simone ha scritto:il primo motivo è che questo anno mi ha privato della bella primavera..si passa dal maltempo al caldo feroce.
Questo però è un trend ricorrente.
La differenza è che quest'anno il passaggio è avvenuto a Giugno, anzichè ad Aprile o (peggio) a Marzo. Negli ultimi anni per me è stata la norma passare dal maglione alle maniche corte, quest'anno forse addirittura è stato il più progressivo, escludendo i pochi giorni con caldo o freddo decisi, comunque di breve durata.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
La scaldatona con apice tra domenica e martedi sembra ormai scontata. Si tratterà solo di capire che valori max registreremo e con che enfasi se ne parlerà ai telegiornali...
Per il dopo mi sembra di intuire che ci possa essere una forte ridimensionata delle termiche e precipitazioni Non ci resta che attendere... e tifare per GFS....
Ultima modifica di marco71 il mar 11 giu, 2013 09:59, modificato 1 volta in totale.
Abbiamo forse una data di fine del grande caldo: 19 Giugno
Sembra che in corrispondenza di Mercoledì prossima possa riprendere il flusso Atlantico, spazzando via le correnti calde africane. Sabato e Domenica le giornate più calde, con massime sui +32/+34°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Abbiamo forse una data di fine del grande caldo: 19 Giugno
Sembra che in corrispondenza di Mercoledì prossima possa riprendere il flusso Atlantico, spazzando via le correnti calde africane. Sabato e Domenica le giornate più calde, con massime sui +32/+34°C.
Sabato gfs ha corretto le termiche come metteva ecmwf e anche ukmo. il fronticello oltralpe di venerdi crea un leggero rientro di aria più fresca. credo non andremo sopra la +14 a 850hPasabato, domenica scalda invece.
Ho guardato i cluster di ecmwf e c'è parecchia incertezza sull'ingresso del fronte da ovest. credo sia presto per valutare bene, anche per gfs. oggi come oggi potrebbe finire mercoledì o addirittura durare una settimana intera
Nicola76 ha scritto:Bhe dai intanto portiamo a casa queste belle giornate di sole e caldo! e poi speriamo continuino!
Faccio finta di non aver letto le tue ultime 2 parole..
Che ci sia bisogno di un po di sole e caldo penso siam d'accordo in tanti, ma se dovessimo andare 5-6 gr sopra media come parrebbe e poi continuare per un po di giorni personalmente sarei un po meno contento...
Nicola76 ha scritto:Bhe dai intanto portiamo a casa queste belle giornate di sole e caldo! e poi speriamo continuino!
Faccio finta di non aver letto le tue ultime 2 parole..
Che ci sia bisogno di un po di sole e caldo penso siam d'accordo in tanti, ma se dovessimo andare 5-6 gr sopra media come parrebbe e poi continuare per un po di giorni personalmente sarei un po meno contento...
io firmerei col sangue per avere giornate come oggi come massimo del caldo. Si sta benissimo, non c'è nessun bisogno di arrivare a 28-30
Nicola76 ha scritto:Bhe dai intanto portiamo a casa queste belle giornate di sole e caldo! e poi speriamo continuino!
Faccio finta di non aver letto le tue ultime 2 parole..
Che ci sia bisogno di un po di sole e caldo penso siam d'accordo in tanti, ma se dovessimo andare 5-6 gr sopra media come parrebbe e poi continuare per un po di giorni personalmente sarei un po meno contento...
io firmerei col sangue per avere giornate come oggi come massimo del caldo. Si sta benissimo, non c'è nessun bisogno di arrivare a 28-30
L'immagine cambierà e dovrà essere aggiornata.
Si notano le 2 tendenze distinte nella mappa che indica i 2 punti di domanda sulla Francia e ad ovest della penisola iberica.
L'impressione è che il dubbio debba permanere ancora nelle prossime emissioni dato che a 96 ore il modello sembra molto stabile
simone ha scritto:ecco i 2 scenari maggiormente percordi da ECMWF.
L'immagine cambierà e dovrà essere aggiornata. Si notano le 2 tendenze distinte nella mappa che indica i 2 punti di domanda sulla Francia e ad ovest della penisola iberica. L'impressione è che il dubbio debba permanere ancora nelle prossime emissioni dato che a 96 ore il modello sembra molto stabile
GFS12 stravolge le mappe W shiftando il cut-off sulla penisola iberica quando basta per ripiazzarci nuovamente una rimonta calda di tutto rispetto, sussiste infatti particolare incertezza su questa dinamica prospettata nel lungo termine , i modelli non riescono ancora a decifrare le mosse di questa goccia fredda e di conseguenza l'intensità e la durata della rimonta dell'anticiclone africano.. basta un est shift di 100-150km e in questo momento staremo parlando di bel altro... vediamo tra poco l'aggiornamento di ECMWF
Fino a Domenica compresa l'ondata calda sarà "normale", poi da lunedi si apre una duplice strada. Se la saccatura va in cutoff sulla Spagna, noi andiamo arrosto; se invece la saccatura avanza verso est, ci piazza dei bei temporaloni già da martedi.
I GM si stanno passando la patata bollente l'un con l'altro e a fasi alterne vedono una o l'altra evoluzione.
La strada del cutoff la vedo (e lo spero) come la meno probabile; semmai la saccatura sarà un po' lenta ad avanzare.
Quindi per l'inizio della settimana prossima c'è da mettere in conto un paio di giorni di sofferenza, anche se vedendo le correnti dovrebbe trattarsi più di caldo umido che secco, quindi con afa fastidiosa ma temperature non altissime.
Poi comunque a metà settimana le correnti atlantiche arriverebbero con temporali ed annesso calo termico.
Radu ha scritto:Fino a Domenica compresa l'ondata calda sarà "normale", poi da lunedi si apre una duplice strada. Se la saccatura va in cutoff sulla Spagna, noi andiamo arrosto; se invece la saccatura avanza verso est, ci piazza dei bei temporaloni già da martedi.
I GM si stanno passando la patata bollente l'un con l'altro e a fasi alterne vedono una o l'altra evoluzione.
La strada del cutoff la vedo (e lo spero) come la meno probabile; semmai la saccatura sarà un po' lenta ad avanzare.
Quindi per l'inizio della settimana prossima c'è da mettere in conto un paio di giorni di sofferenza, anche se vedendo le correnti dovrebbe trattarsi più di caldo umido che secco, quindi con afa fastidiosa ma temperature non altissime.
Poi comunque a metà settimana le correnti atlantiche arriverebbero con temporali ed annesso calo termico.
Vedremo...
Io non sono convinto, l'ipotesi che il caldo si intensifichi addirittura dopo il 18 Giugno è molto concreta. E vista come è andata nelle Estati precedenti, non mi stupirei se l'estate proseguisse incontrastata per almeno 2 settimane.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stamattina le emissioni ufficiali vedono la saccatura affondare. addirittura ECMWF la vede affondare talmente che la rinfrescata non arriverebbe inizialmente da ovest ma da nordest ,da bordo orientale dell'alta scandinava in possibile formazione.
Cominciano ad aumentare le ipotesi che sia lunga come dice stefano
simone ha scritto:Stamattina le emissioni ufficiali vedono la saccatura affondare. addirittura ECMWF la vede affondare talmente che la rinfrescata non arriverebbe inizialmente da ovest ma da nordest ,da bordo orientale dell'alta scandinava in possibile formazione. Cominciano ad aumentare le ipotesi che sia lunga come dice stefano
ho già pronto la piscinetta per i bimbi..ah ah....sta di fatto che son già 3 giorni che provo ad uscire in bici a fare un giretto ma ogni giorno c'è il temporalino che arriva verso le 4 a spaccare i maruns...temporalare la mattina no???ah ah......
Ahahah magari fosse così.
ovviamente problemi pc .
vedo più tardi di risolvere.
intanto stamane aperta piscina .
temperatura attuale 27.5
24 in casa e ben 20.1 in ditta.
attivato in ditta sensore emergenza per rilevare temperatura ovviamente a norma.
caramella ha scritto:Vi informo che sono in crisi.........sull'orlo di una crisi di nervi........(pu.va.tro.)
carissimo Caramella, qui al lavoro ci sono una decina di donzelle urlanti e gioiose per il gran caldo in arrivo, ormai da stamattina è un susseguirsi di "ohhh era ora, che bello!!" "finalmente arriva il caldo, speriamo duri tutta estate!" e così via... no comment... se vuoi passare di qui a esporre le tue (e mie) idee sulla palla gialla sei il benvenuto!
Ultima modifica di Rickybs il mer 12 giu, 2013 14:12, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth