
stratosfera 2014-2015
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: stratosfera 2014-2015
Un'altra fregatura come quella non la reggerei a così breve distanza. 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:Gfs continua a delineare una tendenza che potrebbe essere notevole per noi per febbraio.
Isolamento del cuore del vp nel nord della Russia...
ora nell'estremo vede un nuovo lieve lobo sul nord America. sarebbe perfetto per far partire la wave giusta.
I riscontri con la MJO non sono ancora ottimmale ma wcmwf rimane ottimista per un estremo lungo termine in fase 6. gfs ballonzola per la fase 1.
Insomma i segnali ci sono.... ecco i possibili trend a venire se venisse confermato un trend del genere
fase 1 fine mese, lievi tentativi di retrogressioni fredde da est, discese polari su russia ed est Europa
fase 2 inizio febbraio, tentativi di blocco atlantico, circolazioni chiuse e retrogressioni fredde sull'italia
fase 3 gelo e neve metà febbraio
quadro molto ottimista
Speriamo simone !
Per ora non vedo grandi scenari per fine mese.. mi sembra che il VP si ricompatti pesantemente dai vari "fantameteo" di GFS. Speriamo non avvenga perché altrimenti l'inverno sarebbe semi-finito, tranne miracoli a fine Febbraio/inizio marzo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
Borgo ha scritto:Mi basterebbe un bis del Febbraio 2012!
no per carità.... preferisco avere zero gradi e mezzo metro di neve.

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Gfs continua a delineare una tendenza che potrebbe essere notevole per noi per febbraio.
Isolamento del cuore del vp nel nord della Russia...
ora nell'estremo vede un nuovo lieve lobo sul nord America. sarebbe perfetto per far partire la wave giusta.
I riscontri con la MJO non sono ancora ottimmale ma wcmwf rimane ottimista per un estremo lungo termine in fase 6. gfs ballonzola per la fase 1.
Insomma i segnali ci sono.... ecco i possibili trend a venire se venisse confermato un trend del genere
fase 1 fine mese, lievi tentativi di retrogressioni fredde da est, discese polari su russia ed est Europa
fase 2 inizio febbraio, tentativi di blocco atlantico, circolazioni chiuse e retrogressioni fredde sull'italia
fase 3 gelo e neve metà febbraio
quadro molto ottimista
Speriamo simone !
Per ora non vedo grandi scenari per fine mese.. mi sembra che il VP si ricompatti pesantemente dai vari "fantameteo" di GFS. Speriamo non avvenga perché altrimenti l'inverno sarebbe semi-finito, tranne miracoli a fine Febbraio/inizio marzo.

in quota va fuori zona.... ora bisogna vedere quanto inciderà nel lungo in bassa strato
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: stratosfera 2014-2015
Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...
... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.


Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
oscarbs ha scritto:Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
![]()
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.
Non è carta straccia oscar.. trattandosi di carte a 1,5,10hPa, non puoi pensare che ci siano le stesse dinamiche a 1000hPa

Detto questo, mi fido anch'io più delle mie sensazioni e dall'esperienza empirica accumulata negli anni.. fino almeno almeno al 10 Febbraio nada de nada. Troppo compatto il VP nel fantameteo verso inizio Febbraio, con continue conferme run dopo run.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
oscarbs ha scritto:Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
![]()
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.
non mi offendo ci mancherebbe.

Spiego brevemente le mie sensazioni. l'asse del vortice polare si sposetà completamente rispetto alle condizioni vissute questo anno, ma in bassa strato abbiamo al momento dei tempi di risposta a mio parere molto lenti. in sostanza il vortice sopra una tot quota è come se avesse sbandato pure essendo vivo (displacement ossia fuori sede), in bassa strato segue ancora una sua circolazione. quindi al momento l'influenza della troposfera (nostre mappe) verso il VP è quasi nullo. tuttavia il fatto che si sposti indica una forzante importante che al momento non possiamo vedere nelle mappe a bassa quota. La massa di gelo in quota in procinto di invadere il nord del Canada denota proprio un cambiamento della circolazione determinato da quel motore che gira con un asse diverso e girerà forte per quel che ci riguarda forzando la circolazione da nord mentre girerà molto meno nel nord del Canada.
qui parliamo del fine mese ossia come ipotizzavo atlantico che ritorna e ad ora ci siamo.
A fine del mese è più probabile che le discese siano più ad est quindi non mi aspetto granchè a parte la imminete sfuriata fino a febbraio.
Se a Febbraio il trend rimane tale non abbiamo stavolta il motore dominante canadese a determinare da noi la circolazione.
IL rischio è che l'asse si possa mettere da molto favorevole a molto sfavorevole.
IO sono dell'ipotesi che febbraio o sarà maledetto o sarà primavera anticipata.... ad ora vedo più probabile la prima ipotesi

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: stratosfera 2014-2015
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
![]()
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.
Non è carta straccia oscar.. trattandosi di carte a 1,5,10hPa, non puoi pensare che ci siano le stesse dinamiche a 1000hPa![]()
Detto questo, mi fido anch'io più delle mie sensazioni e dall'esperienza empirica accumulata negli anni.. fino almeno almeno al 10 Febbraio nada de nada. Troppo compatto il VP nel fantameteo verso inizio Febbraio, con continue conferme run dopo run.
Ti spiego cosa intendo Stefano.
Seguo la meteo da tutta la vita ed in internet dal 2002. Per una decina d'anni, cioè fino a più o meno il 2012 ho provato anch'io a dar credito agli indici, alle stagionali, alle strato ecc. ecc.., poi mi sono stufato, troppe delusioni, troppe illusioni, troppe contraddizioni. Da due o tre anni a questa parte ho deciso di seguire solo il determinismo e non oltre i 7/10 giorni, mi crea molto meno inutile stress.

Per questo ho detto che PER ME quella è carta straccia.

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: stratosfera 2014-2015
Però un conto sono indici, previsioni stagionali o altre amenità a lunga gittata, un conto la modellistica per la circolazione stratosferica per lo stesso orizzonte temporale (più o meno) di quella troposferica.
E' solo che introduce un ulteriore livello di casino, come se non bastassero quelli già presenti ai piani bassi
Per il resto, io mi limito a prevedere che quest'anno febbraio comincerà di domenica
E' solo che introduce un ulteriore livello di casino, come se non bastassero quelli già presenti ai piani bassi

Per il resto, io mi limito a prevedere che quest'anno febbraio comincerà di domenica

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
Beh comunque mi prodigo un po anche perché questo inverno e terribilmente noioso...
da tapatalk
da tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
![]()
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.
Non è carta straccia oscar.. trattandosi di carte a 1,5,10hPa, non puoi pensare che ci siano le stesse dinamiche a 1000hPa![]()
Detto questo, mi fido anch'io più delle mie sensazioni e dall'esperienza empirica accumulata negli anni.. fino almeno almeno al 10 Febbraio nada de nada. Troppo compatto il VP nel fantameteo verso inizio Febbraio, con continue conferme run dopo run.
Ti spiego cosa intendo Stefano.
Seguo la meteo da tutta la vita ed in internet dal 2002. Per una decina d'anni, cioè fino a più o meno il 2012 ho provato anch'io a dar credito agli indici, alle stagionali, alle strato ecc. ecc.., poi mi sono stufato, troppe delusioni, troppe illusioni, troppe contraddizioni. Da due o tre anni a questa parte ho deciso di seguire solo il determinismo e non oltre i 7/10 giorni, mi crea molto meno inutile stress.![]()
Per questo ho detto che PER ME quella è carta straccia.
Sì.. molto è dovuto secondo me a un eccessivo peso di chi commenta queste carte. Ho come la sensazione che si lascino spesso andare a facili entusiasmi su carte appunto i cui effetti troposferici sono sempre tutti da verificare.
In realtà con il giusto equilibrio si possono commentare queste carte, così come noi commentiamo il Fantameteo... ovvero con estrema leggerezza e senza prendersi troppo sul serio.
Simone mi sembra lo faccia nel giusto modo, altrove purtroppo vedo sempre questa "aurea" da santoni, ma nessuno ha la verità in mano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:[quote="oscarbs"]Spero di non offenderti e quindi continua pure in queste tue analisi Simone...... ma io per l'ennesima volta ribadisco che per quanto mi riguarda quella è "carta straccia".
![]()
Prometto che d'ora in avanti non lo dirò più.
Non è carta straccia oscar.. trattandosi di carte a 1,5,10hPa, non puoi pensare che ci siano le stesse dinamiche a 1000hPa![]()
Detto questo, mi fido anch'io più delle mie sensazioni e dall'esperienza empirica accumulata negli anni.. fino almeno almeno al 10 Febbraio nada de nada. Troppo compatto il VP nel fantameteo verso inizio Febbraio, con continue conferme run dopo run.
Ti spiego cosa intendo Stefano.
Seguo la meteo da tutta la vita ed in internet dal 2002. Per una decina d'anni, cioè fino a più o meno il 2012 ho provato anch'io a dar credito agli indici, alle stagionali, alle strato ecc. ecc.., poi mi sono stufato, troppe delusioni, troppe illusioni, troppe contraddizioni. Da due o tre anni a questa parte ho deciso di seguire solo il determinismo e non oltre i 7/10 giorni, mi crea molto meno inutile stress.![]()
Per questo ho detto che PER ME quella è carta straccia.
Sì.. molto è dovuto secondo me a un eccessivo peso di chi commenta queste carte. Ho come la sensazione che si lascino spesso andare a facili entusiasmi su carte appunto i cui effetti troposferici sono sempre tutti da verificare.
In realtà con il giusto equilibrio si possono commentare queste carte, così come noi commentiamo il Fantameteo... ovvero con estrema leggerezza e senza prendersi troppo sul serio.
Simone mi sembra lo faccia nel giusto modo, altrove purtroppo vedo sempre questa "aurea" da santoni, ma nessuno ha la verità in mano.[/quote]
Si Stefano,io le analizzo ma non do per bibbia le mie analisi. Poi io ho un approccio personale sull'influenza della mjo su di noi che sarebbe legata anche allo stato della circolazione generale e non alle mappe plottate....
oggi non sono aggiornato e mi devo guardare le ultime.....
da tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
le ultime cambiano un po il tiro nell'ultimo aggiungendo al deplacement un pesante MMW sul polo. infatti il lobo russo previsto a 240 ore sembra poter retrogredire sul nord dell'Europa nell'estremo lungo termine.
Non saprei se questa è una buona notizia x noi... lo avrei preferito sinceramente sul nord della Russia in prospettiva febbraio.

Non saprei se questa è una buona notizia x noi... lo avrei preferito sinceramente sul nord della Russia in prospettiva febbraio.



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
secondo gli esperti. inverno finito con quella configurazione.
io tengo aperto lo spiraglio per qualche soddisfazione.
Solidale invece con l'idea che il finale di questo inverno non avrà nulla a che fare con l'orso siberiano

io tengo aperto lo spiraglio per qualche soddisfazione.
Solidale invece con l'idea che il finale di questo inverno non avrà nulla a che fare con l'orso siberiano


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
guardate cosa si inventa gfs con run 12

cosa ci trovate di strano in questa???? che la mia tendenza scritta qualche giorno fa ha una parvenza di possibile riuscita...
colata fredda, forse orientale ma poi...il vp in bassa strato si sposta ancora. con la MJO in fase 6 come vede gfs il potenziale per febbraio è enorme anche perchè il VP in quota rimane alto e non in Europa.
quindi tendenzialmente evoluzione differenta ma forse medesimo risultato.
Ci giochiamo di poter sfruttare il freddo che nascerà ad est.

cosa ci trovate di strano in questa???? che la mia tendenza scritta qualche giorno fa ha una parvenza di possibile riuscita...
colata fredda, forse orientale ma poi...il vp in bassa strato si sposta ancora. con la MJO in fase 6 come vede gfs il potenziale per febbraio è enorme anche perchè il VP in quota rimane alto e non in Europa.
quindi tendenzialmente evoluzione differenta ma forse medesimo risultato.
Ci giochiamo di poter sfruttare il freddo che nascerà ad est.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:guardate cosa si inventa gfs con run 12
cosa ci trovate di strano in questa???? che la mia tendenza scritta qualche giorno fa ha una parvenza di possibile riuscita...
colata fredda, forse orientale ma poi...il vp in bassa strato si sposta ancora. con la MJO in fase 6 come vede gfs il potenziale per febbraio è enorme anche perchè il VP in quota rimane alto e non in Europa.
quindi tendenzialmente evoluzione differenta ma forse medesimo risultato.
Ci giochiamo di poter sfruttare il freddo che nascerà ad est.
Tempistica possibile simone?
A me sembra difficile prima del 10 Febbraio.. intendo per grandi manovre verso l'Italia
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
Ipotesi prima decade da quel che vedo...
da tapatalk
da tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
Attendiamo
Re: stratosfera 2014-2015
Attendiamo fiduciosi!!!!!!....ma soprattutto speranzosi!!!!!!!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015

da reading. ipotesi discese ad est e tentativo serio di wave 2... ossia di pescare aria fredda da est dopo le discese...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
gfs "stratosferico"..


cose grosse in vista




cose grosse in vista
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: stratosfera 2014-2015
infatti GFS sono alcuni run che nel fantameteo insiste in un ponte di Weikoff piuttosto imponente...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
dan93Lodrino ha scritto:infatti GFS sono alcuni run che nel fantameteo insiste in un ponte di Weikoff piuttosto imponente...
se si segue la cronologia dei ragionamenti fatti qui e quello che stà avvenendo, alla fine non ci andiamo lontani. sembra che il rientro da nordest dopo le varie irruzioni di aria fredda da nord ci possa essere.
Ora però GFS ci va pesante per la seconda decade....


Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:infatti GFS sono alcuni run che nel fantameteo insiste in un ponte di Weikoff piuttosto imponente...
se si segue la cronologia dei ragionamenti fatti qui e quello che stà avvenendo, alla fine non ci andiamo lontani. sembra che il rientro da nordest dopo le varie irruzioni di aria fredda da nord ci possa essere.
Ora però GFS ci va pesante per la seconda decade....![]()
Bene cosi non mi farebbe niente spendere qualcosina in piu` di riscaldamento




Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
Dal nulla al colpaccio ?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
Il maledetto torna in cattedra purtroppo, quindi gfs si allinea ad una vortice che torna in sede mentre in bassa strato sembra spostare il suo raggio d'azione sul nord del Canada nel lunghissimo termine.
Quindi ultime change in ultima decade ma ci vuole l'incastro giusto. non semplice visto che i modelli non vedono una MJO per ora favorevole..
Quindi ultime change in ultima decade ma ci vuole l'incastro giusto. non semplice visto che i modelli non vedono una MJO per ora favorevole..
Re: stratosfera 2014-2015
Piattume meteo in arrivo...
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:Il maledetto torna in cattedra purtroppo, quindi gfs si allinea ad una vortice che torna in sede mentre in bassa strato sembra spostare il suo raggio d'azione sul nord del Canada nel lunghissimo termine.
Quindi ultime change in ultima decade ma ci vuole l'incastro giusto. non semplice visto che i modelli non vedono una MJO per ora favorevole..
In un inverno così disastroso, direi che l'abbiamo salvato con l'episodio di questi giorni.. su 90 giorni ha fatto inverno 3 o 4 giorni, ma abbiamo massimizzato il risultato (non per tutti purtroppo)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:Ipotesi prima decade da quel che vedo...
da tapatalk
dai questa ce la siamo giocata bene.
Ora ci rimane la terza decade per sperare....

- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3208
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: stratosfera 2014-2015
simone ha scritto:simone ha scritto:Ipotesi prima decade da quel che vedo...
da tapatalk
dai questa ce la siamo giocata bene.
Ora ci rimane la terza decade per sperare....
esatto possiamo sperare nella terza decade e perché no anche a marzo d'altronde a parte lo schifo dell'anno scorso a marzo la sua nevicatina la fa sempre almeno qui da me

"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)