Inverno 2017-2018

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Liriometeo »

Prenderemo ciò che viene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

le proiezioni della NASA ci mostrano un trimestre invernale poco sopra la media nella nostra zona(+0,5 +1) ma.... molto caldo in area nordeuropea zona siberiana.
Questo mi può portare a pensare che la NASA veda scarse possibilità di formazioni dell'Orso siberiano anche se quando si parla di anomalie positive di 2-3 gradi tutto è relativo parlando di nord Europa e siberia.
Il fatto che le anomalie siano concentrate li mi farebbe pensare ad un inverno con maggior ingerenza atlantica e nordatlantica il che, in tempi di vacche morte(non magre) non sarebbe una brutta notizia. Prendiamola cosi. la NASA ci ha preso per L'estate, vediamo se funziona anche in inverno. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da duel »

niente orso..vuol dire anche scarsa migrazione degli invernali...azzarola....a meno che con l'atlantico faccia metrate di neve e si spostino comunque....
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:le proiezioni della NASA ci mostrano un trimestre invernale poco sopra la media nella nostra zona(+0,5 +1) ma.... molto caldo in area nordeuropea zona siberiana.
Questo mi può portare a pensare che la NASA veda scarse possibilità di formazioni dell'Orso siberiano anche se quando si parla di anomalie positive di 2-3 gradi tutto è relativo parlando di nord Europa e siberia.
Il fatto che le anomalie siano concentrate li mi farebbe pensare ad un inverno con maggior ingerenza atlantica e nordatlantica il che, in tempi di vacche morte(non magre) non sarebbe una brutta notizia. Prendiamola cosi. la NASA ci ha preso per L'estate, vediamo se funziona anche in inverno. :bye:


Così dicendo Simone sembra un inverno Atlantico tendenzialmente. Quindi piogge sull'Europa occidentale e richiami molto caldi verso appunto la zona siberiana. Difficile formazione di Anticicloni termici, come hai giustamente detto.

Questa però è una tendenza trimestrale.. sappiamo benissimo che i grandi inverni che ci ricordiamo spesso sono racchiusi alla fin fine in episodi estremi di una settimana ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da marco71 »

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19065
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Borgo »

Accuweather la vede così...

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

Grosso modo tipo la NASA

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Boss »

Ma quella siccità che non molla la vedo troppo vicina alle nostre lande, considerando l'inevitabile errore macroscopico che proiezioni del genere si portano dietro.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Ma quella siccità che non molla la vedo troppo vicina alle nostre lande, considerando l'inevitabile errore macroscopico che proiezioni del genere si portano dietro.

Spero di non aver portato sfiga [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Grosso modo tipo la NASA

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Correnti atlantiche un po' più alte, anticicloni predominanti per il mediterraneo. Un inverno tendenzialmente comunque non molto promettente da queste proiezioni .
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da marco71 »

Sarà per il prossimo... :mad: :mad:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Boss »

...decennio? :mryellow:
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta, ma quest'anno io sono confidente come l'anno scorso: non farà niente di particolarmente interessante. Poi come sempre farò i salti mortali se dovesse andare diversamente.

Ps: previsione basata ovviamente su accurati parametri scientifici :icon_tongue:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

Loro, accuweather, prevedono una coda invernale buona, quindi non un buon iniziò. Io rimango dell'idea che sarà un inverno con qualche buon episodio anche se ad ora non può che prevalere lo sconforto

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da elgnaro »

Boss ha scritto:...decennio? :mryellow:
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta, ma quest'anno io sono confidente come l'anno scorso: non farà niente di particolarmente interessante. Poi come sempre farò i salti mortali se dovesse andare diversamente.

Ps: previsione basata ovviamente su accurati parametri scientifici :icon_tongue:

Le cipolle?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

elgnaro ha scritto:
Boss ha scritto:...decennio? :mryellow:
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta, ma quest'anno io sono confidente come l'anno scorso: non farà niente di particolarmente interessante. Poi come sempre farò i salti mortali se dovesse andare diversamente.

Ps: previsione basata ovviamente su accurati parametri scientifici :icon_tongue:

Le cipolle?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

X me le cipolle... Ci faranno piangere. [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da marco71 »

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Radu »

A prescindere dal destino del nostro orticello, i modelli insistono con un VP spappolato per la seconda metà di novembre...vedremo se sarà un fuoco di paglia o il preludio ad un avvio d'inverno finalmente diverso dagli ultimi quattro
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:A prescindere dal destino del nostro orticello, i modelli insistono con un VP spappolato per la seconda metà di novembre...vedremo se sarà un fuoco di paglia o il preludio ad un avvio d'inverno finalmente diverso dagli ultimi quattro


Non mi dispiacciono le configurazioni che si intravedono nel medio-lungo. VP molto disturbato, ci possono stare altri episodi freddi per inizio inverno. Mi sa che latiteranno molto ancora le piogge.. ma forse il poco che farà sarà più probabile che sia neve per le basse quote. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Liriometeo »

Sarebbe già tanto se così fosse
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Lemine »

C'è da dire che quest'anno come situazione di partenza siamo messi decisamente meglio degli ultimi 2 anni in quanto il VP sia decisamente più spappolato. Speriamo bene :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Radu »

È ormai chiaro che il primo giro di A0--, che raggiungerà il picco negativo nei prossimi giorni, non porterà nulla di buono da noi, anzi avremo una risposta altopressoria. Ci sta, rientra nella casistica per varie ragioni, ma a questo punto a mio avviso si apre un periodo molto importante per avere qualche indicazione di massima sulla prima parte della stagione invernale. Andrà infatti monitorato il fisiologico ricompattamento del VP, cercando di capire dai modelli se c'è il rischio di una persistenza di condizioni di VP mediamente forte (cosa che i modelli riescono a leggere con una certa lungimiranza) come spesso accaduto negli ultimi 4 inverni, oppure se potrà essere soggetto a nuovi disturbi significativi.
Ribadisco che queste osservazioni non riguardano strettamente il nostro orticello, ma permettono almeno una prima "scrematura":
- VP mediamente forte = assenza quasi totale di configurazioni invernali sul nostro orticello
- VP mediamente disturbato = maggiori possibilità di configurazioni invernali sul nostro orticello.

Quindi penso che il periodo a cavallo di fine mese/inizio dicembre sia fondamentale per avere un riscontro di massima su questo aspetto.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:È ormai chiaro che il primo giro di A0--, che raggiungerà il picco negativo nei prossimi giorni, non porterà nulla di buono da noi, anzi avremo una risposta altopressoria. Ci sta, rientra nella casistica per varie ragioni, ma a questo punto a mio avviso si apre un periodo molto importante per avere qualche indicazione di massima sulla prima parte della stagione invernale. Andrà infatti monitorato il fisiologico ricompattamento del VP, cercando di capire dai modelli se c'è il rischio di una persistenza di condizioni di VP mediamente forte (cosa che i modelli riescono a leggere con una certa lungimiranza) come spesso accaduto negli ultimi 4 inverni, oppure se potrà essere soggetto a nuovi disturbi significativi.
Ribadisco che queste osservazioni non riguardano strettamente il nostro orticello, ma permettono almeno una prima "scrematura":
- VP mediamente forte = assenza quasi totale di configurazioni invernali sul nostro orticello
- VP mediamente disturbato = maggiori possibilità di configurazioni invernali sul nostro orticello.

Quindi penso che il periodo a cavallo di fine mese/inizio dicembre sia fondamentale per avere un riscontro di massima su questo aspetto.


A mia sensazione sembra che nel brevissimo periodo il VP possa ricompattarsi in modo molto deciso. Ma per Novembre-Dicembre è abbastanza normale, alla fine i grandi eventi sono sempre ristretti più avanti in stagione inoltrata a Gennaio-Febbraio. E' ovvio che quando il VP molla un attimo dovremmo essere fortunati, ma da 4 inverni a questa parte non ci girala "trottola" non gira mai nel verso giusto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:È ormai chiaro che il primo giro di A0--, che raggiungerà il picco negativo nei prossimi giorni, non porterà nulla di buono da noi, anzi avremo una risposta altopressoria. Ci sta, rientra nella casistica per varie ragioni, ma a questo punto a mio avviso si apre un periodo molto importante per avere qualche indicazione di massima sulla prima parte della stagione invernale. Andrà infatti monitorato il fisiologico ricompattamento del VP, cercando di capire dai modelli se c'è il rischio di una persistenza di condizioni di VP mediamente forte (cosa che i modelli riescono a leggere con una certa lungimiranza) come spesso accaduto negli ultimi 4 inverni, oppure se potrà essere soggetto a nuovi disturbi significativi.
Ribadisco che queste osservazioni non riguardano strettamente il nostro orticello, ma permettono almeno una prima "scrematura":
- VP mediamente forte = assenza quasi totale di configurazioni invernali sul nostro orticello
- VP mediamente disturbato = maggiori possibilità di configurazioni invernali sul nostro orticello.

Quindi penso che il periodo a cavallo di fine mese/inizio dicembre sia fondamentale per avere un riscontro di massima su questo aspetto.


A mia sensazione sembra che nel brevissimo periodo il VP possa ricompattarsi in modo molto deciso. Ma per Novembre-Dicembre è abbastanza normale, alla fine i grandi eventi sono sempre ristretti più avanti in stagione inoltrata a Gennaio-Febbraio. E' ovvio che quando il VP molla un attimo dovremmo essere fortunati, ma da 4 inverni a questa parte non ci girala "trottola" non gira mai nel verso giusto..

Pensò che incida molto il fatto di essere sopra l'Africa e di avere un anticiclone con certe caratteristiche. Io cominciò a pensare che x noi sia mediamente una situazione "spacciata". Però vediamo questo inverno che dovrebbe essere diverso dagli ultimi in teoria.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da alboMN »

Ma quando escono i nuovi forecast di accuweather?
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da alboMN »

Sono uscite le previsioni di Cloover e che dire.... molto ma molto bene :mrblue:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da StefanoBs »

Cosa dice il buon Cloover?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da alboMN »

Dovrebbe essere l'anno perfetto per riscattarsi... qui sotto c'è il suo pensiero

http://www.meteodue.it/forum/index.php?topic=12936.0%20target=
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da Radu »

Secondo me le uscite deterministiche dell'ultima settimana hanno un po' influenzato il suo pensiero, ogni tanto lo leggo e prima non mi sembrava così "ottimista"...comunque lo "conosco" virtualmente dagli esordi sul forum di Meteolive dal lontano 1999/2000, è molto preparato e ponderato, se si sbilancia così è perché ci crede veramente e non perché vuole farsi pubblicità come tanti altri
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

Possiamo già trarre alcune conclusioni. L'inverno x ora è inverno e il clima è dinamico ossia arrivano perturbazioni e freddo ma....bastano inezie bariche per avere dei risultati differenti. Una perturbazione differente venerdì avrebbe portato già la prima neve e invece abbiamo un risultato finale al momento simile a quelli degli inverni anonimi.
Vediamo se dicembre terrà fede a questa partenza. [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Inverno 2017-2018

Messaggio da simone »

Vedo un po di gufi sul web a parlare di inverno finito al primo giorno di inverno...[emoji23]
Ovviamente non sono di questo avviso. Anche le medie termiche per ora ci dicono che siamo in inverno. [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi