Pagina 2 di 2
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: mer 20 mar, 2019 12:20
da Borgo
Al contrario in Islanda i ghiacciai si espandono.
https://www.meteogiornale.it/notizia/57 ... da-decenniInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: mer 20 mar, 2019 13:52
da Snowflake
È l'effetto indiretto del GW, zone (poche) più fredde e zone (tante) più calde.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: mer 20 mar, 2019 14:00
da oscarbs
Snowflake ha scritto:È l'effetto indiretto del GW, zone (poche) più fredde e zone (tante) più calde.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
STRAQUOTO!!!

Re: Configurazioni e global warming
Inviato: mer 20 mar, 2019 16:37
da Borgo
Snowflake ha scritto:È l'effetto indiretto del GW, zone (poche) più fredde e zone (tante) più calde.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Personalmente non me lo sarei aspettato visto cosa succede poco più a nord alle Isole Svalbard.
Sarà una fase temporanea? Bisognerebbe seguire le anomalie termiche Islandesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: gio 21 mar, 2019 10:16
da StefanoBs
Borgo ha scritto:Snowflake ha scritto:È l'effetto indiretto del GW, zone (poche) più fredde e zone (tante) più calde.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Personalmente non me lo sarei aspettato visto cosa succede poco più a nord alle Isole Svalbard.
Sarà una fase temporanea? Bisognerebbe seguire le anomalie termiche Islandesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' abbastanza normale.. quando in Europa fa molto caldo significa che l'anticiclone è perennemente posizionato a nostro sfavore (sulle nostre teste), con pochi slanci verso nord e verso l'Islanda/Groenlandia. Quindi è probabile che in quelle zone sia stato un inverno con perturbazioni frequenti, molto nevoso in altre parole. Il freddo in inverno a quelle latitudini poi non manca, quindi è soprattutto un discorso precipitativo più che termico.
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: dom 24 mar, 2019 18:52
da simone
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Snowflake ha scritto:È l'effetto indiretto del GW, zone (poche) più fredde e zone (tante) più calde.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Personalmente non me lo sarei aspettato visto cosa succede poco più a nord alle Isole Svalbard.
Sarà una fase temporanea? Bisognerebbe seguire le anomalie termiche Islandesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' abbastanza normale.. quando in Europa fa molto caldo significa che l'anticiclone è perennemente posizionato a nostro sfavore (sulle nostre teste), con pochi slanci verso nord e verso l'Islanda/Groenlandia. Quindi è probabile che in quelle zone sia stato un inverno con perturbazioni frequenti, molto nevoso in altre parole. Il freddo in inverno a quelle latitudini poi non manca, quindi è soprattutto un discorso precipitativo più che termico.
Son convinto anche che in nord Africa abbiano avuto qualche mese non sopramedia. Però l'analisi va a livello globale. Per il nostro orticello, ossia l'Europa, la mia impressione è che l'alta pressione sul nord Africa stia diventando troppo invadente. Gran parte delle ultime perturbazioni sono generate dallo spostamento dell'alta pressione con l'aria fredda che si intrufola fra le pance dell'alta pressione. Questa situazione magari non sarà perdurante, magari ci capiterà di passare un periodo perturbato però la mia impressione è che saremo destinati a passare molti giorni all'anno sotto il sole. Ci vorrebbe una statistica a merito. io so solo che in questi ultimi mesi, di giornate nuvolose ne ho viste pochissime.. un 10% direi a spanne ma potrebbero essere anche meno. Poi magari fa 100mm di 3 giorni e compensiamo il bilancio idrico, ma è un modo differente di bilanciarlo rispetto al passato, che risolve poco nulla o forse fa più danni che benefici
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: dom 24 mar, 2019 19:47
da Snowflake
È proprio così Simone.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: lun 25 mar, 2019 09:58
da Boss
Sicuramente gli eventi estremi fan solo danni; le medie vanno sempre contestualizzate altrimenti non servono a nulla. Ed è quello che temo, nel senso che nell'attuale situazione mi sa che le prime piogge serie che vedremo saranno associate ad eventi brevi ed intensi, quindi poco utili ai fini del ristabilimento del bilancio idrico.
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: lun 25 mar, 2019 12:56
da elgnaro
Vero simone, la media in se non contestualizzata vul dire poco.
Re: Configurazioni e global warming
Inviato: mar 02 apr, 2019 20:20
da topesio
Altro studio che conferma il GW e si spinge a dare la responsabilità alla combustione fossile
https://www.theguardian.com/world/2019/ ... ast-report