4/5 Novembre, i modelli 12z non solo confermano ma incrementano l’affondo con richiamo umido intenso che potrebbe colpire con forti precipitazioni il centro/nord italiano...situazione da monitorare; ecco ukmo e gfs:
Carte da alluvione in Piemonte e Valle d'Aosta... speriamo questa volta ci sia un minimo di allerta. Tanta pioggia anche per noi, ma forse peggioramento un po' troppo sciroccale..
Allegati
Rtavn1321.gif (73.47 KiB) Visto 12743 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Carte da alluvione in Piemonte e Valle d'Aosta... speriamo questa volta ci sia un minimo di allerta. Tanta pioggia anche per noi, ma forse peggioramento un po' troppo sciroccale..
Da gfs 06 emerge una prima parte di peggioramento da libeccio ostro quindi siamo dentro.poi gira più da scirocco.da come e mostrata sono alcuni giorni di maltempo.ci salva un po il fatto che non piove da molti giorni
oggi le reading 00 sono mappe potenzialmente pericolose:
entrata prima da scirocco e poi da ostro/libeccio con hp di blocco sull'est Europa che non lascia traslare il minimo molto velocemente=precipitazioni insistenti su diverse zone; dapprima su liguria di ponente e piemonte occidentale, poi su liguria centrale, piemonte, lombardia (specie orobie e pedemontana) ed a seguire veneto e friuli... Quota neve che dovrebbe scillare attorno ai 1800/2000m (prevista una +5° circa a 1400m) sulle prealpi lombarde (compresa la val brembana) sia martedì che mercoledì con quantitativi cospicui (da valutare meglio i prossimi giorni coi lam)
StefanoBs ha scritto:Anche GFS 12z ci va giù pesante per il 4-5 Novembre. Inutile sottolineare che al momento sono carte alluvionali per alcune zone del NW italiano...
Anche ukmo12 ci va giù pesante per martedì e mercoledì!
Se, e ripeto se, la cartina qui sotto fosse attendibile, noi cittadini e della bassa vedremmo ben poca pioggia. Mancano ancora 4-5 giorni, attendiamo prossime emissioni e altri modelli, oltre naturalmente al parere dei nostri esperti. Mi sembra quasi che in questi mesi stiamo pagando con gli interessi le temperature e la pioggia di luglio ed agosto
144-777IT.gif (89.52 KiB) Visto 12553 volte
Ultima modifica di marco71 il ven 31 ott, 2014 08:22, modificato 1 volta in totale.
Mah......mi sembra un peggioramento che ci deluderà parecchio..........GFS, nell'ultima corsa,propende per lo scivolamento della goccia fredda verso la Libia............ e rapida ricucitura anticiclonica da ovest.Quindi,per noi,scirocco e ........vaselina!!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
mercoledì accumuli importanti anche sull’alta lombardia: ostro con tanto di minimo al suolo tra Corsica e Costa Azzurra ed affondo in quota fino al deserto che ci tirerà su anche la sabbia
mappe ancora più "cattive" stamattina: reading ultra piovoso a_19 a 72 ore richiamo umido che inizia con le prime piogge lunedì sera
a 96 ore libeccio/ostro in piena azione con tanto di minimo a nord delle alpi
a 120 ore minimo sul basso piemonte e scirocco in azione (altri cospicui mm)
con queste mappe direi che quasi tutto il centro/nord italiano è colpito alla grande...speriamo non faccia danni perchè poi ne arriva ancora (vedi lungo termine)
Buongiorno ragass Torno a scrivere dopo un periodo di fuoco per vari motivi (ma vi ho cmq sempre letti)
Gran bella saccatura in arrivo anche se c'è ancora non poca divergenza tra i vari modelli su come evolverà tra mercoledì e giovedì. Da una parte Ecmwf, Gme e Gem che vedono una buona avanzata della struttura con un mercoledì di maltempo anche per le nostre zone. Dall'altra parte Ukmo ma soprattutto Gfs che vedono il cutoff scivolare verso Sud prima che la saccatura abbia interessato appieno tutto il Nord Italia. Attenderei l'allineamento dei modelli prima di tracciare una linea previsionale, cmq direi che alcuni giorni di pioggia sono da mettere in conto, da valutare quanta.
Ad oggi io lo scirocco lo vedo solo al suolo. poi vedo solo libeccio e ostro. quindi credo che i nostri monti faranno il pieno, magari non come il nordovest ma pioverà parecchio. vedo anche un discreto rischio temporalesco per martedì sul nordest, non male per novembre Riassumendo il clou è martedì e mercoledì con noi in prima fila mercoledì