Pagina 2 di 2

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: lun 29 set, 2014 14:42
da Borgo
Cavolo che str....!! Sta a vedere che tra un po' non li pubblicano più..

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: lun 29 set, 2014 20:22
da oscarbs
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:Facendo una stima dei dati mancanti hai già un'idea dello scarto mensile dalla media? :icon_wink:

Sì, un'idea ce l'ho. Siamo sopra di circa un grado e mezzo.
Stasera ti do una conferma. ;-)

T confermo Ricky che siamo sopra di +1,5° e che questa ormai è l'anomalia definitiva del mese di settembre. ;-)

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: mar 30 set, 2014 10:16
da oscarbs
1 settembre: +1,5°
2 settembre: -0,3°
3 settembre: -0,9°
4 settembre: +0,2°
5 settembre: +2,9°
6 settembre: N.P.
7 settembre: +3,0°
8 settembre: +3,1°
9 settembre: +4,2°
10 settembre: +2,1°

11 settembre: +1,3°
12 settembre: -0,4°
13 settembre: N.P.
14 settembre: +1,5°
15 settembre: +1,2°
16 settembre: +2,8°
17 settembre: +1,4°
18 settembre: +0,6°
19 settembre: N.P.
20 settembre: N.P.

21 settembre: +3,6°
22 settembre: +3,5°
23 settembre: 0,0°
24 settembre: -1,8°
25 settembre: +1,1°
26 settembre: -0,5°
27 settembre: N.P.
28 settembre: +2,0°
29 settembre: +1,9°

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: mer 01 ott, 2014 09:43
da Anubis
oscarbs ha scritto:
marco71 ha scritto:Oscar, ma secondo te quando arriveranno i dati mancanti di luglio, agosto e settembre?

Li dobbiamo acquistare dall'AM.
Se, come avevamo ipotizzato, il problema fosse stato per i soli mesi di luglio ed agosto, i dati li avremmo già acquistati, visto che invece il problema continua ancora, stiamo valutando il da farsi.
Fra l'altro la procedura di acquisto è un po' macchinosa, per tale motivo stiamo un po' temporeggiando.

;-)


Ma perchè questi dati non sono pubblici liberamente? Per fini non commerciali non ha senso far pagare i dati visto che l'AM è uno degli enti ufficiali di rilevamento meteorologico a livello nazionale

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: mer 01 ott, 2014 14:46
da oscarbs
1 settembre: +1,5°
2 settembre: -0,3°
3 settembre: -0,9°
4 settembre: +0,2°
5 settembre: +2,9°
6 settembre: N.P.
7 settembre: +3,0°
8 settembre: +3,1°
9 settembre: +4,2°
10 settembre: +2,1°

11 settembre: +1,3°
12 settembre: -0,4°
13 settembre: N.P.
14 settembre: +1,5°
15 settembre: +1,2°
16 settembre: +2,8°
17 settembre: +1,4°
18 settembre: +0,6°
19 settembre: N.P.
20 settembre: N.P.

21 settembre: +3,6°
22 settembre: +3,5°
23 settembre: 0,0°
24 settembre: -1,8°
25 settembre: +1,1°
26 settembre: -0,5°
27 settembre: N.P.
28 settembre: +2,0°
29 settembre: +1,9°
30 settembre: +1,5°

Anomalia mensile stimata (al netto dei dati mancanti): +1,5°

Re: Anomalie Termiche Settembre 2014 A Ghedi

Inviato: ven 03 ott, 2014 23:06
da simone
Anubis ha scritto:
oscarbs ha scritto:
marco71 ha scritto:Oscar, ma secondo te quando arriveranno i dati mancanti di luglio, agosto e settembre?

Li dobbiamo acquistare dall'AM.
Se, come avevamo ipotizzato, il problema fosse stato per i soli mesi di luglio ed agosto, i dati li avremmo già acquistati, visto che invece il problema continua ancora, stiamo valutando il da farsi.
Fra l'altro la procedura di acquisto è un po' macchinosa, per tale motivo stiamo un po' temporeggiando.

;-)


Ma perchè questi dati non sono pubblici liberamente? Per fini non commerciali non ha senso far pagare i dati visto che l'AM è uno degli enti ufficiali di rilevamento meteorologico a livello nazionale


Questa faccenda mi ricorda la questione del modello ecmwf che finanziato con soldi pubblici vende a carissimo prezzo le sue risorse.
All'epoca in cui intrallazzavo con il meteogiornale, stavano mettendo in piedi la modellistica ad alta risoluzione e ricordo che mi dissero che per avere i dati di reading, o sei un'ente collaboratore oppure devi pagare una cifra esorbitante. Ovviamente essendo il principale competitore GFS molto valido, nessuno si sognerebbe di spendere una marea di soldi per avviare un modello ad alta risoluzione: quelli che lo fanno è perchè sono legati da vincoli di collaborazione.

la questione dell'AM invece è ridicola a mio parere. ma di tutta la faccenda non ho capito una cosa oscar:
se non c'era l'operatore a prendere i dati, come facciamo a comperarli??? oppure i dati li hanno e nessuno si è preso la briga di renderli pubblici??? mah