Vortice polare 2015-2016

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4630
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Fabio »

Se è come la crisi economica iniziata nel 2008....siamo a posto!!!!!!
Con l'inizio del nuovo anno si annunciava una ripresa!!!
:? :? :shock: :shock:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Boss »

E' una storia già vista e rivista: in periodi di magra si comincia ad essere ottimisti per Dicembre, poi Gennaio, poi Febbraio, poi utima chance per un episodio di inverno vero a Febbraio, poi l'immancabile VP che esplode a Marzo regalandoci uno scampolo di inverno tardivo...a volte succede, a volte no. Diciamo che in tre mesi di inverno le probabilità che succeda almeno un evento interessante sono accettabili (lo scorso anno fu la nevicata), ma sulla distanza l'ottimismo è lo stesso di quello della ripresa economica :mrgreen:
Più che altro, quando a Novembre si inizia a parlare di Gennaio io comincio ad annusare aria di inverno-ciofeca, al netto di eventuali episodi interessanti ma isolati. Chi vivrà vedrà, magari avremo un nuovo '85 (tanto tra un po' parte l'annuale tormentone che anche nell'85 l'inverno era partito in sordina) :mryellow:

zakkaccio ha scritto:Per il nordalpi non è male fino a domenica/ lunedì, continue nevicate. Poi non mi sembrano temperature altissime anche un quota.

Beh, con le correnti da nord l'altro lato della barricata è notoriamente favorito. Ma a me interessa questo lato! :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Borgo »

D'accordissimo con te Boss, lo scorso anno insegna molto, la nevicata è stata molto molto fortunosa si sono incastrati i tasselli giusti senza grosse irruzioni, sento puzza pure io di inverno ciofeca e mi sembra azzardatissimo dire di avere speranze a gennaio.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da dida90 »

la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Boss »

Sicuramente, anche perchè bisognerebbe poi indicare cosa si intende per buon inverno. Credo che qui dentro non riusciremmo a metterci d'accordo :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Luka »

dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...

concordo pienamente...è il mio stesso pensiero..non si può parlare di inverno già finito quando non abbiamo ancora iniziato :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Io avevo solo constatato che negli ultimi anni la teoria della soglia del NAM a 1,5 superato ha sempre avuto ragione, ossia 40 giorni in mano al vortice polare. Questa e un'analisi statistica e non e detto che sia ancora vera questa cosa.però di positivo c'è che viene presto a differenza degli ultimi anni. Quindi nella migliore delle ipotesi l'inverno potrebbe prender una piega differente da iniziò gennaio.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da elgnaro »

simone ha scritto:Io avevo solo constatato che negli ultimi anni la teoria della soglia del NAM a 1,5 superato ha sempre avuto ragione, ossia 40 giorni in mano al vortice polare. Questa e un'analisi statistica e non e detto che sia ancora vera questa cosa.però di positivo c'è che viene presto a differenza degli ultimi anni. Quindi nella migliore delle ipotesi l'inverno potrebbe prender una piega differente da iniziò gennaio.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

E già se il vortice esplode a gennaio ha ben altre ripercussioni sia termiche che altro rispetto a quando lo fa a metà febbraio......almeno io mi attacco a questa speranza.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

elgnaro ha scritto:
simone ha scritto:Io avevo solo constatato che negli ultimi anni la teoria della soglia del NAM a 1,5 superato ha sempre avuto ragione, ossia 40 giorni in mano al vortice polare. Questa e un'analisi statistica e non e detto che sia ancora vera questa cosa.però di positivo c'è che viene presto a differenza degli ultimi anni. Quindi nella migliore delle ipotesi l'inverno potrebbe prender una piega differente da iniziò gennaio.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

E già se il vortice esplode a gennaio ha ben altre ripercussioni sia termiche che altro rispetto a quando lo fa a metà febbraio......almeno io mi attacco a questa speranza.

Non mi aspetto che esploda ma che cominci a sbandare. Anche se non sarà il nostro caso,ricordiamoci che nell'85 fino a fine dicembre non si era in inverno poi una mega sbandata ci fece piombare addosso una massa artica. X sfruttare il gran freddo a est sicuramente buono gennaio ma anche febbraio

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da MauriTs »

dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...


Attenzione che nessuno ha parlato di inverno ciofeca, si è fatta una considerazione su un evento stratosferico in piena azione con le relative ripercussioni troposferiche che stanno avvenendo , il discorso del NAM è pura statistica (30/60gg di media) ma è sempre giusto considerare questo aspetto, seppur negativo ;-) :bye:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:la mia opinione è che parlare di meteo a 40 giorni è parlare di aria fritta. siamo a fine novembre, potete farmi vedere tutti gli indici che volete, ma l'inverno non è ancora iniziato, e parlare già di inverno ciofeca è, a mio modo di vedere, abbastanza insensato. Le probabilità di avere un inverno scarso sono alte, ma solo per una questione di "grandi numeri". E' come dire che il barcellona alla snai è quotato poco, grazie! Ci sono più probabilità di inverno sopra la media che di inverno gelido, ma questo potevamo saperlo già a luglio, guardando l'andamento del clima italiano degli ultimi 20 anni. Diamo tempo al tempo...


Non possiamo sapere cosa farà da Gennaio, ma come dice simone Dicembre è abbastanza segnato.. sempre per chi spera in un GRANDE inverno. Poi sappiamo che il NW italiano può fare miracoli anche con configurazioni a livello emisferico poco significative.

E' come dire che appunto prima di Barcellona-Roma si poteva sperare in una vittoria della Roma (la quotano pure), la palla è rotonda.. poi però quando al fischio finale finisce 6-1 mica ci stupiamo. Così sarà questo Dicembre. Per Gennaio vedremo :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Guardando come e messo e le prospettive dei prossimi 10 giorni non posso essere ottimista x un cambio. Vortice strato a manetta

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3628
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:Non possiamo sapere cosa farà da Gennaio, ma come dice simone Dicembre è abbastanza segnato.. sempre per chi spera in un GRANDE inverno. Poi sappiamo che il NW italiano può fare miracoli anche con configurazioni a livello emisferico poco significative.

E' come dire che appunto prima di Barcellona-Roma si poteva sperare in una vittoria della Roma (la quotano pure), la palla è rotonda.. poi però quando al fischio finale finisce 6-1 mica ci stupiamo. Così sarà questo Dicembre. Per Gennaio vedremo :saggio:


Il punto è che nemmeno io che sono a 10km ad est del fiume Adda in linea d'aria mi sento Nord-Ovest :mrblue: :smile: :bye:

Noi siamo Centro-Nord
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Non possiamo sapere cosa farà da Gennaio, ma come dice simone Dicembre è abbastanza segnato.. sempre per chi spera in un GRANDE inverno. Poi sappiamo che il NW italiano può fare miracoli anche con configurazioni a livello emisferico poco significative.

E' come dire che appunto prima di Barcellona-Roma si poteva sperare in una vittoria della Roma (la quotano pure), la palla è rotonda.. poi però quando al fischio finale finisce 6-1 mica ci stupiamo. Così sarà questo Dicembre. Per Gennaio vedremo :saggio:


Il punto è che nemmeno io che sono a 10km ad est del fiume Adda in linea d'aria mi sento Nord-Ovest :mrblue: :smile: :bye:

Noi siamo Centro-Nord


Ma sì.. alla fine dipende dalle situazioni.. solo in quelle super miracolose senza irruzioni il confine è il fiume Adda, se non Ticino... in situazioni normali da cuscinetto con irruzioni da est, fino a Brescia è neve. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Luka »

primi segnali interessanti da metà mese del vp. con AO e NAO in calo
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Luka ha scritto:primi segnali interessanti da metà mese del vp. con AO e NAO in calo

Ti ricordo comunque che gli indici AO e NAO sono proiezioni estrapolate dai modelli. X me poco indicative x lo stato di salute del VP.
CIAO

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Luka »

simone ha scritto:
Luka ha scritto:primi segnali interessanti da metà mese del vp. con AO e NAO in calo

Ti ricordo comunque che gli indici AO e NAO sono proiezioni estrapolate dai modelli. X me poco indicative x lo stato di salute del VP.
CIAO

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

però simone tutto ruota intorno al vp..con un vp.forte ao+nao+ e quasi impossibile averele incursioni fredde alle nx latitudini..infatti in questo periodo col vp.forte freddo nullo..al contrario con il vp. meno forte ao-nao- sono piu probabili le incursioni fredde nelle nx zone...come la storia racconta..quindi secondo il mio punto di vista è un tassello positivo verso il vero inverno.. :bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da marco71 »

Disastro anche nel superfanta....

gfsnh-0-384.png
gfsnh-0-384.png (77.83 KiB) Visto 9759 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

http://www.climatemonitor.it/?p=39751

analisi complessa... riassumento, voltafaccia del VPS a cavallo della fine dell'anno e inizio 2016
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Liriometeo »

Attendiamo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: R: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da elgnaro »

Liriometeo ha scritto:Attendiamo

Volevi dire speriamo.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Liriometeo »

La speranza è ben altra cosa ...[emoji12][emoji12][emoji12]
Io attendo e basta ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

gli esperti parlano di possibile displacement del vortice polare stratosferico, quindi come al solito dovrà andare di culo se effettivamente succederà. non vorrei che arrivasse la primavera a gennaio
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da elgnaro »

simone ha scritto:gli esperti parlano di possibile displacement del vortice polare stratosferico, quindi come al solito dovrà andare di culo se effettivamente succederà. non vorrei che arrivasse la primavera a gennaio

già il fatto di avere la primavera sarebbe qualche cosa di solito passiamo dall'inverno all'estate in una settimana......
Simone tu che vedi lungo ma per le piogge....abbiamo qualche oscillazione del vortice in modo da portare piogge? io non vedo niente fino a data da destinarsi.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:gli esperti parlano di possibile displacement del vortice polare stratosferico, quindi come al solito dovrà andare di culo se effettivamente succederà. non vorrei che arrivasse la primavera a gennaio


se per primavera intendi piogge torrenziali con neve sopra 1500m firmo subito
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Radu »

Secondo me Simone si riferisce a situazioni simil 19-20 Gennaio 2007 :lol:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.
X le piogge io non vedo grandi cose dai modelli

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
brunothestorm
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 194
Iscritto il: mer 02 dic, 2015 13:06
Località: Castellamonte (To)

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da brunothestorm »

VP anni 90 a 300h di gfs :lol:
Allegati
gfsnh-0-300.png
gfsnh-0-300.png (80.19 KiB) Visto 9559 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da Boss »

simone ha scritto:Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.

Il Gennaio 2007 citato da Radu è quello dei 27 gradi in Piemonte :mad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Vortice polare 2015-2016

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:
simone ha scritto:Ora non ricordo le date radu ma quando si parla di displacement si deve sempre sperare di esser dalla parte giusta.

Il Gennaio 2007 citato da Radu è quello dei 27 gradi in Piemonte :mad:

L'ultimo inverno col Nino...
Intanto il NAM decolla. Secondo le famose teorie, se il precondizionamento e già partiti, ad inizio 2016 dovremmo avere la caduta del VPS o enorme sbandamento... Vediamo...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi