Roba fuori di testa quello che dovrebbe cadere in 4 mesi cade in una giornata....forse la fortuna è che è iperlocalizzato altre stazioni hanno avuto importanti accumuli ma non di questo tipo, altrimenti la situazione sarebbe davvero critica.
elgnaro ha scritto:Roba fuori di testa quello che dovrebbe cadere in 4 mesi cade in una giornata....forse la fortuna è che è iperlocalizzato altre stazioni hanno avuto importanti accumuli ma non di questo tipo, altrimenti la situazione sarebbe davvero critica.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Direi che il territorio ha retto alla grande, nei dintorni molte stazione sono over 300 mm con punte intorno ai 450 mm.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
S'è visto anche di peggio, quelle zone sono soggette a problemi del genere e il caldo certo non aiuta. Il problema sarà vedere come reggerà il tutto fino a venerdì.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:S'è visto anche di peggio, quelle zone sono soggette a problemi del genere e il caldo certo non aiuta. Il problema sarà vedere come reggerà il tutto fino a venerdì.
Le mappe mostrano una saturazione ormai totale del terreno sul ponente ligure, domani non escludo potrebbe replicare quanto fatto ieri magari non nelle stesse località.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Il clima sciroccale è il peggio che ci si può augurare in inverno.. caldissimo e con poche precipitazioni sulle nostre lande. Al NW tutta altra storia..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
reghe82 ha scritto:Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
Credo che il nostro momento sarà tra giovedì sera a Venerdì mattina, va bene così piuttosto che disagi.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
reghe82 ha scritto:Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
Credo che il nostro momento sarà tra giovedì sera a Venerdì mattina, va bene così piuttosto che disagi.
e già....anche perchè il nostro territorio con la quantità di acqua caduta in liguria non so come sarebbe messo..
reghe82 ha scritto:Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
Credo che il nostro momento sarà tra giovedì sera a Venerdì mattina, va bene così piuttosto che disagi.
Pensavo potesse iniziare già questo pomeriggio, ma le emissioni di stamattina mi fanno propendere solo alla serata, con culmine domani mattina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
Credo che il nostro momento sarà tra giovedì sera a Venerdì mattina, va bene così piuttosto che disagi.
e già....anche perchè il nostro territorio con la quantità di acqua caduta in liguria non so come sarebbe messo..
Ma cosa c'entrano i disagi? Mica ho detto che voglio 500 mm di acqua. Speravo solo in una bella passata. Ha piovuto talmente tanto questa settimana che sono sempre andato e tornato dal lavoro in bicicletta...
Borgo ha scritto:[quote="reghe82"]Ma quindi qui la settimana potrebbe terminare così o farà una bella passata con la traslazione verso ovest? Veramente una palla il tempo così, minime sopra i 10 gradi a fine novembre, una roba oscena.
Credo che il nostro momento sarà tra giovedì sera a Venerdì mattina, va bene così piuttosto che disagi.
e già....anche perchè il nostro territorio con la quantità di acqua caduta in liguria non so come sarebbe messo..
Ma cosa c'entrano i disagi? Mica ho detto che voglio 500 mm di acqua. Speravo solo in una bella passata. Ha piovuto talmente tanto questa settimana che sono sempre andato e tornato dal lavoro in bicicletta...[/quote]
E chi ha detto 500 mm? [emoji12]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Il fatto è che ormai sembra che buona parte delle perturbazioni del periodo invernale per noi siano a base di scirocco imperante, quindi c'è poco da fare. La carta messa da Stefano questa mattina nell'altro topic conferma
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Le prp previste sul Bresciano sono state ulteriormente limate e saranno relegate principalmente alla giornata di domani, non aspettiamoci granché. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Settimana brutta con cielo sempre coperto niente piogge e temperature da paura..... Dispiace per quelli del piemonte che hanno avuto bei grattacapi con questa perturbazione ma quando avvengono configurazioni simili dove cade l'acqua di 6 mesi in pochi giorni su un territorio così vasto i danni sono inevitabili.
366.6 mm Calizzano 349.0 mm Pieve di Teco 334.6 mm Monte Settepani 322.8 mm Colle del Melogno 313.4 mm Pornassio 288.6 mm Castelvecchio di R. B. 274.4 mm Poggio Fearza 259.2 mm Osiglia 250.4 mm Colle D'oggia
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Borgo ha scritto:Le prp previste sul Bresciano sono state ulteriormente limate e saranno relegate principalmente alla giornata di domani, non aspettiamoci granché.
Sta facendo ancor meno di quanto avrebbe dovuto fare (già poco...).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.