Con l'inizio del nuovo anno si annunciava una ripresa!!!




Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
zakkaccio ha scritto:Per il nordalpi non è male fino a domenica/ lunedì, continue nevicate. Poi non mi sembrano temperature altissime anche un quota.
dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...
simone ha scritto:Io avevo solo constatato che negli ultimi anni la teoria della soglia del NAM a 1,5 superato ha sempre avuto ragione, ossia 40 giorni in mano al vortice polare. Questa e un'analisi statistica e non e detto che sia ancora vera questa cosa.però di positivo c'è che viene presto a differenza degli ultimi anni. Quindi nella migliore delle ipotesi l'inverno potrebbe prender una piega differente da iniziò gennaio.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
elgnaro ha scritto:simone ha scritto:Io avevo solo constatato che negli ultimi anni la teoria della soglia del NAM a 1,5 superato ha sempre avuto ragione, ossia 40 giorni in mano al vortice polare. Questa e un'analisi statistica e non e detto che sia ancora vera questa cosa.però di positivo c'è che viene presto a differenza degli ultimi anni. Quindi nella migliore delle ipotesi l'inverno potrebbe prender una piega differente da iniziò gennaio.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
E già se il vortice esplode a gennaio ha ben altre ripercussioni sia termiche che altro rispetto a quando lo fa a metà febbraio......almeno io mi attacco a questa speranza.
dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...
dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...
StefanoBs ha scritto:Non possiamo sapere cosa farà da Gennaio, ma come dice simone Dicembre è abbastanza segnato.. sempre per chi spera in un GRANDE inverno. Poi sappiamo che il NW italiano può fare miracoli anche con configurazioni a livello emisferico poco significative.
E' come dire che appunto prima di Barcellona-Roma si poteva sperare in una vittoria della Roma (la quotano pure), la palla è rotonda.. poi però quando al fischio finale finisce 6-1 mica ci stupiamo. Così sarà questo Dicembre. Per Gennaio vedremo
Lemine ha scritto:StefanoBs ha scritto:Non possiamo sapere cosa farà da Gennaio, ma come dice simone Dicembre è abbastanza segnato.. sempre per chi spera in un GRANDE inverno. Poi sappiamo che il NW italiano può fare miracoli anche con configurazioni a livello emisferico poco significative.
E' come dire che appunto prima di Barcellona-Roma si poteva sperare in una vittoria della Roma (la quotano pure), la palla è rotonda.. poi però quando al fischio finale finisce 6-1 mica ci stupiamo. Così sarà questo Dicembre. Per Gennaio vedremo
Il punto è che nemmeno io che sono a 10km ad est del fiume Adda in linea d'aria mi sento Nord-Ovest![]()
![]()
Noi siamo Centro-Nord
Luka ha scritto:primi segnali interessanti da metà mese del vp. con AO e NAO in calo
simone ha scritto:Luka ha scritto:primi segnali interessanti da metà mese del vp. con AO e NAO in calo
Ti ricordo comunque che gli indici AO e NAO sono proiezioni estrapolate dai modelli. X me poco indicative x lo stato di salute del VP.
CIAO
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Liriometeo ha scritto:Attendiamo
simone ha scritto:gli esperti parlano di possibile displacement del vortice polare stratosferico, quindi come al solito dovrà andare di culo se effettivamente succederà. non vorrei che arrivasse la primavera a gennaio
simone ha scritto:gli esperti parlano di possibile displacement del vortice polare stratosferico, quindi come al solito dovrà andare di culo se effettivamente succederà. non vorrei che arrivasse la primavera a gennaio
simone ha scritto:Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.
Boss ha scritto:simone ha scritto:Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.
Il Gennaio 2007 citato da Radu è quello dei 27 gradi in Piemonte