il Bresciano.
Certo, con le situazioni da Scirocco siamo messi male, e al massimo la vediamo all'inizio per poi tramutarsi in pioggia; ma in questi casi le uniche zone che sono messe veramente bene sono il cuneese, l'alessandrino, l'astigiano, parte del pavese e del lodigiano.
Oltre a questa poi ci sono molte altre situazioni in cui abbiamo le stesse possibilità (termiche) di tutto il Nordovest, e possibilità precipitative forse anche migliori...tanto per non andare troppo lontano: quella dell'altro ieri, quella del 28 dic 2005, quella del 3 marzo 2005, quella del 18 gennaio 2005..........
Insomma alla fine non è che siamo messi poi così male, anzi :mryellow:


Sì... il nostro nemico è lo scirocco (o derivato: borino).. con il libeccio siamo quasi agli stessi livelli del NW come tenuta cuscinetto...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Obiettivo NEVE!

Messaggio da Radu »

Un riepilogo dei principali modelli disponibili in rete per il giorno della Befana. Come riferimento ho preso le 00 del 6 alla quota di 850 hPa.

GFS

Immagine


GME

Immagine


GEM

Immagine


NOGAPS

Immagine


UKMO

Immagine


JMA

Immagine


Le ECMWF non forniscono l'analisi a 850 hPa ma guardando quella a 500 hPa mi immagino una situazione simile a quella di UKMO
Un breve commento.
La situazione mi sembra abbastanza delineata, a questo punto clamorosi colpi di scena non dovrebbero esserci.
In sostanza gran parte dell'aria fredda attraverserà l'Europa centrale da est verso ovest per poi entrare nel Mediterraneo.
Ne seguirà dunque la formazione di un minimo, e qui cominciano le incertezze, in particolar modo la collocazione di questo minimo.
In realtà osservando i modelli, sembra che un'idea ce l'abbiano già, con un minimo in posizione tale da favorire fenomeni (nevosi ovviamente) più abbondanti su Basso Piemonte, Emilia e forse Bassa Lombardia. Altrove (e quindi anche le nostre zone) spruzzate intermittenti finchè le correnti si disporranno alle medie quote da ESE o, nella migliore delle ipotesi, da SE.
C'è poi il discorso gfs, che con gli ultimi due runs (specie quelle delle 06) ha tirato fuori un minimo molto buono anche per le medie-alte pianure, ma per ora lo prendo come un "outlier" e non gli do troppo peso.
Ai prossimi aggiornamenti :bye:
Rispondi