Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da Liriometeo »

Bene così alla fine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da reghe82 »

Anche qui ha prevalso l'umidone da sud rispetto al vento da nord. Molta foschia ed aria irrespirabile oggi. C'è una puzza di fumo tremenda, d'altra parte qui si scalda ancora con la legna...
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da The Snowman »

E' andata di lusso, 10 gradi in meno del previsto :-)
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3185
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Domenica 31 Gennaio: vicini ai record?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

oscarbs ha scritto:Affinché vi rendiate conto di quanto sia più facile per i modelli prevedere il caldo rispetto al freddo, vi rammento cosa scrissi giovedì sera 21 gennaio alle ore 20,10 nel thread "Fine gennaio-Inizio febbraio":

Sia ECMWF che GFS stasera prevedono una super-fhonata proprio per i giorni della merla! Speriamo che ritrattino nei prossimi giorni, altrimenti temo i primi over 20° stagionali.... forse anche over 25°in alcune zone del nord ovest!

Avete capito bene ragazzi? Scaldata prevista con bel 10-11 giorni di anticipo!!!!!!! E non venite a dirmi che è un caso, perché succede sempre così. :saggio:

:bye:

Stavolta i modelli hanno preso una bella cantonata anche a prevedere il caldo, strano ma vero!!!
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Domenica 31 Gennaio: vicini ai record?

Messaggio da elgnaro »

fabio lumezzane s.a ha scritto:
oscarbs ha scritto:Affinché vi rendiate conto di quanto sia più facile per i modelli prevedere il caldo rispetto al freddo, vi rammento cosa scrissi giovedì sera 21 gennaio alle ore 20,10 nel thread "Fine gennaio-Inizio febbraio":

Sia ECMWF che GFS stasera prevedono una super-fhonata proprio per i giorni della merla! Speriamo che ritrattino nei prossimi giorni, altrimenti temo i primi over 20° stagionali.... forse anche over 25°in alcune zone del nord ovest!

Avete capito bene ragazzi? Scaldata prevista con bel 10-11 giorni di anticipo!!!!!!! E non venite a dirmi che è un caso, perché succede sempre così. :saggio:

:bye:

Stavolta i modelli hanno preso una bella cantonata anche a prevedere il caldo, strano ma vero!!!

no be la scaldata c'è stata solo in quota però...i 14° del gaver non sono tipici del periodo.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Domenica 31 Gennaio: vicini ai record?

Messaggio da StefanoBs »

elgnaro ha scritto:
fabio lumezzane s.a ha scritto:
oscarbs ha scritto:Affinché vi rendiate conto di quanto sia più facile per i modelli prevedere il caldo rispetto al freddo, vi rammento cosa scrissi giovedì sera 21 gennaio alle ore 20,10 nel thread "Fine gennaio-Inizio febbraio":

Sia ECMWF che GFS stasera prevedono una super-fhonata proprio per i giorni della merla! Speriamo che ritrattino nei prossimi giorni, altrimenti temo i primi over 20° stagionali.... forse anche over 25°in alcune zone del nord ovest!

Avete capito bene ragazzi? Scaldata prevista con bel 10-11 giorni di anticipo!!!!!!! E non venite a dirmi che è un caso, perché succede sempre così. :saggio:

:bye:

Stavolta i modelli hanno preso una bella cantonata anche a prevedere il caldo, strano ma vero!!!

no be la scaldata c'è stata solo in quota però...i 14° del gaver non sono tipici del periodo.


Scaldata forte in quota, nei bassi strati invece l'inversione termica non è stata scalzata come sembrava dai modelli. Meglio così per i record.. magra consolazione, ma di questi tempi :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Domenica 31 Gennaio: vicini ai record?

Messaggio da simone »

fabio lumezzane s.a ha scritto:Stavolta i modelli hanno preso una bella cantonata anche a prevedere il caldo, strano ma vero!!!


in realtà i modelli erano corretti ma è emersa la loro difficoltà a trattare i primi metri di quota che poi sono quelli che hanno retto ai venti da nord.
Alcuni modelli domenica sera vedevano i venti anche al suolo a partire dalla notte, altri no.
Hanno funzionato meglio i secondi. C'è stata anche qualche sorpresa a mio parere. ne ho guardati un bel po e quelli che ritenevo impeccabili sono capitolati impietosamente :clapping:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da Boss »

La scaldata l'hanno prevista benissimo con largo anticipo e quella è arrivata, purtroppo.
Quello che non hanno inquadrato bene è l'effetto a livello locale in pianura dovuto alle inversioni e alla presenza o meno di venti di caduta, ma è un dettaglio minore dovuto al clima strampalato della val padana. Non è neppure la prima volta che temute cotture si trasformao in qualcosa di più tollerabile, ma resta il fatto che quando vedono caldo spesso la questione è sui dettagli, quando vedono freddo non di rado la questione è se arriva o non arriva. Una bella differenza, direi ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24308
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da oscarbs »

Ieri comunque la massima a Edolo è stata di +20,0°!

Scusate se è poco... :bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Lunedì 1 Febbraio: vicini ai record?

Messaggio da Boss »

E la minima di questa notte al Lago della Vacca, 2300 e passa metri, è stata sui 6 gradi.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi