Aria fredda che si incanala sul nord europa, e Atlantico nemmeno tanto pronunciato.. quindi rallegriamoci finchè GFS sforna certi fantameteo e preoccupiamoci quando incomincerà a confermare questa ipotesi per più di 2-3 run di fila
Ah ho capito cosa intendi..tu pensi che non ci sia proprio l'irruzione fredda In pratica è la seconda ipotesi che dicevo ieri..
Dagli aggiornamenti di oggi dico però che per fortuna è meno probabile anche se non da scartare.
Ritengo assai più probabile che vada a finire come il run 12z di oggi perchè più coerente nelle configurazioni..
Liriometeo ha scritto:infatti ha detto comunque su rete4 ciò evidentemente sono nel caos oppure galbiati ha più zucca di altri della epson bho
Stranissimo... di solito si sbilanciano sempre.. probabilmente il fatto che la previsione possa variare tra gelo assoluto e mite atlantico li fa vacillare anche loro..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:infatti ha detto comunque su rete4 ciò evidentemente sono nel caos oppure galbiati ha più zucca di altri della epson bho
Stranissimo... di solito si sbilanciano sempre.. probabilmente il fatto che la previsione possa variare tra gelo assoluto e mite atlantico li fa vacillare anche loro..
probabilmente è cosi , o forse visto che fino a poche ora prima non parlavano del blizzard del 26 e allora vanno cauti ora almeno galbiati
Liriometeo ha scritto:infatti ha detto comunque su rete4 ciò evidentemente sono nel caos oppure galbiati ha più zucca di altri della epson bho
Stranissimo... di solito si sbilanciano sempre.. probabilmente il fatto che la previsione possa variare tra gelo assoluto e mite atlantico li fa vacillare anche loro..
probabilmente è cosi , o forse visto che fino a poche ora prima non parlavano del blizzard del 26 e allora vanno cauti ora almeno galbiati
stasera il Mario ha detto che e' probabile un ondata di gelo dal 4 gennaio
attenzione che le mappe stanno cominciando a posizionarsi non per l'opzione di freddo siberiano ma per vagonate di neve.......c'è veramente il rischio di avere tanta ma tanta ma tanta neve!!!!!!!
simone ha scritto:attenzione che le mappe stanno cominciando a posizionarsi non per l'opzione di freddo siberiano ma per vagonate di neve.......c'è veramente il rischio di avere tanta ma tanta ma tanta neve!!!!!!!
simone ha scritto:attenzione che le mappe stanno cominciando a posizionarsi non per l'opzione di freddo siberiano ma per vagonate di neve.......c'è veramente il rischio di avere tanta ma tanta ma tanta neve!!!!!!!
Tutto dipende dalla tempistica di entrata di Mr Atlantico.
Più tardi entra meglio è.
Nello 06z entrerebbe già il 4 e questo non consentirebbe una consistente irruzione fredda prima.
Dobbiamo sperare che entri dopo. Prima serve una tosta irruzione fredda.
Ci vuole il fattore C. E' una questione di tempistica!
Confermato il grande gelo dal 3 gennaio in poi. Epifania gelida con media di -11° e certi spaghetti che puntano alla -15° 06z più caldo (si fa x dire )perchè vede un peggioramento proprio il 6 gennaio ma rimane isolato..vediamo
Spettacolare anche il run 06z..irruzione fredda dal 3 gennaio, a seguire probabile peggioramento per l'Epifania (ipotesi vista da più run), in seguito nuove irruzioni fredde fino almeno al 10 gennaio.
Run maestoso
TheSoundOfWind ha scritto:Spettacolare anche il run 06z..irruzione fredda dal 3 gennaio, a seguire probabile peggioramento per l'Epifania (ipotesi vista da più run), in seguito nuove irruzioni fredde fino almeno al 10 gennaio. Run maestoso
Così mi piaci Oscar! Il freddo è sempre bello....ma con la nef l'è n'otra roba!! :mryellow:
Sai com'è..... sono a casa dal lavoro fino al 12 gennaio..... non sarebbe male approfittarne.
E poi ti dirò Radu che anche in questi giorni abbiamo avuto la -10 sulla testa, ma le temperature al suolo non sono state particolarmente esaltanti per i miei gusti.
Meno male che c'è stata la bella sorpresa di ieri.
Gli aggiornamenti di stamattina propendono per un calo termico dal 3 gennaio e in seguito un'irruzione fredda più consistente il 5 ma soprattutto il 6 gennaio.
Gli spaghetti lasciano un margine di speranze nevose per il 6-7 gennaio anche se la possibilità di un peggioramento è tutt'altro che chiara. Stamattina sia GFS che Reading propendono per l'ipotesi del freddo secco. Una -10° con venti di bora fa sempre piacere