Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Si purtroppo era utopia sperare nelle carte di qualche giorno fa....Rimane comunque la possibilità di neve a bassa quota per giovedì...situazione da monitorare
- Allegati
-
- Rtavn1141.gif (68.74 KiB) Visto 9559 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Stamane non sembra che esploda la Primavera come sembrava ieri. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Borgo ha scritto:Stamane non sembra che esploda la Primavera come sembrava ieri.
Sì, sembrerebbe leggermente meno esplosiva come partenza, per fortuna.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Attutito il caldo è vero. Oggi comunque 14 gradi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatal
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatal
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Stamattina decisamente diverso il lungo termine di ECMWF rispetto a quello di GFS. 

- Allegati
-
- Recm1682.gif (73.79 KiB) Visto 9386 volte
-
- Rtavn1682.gif (67.63 KiB) Visto 9387 volte
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:Stamattina decisamente diverso il lungo termine di ECMWF rispetto a quello di GFS.
Ancora grande incertezza

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:Stamattina decisamente diverso il lungo termine di ECMWF rispetto a quello di GFS.
Diverse temperature la visione di insieme è molto simile.
Magari qualcosa rimane.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Forbice ancora di 15°C per il 9 Marzo... freddo o primavera anticipata? 

- Allegati
-
- MT8_Verona_ens.png (24.71 KiB) Visto 9265 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
StefanoBs ha scritto:Forbice ancora di 15°C per il 9 Marzo... freddo o primavera anticipata?
Io opto per la via di mezzo, vedremo cosa verrà fuori.
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
in qualunque caso secondo me l'irruzione porterebbe "solo" qualche minima decente e basta...il periodo in cui siamo farà comunque si che le temperature durante il giorno saliranno molto a causa di giornate serene col sole...non ci sono prospettive di neve a bassa quota...non ci sono prospettive di nebbie...non sto qua a diventare matto per una roba del genere
(forse è il caso di dirlo....meglio tifare per l'arrivo della primavera e, magari, di qualche temporalino?)

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Per i temporali abbiamo a disposizione aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre.
Adesso preferisco vedere ancora qualche bella minima.
Adesso preferisco vedere ancora qualche bella minima.

Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Anche a me piacerebbe molto vivere ancora un periodo invernale ma quanto entrerà, una -3? A Marzo una -3 non so cosa possa regalare in termini di temperature al suolo...per il proseguio la tendenza degli spaghi mi sembra sia al rialzo
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
dida90 ha scritto:Anche a me piacerebbe molto vivere ancora un periodo invernale ma quanto entrerà, una -3? A Marzo una -3 non so cosa possa regalare in termini di temperature al suolo...per il proseguio la tendenza degli spaghi mi sembra sia al rialzo
Credo che non ci sarà questo problema... l'ipotesi primavera è ormai vincente

Un po' di freddo tra Giovedì e Sabato (di notte), poi inizia ufficialmente la primavera.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
A me pare già iniziata, onestamente 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Anche oggi comunque ECMWF è per un inizio di primavera sì, ma un po' più soft rispetto a GFS. 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:Anche oggi comunque ECMWF è per un inizio di primavera sì, ma un po' più soft rispetto a GFS.
GFS 06z si avvicina di più all'ipotesi di Reading.
Massime comunque comprese tra 10-15°C, clima tutt'altro che freddo anche in caso di questa ipotesi.. di notte però potremmo avvicinarci allo 0°C sulle zone di pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Anche oggi comunque ECMWF è per un inizio di primavera sì, ma un po' più soft rispetto a GFS.
GFS 06z si avvicina di più all'ipotesi di Reading.
Massime comunque comprese tra 10-15°C, clima tutt'altro che freddo anche in caso di questa ipotesi.. di notte però potremmo avvicinarci allo 0°C sulle zone di pianura.
Certo Stefano, sono pienamente d'accordo con te.
Comunque io preferisco avere estremi 0°/12° o 1°/13° che 5°/17° o 6°/18°... quelli li lascio volentieri a Simone, Enrico e tutta la folta compagnia di caldofili del forum.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Anche oggi comunque ECMWF è per un inizio di primavera sì, ma un po' più soft rispetto a GFS.
GFS 06z si avvicina di più all'ipotesi di Reading.
Massime comunque comprese tra 10-15°C, clima tutt'altro che freddo anche in caso di questa ipotesi.. di notte però potremmo avvicinarci allo 0°C sulle zone di pianura.
Certo Stefano, sono pienamente d'accordo con te.
Comunque io preferisco avere estremi 0°/12° o 1°/13° che 5°/17° o 6°/18°... quelli li lascio volentieri a Simone, Enrico e tutta la folta compagnia di caldofili del forum.
Sì, anche io sono del tuo avviso. Però per me è sempre primavera

Ora inizia quel periodo dell'anno che noi appassionati è un po' duro da digerire, che riguarda il lasso di tempo tra la fine dell'inverno e l'inizio dell'ardore delle emozioni estive (temporali ed eventi di questo tipo).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
[emoji106]entreremo in letargo sotto certi aspetti
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Mi aspetto molto vento nei prossimi giorni, soprattutto giovedì.
La sensazione di freddo secondo me giovedì sarà molto intensa.
Venerdì e sabato probabilmente due buone minime invernali.

La sensazione di freddo secondo me giovedì sarà molto intensa.
Venerdì e sabato probabilmente due buone minime invernali.

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:Mi aspetto molto vento nei prossimi giorni, soprattutto giovedì.
La sensazione di freddo secondo me giovedì sarà molto intensa.
Anenometro cologne pronto allora [emoji12][emoji12][emoji12]
Comunque si pare ci sarà un po di vento
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
oscarbs ha scritto:Mi aspetto molto vento nei prossimi giorni, soprattutto giovedì.
La sensazione di freddo secondo me giovedì sarà molto intensa.
Venerdì e sabato probabilmente due buone minime invernali.
GFS propone stasera una seconda fase di freddo continentale dal 9 Marzo, non particolarmente intenso, ma discreto per il periodo. Non escludo un po' di stau in quella fase.. si allinea quindi alla versione ECMWF.
- Allegati
-
- Rtavn1382.gif (72.9 KiB) Visto 9066 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Stau ??
Apperó ...
Sarò a parma per fine fiera , speriamo bene ...
Apperó ...
Sarò a parma per fine fiera , speriamo bene ...
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Prima quindicina di marzo asciutta ???
Re: Saluto dell'inverno ad inizio Marzo..
Si molto probabile, vedremo se si sbloccherà la situazione a metà mese.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"