Borgo ha scritto:Fino a Lunedì pochissime precipitazioni anche su Alpi e Prealpi, poi Martedì entra in gioco il Bresciano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I venti sciroccali di Lunedì sera sono davvero notevoli.. sarà abbastanza surreale vivere una notte con temperature superiori ai 10°C ad inizio Gennaio.. ma ci tocca
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:Momento più favorevole martedì? Almeno per i nostri monti...
pcp24hz2_web_5.png
Ecco Lamma per martedì, per me domani, ma ancor di più lunedì saranno giornate sterili
Esatto.. dovremo aspettare praticamente Martedì per precipitazioni interessanti. Che poi sarà il momento in cui entrerà aria fredda da SW (strano, ma vero )
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Lo stitico meteonetwork qualcosina mette comunque visto dove si colloca lo zero termico in queste ore è meglio che non caschi nulla sino più o meno a mezzanotte di oggi
Allegati
wrf_nord_prec24h.000002.png (224.44 KiB) Visto 8896 volte
Boss ha scritto:In effetti se oggi non piove ci fa solo un favore. Ma farà sul serio 300 mm sulle alpi aostane?
Attualmente in Alta Val di Lanzo (Piemonte Occidentale) abbiamo le punte massime e le prossime ore saranno le migliori per cui vedremo. Questo il link della cartina online Sabauda ---> http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/
Ultima modifica di Lemine il lun 08 gen, 2018 12:23, modificato 1 volta in totale.
Sembra possa starci una fase piovosa in tarda serata, che poi sarà l'unica di questi giorni ... Neve direi oltre i 1600-1800 metri sulle alpi, qualcosa in più su prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.