dida90 ha scritto:nevicata buona ma rapida in tutto il nordovest
E noi in questo caso dove stiamo? Il primo km a nordest?
il minimo in quella posizione garantisce precipitazioni pure nel bresciano...dato che il minimo scivolerebbe velocemente non si tratta certo di molti mm, ma sarebbe neve sicura grazie all'irruzione da est prevista per quei giorni...ma ne dovranno passare ancora di run
dida90 ha scritto:nevicata buona ma rapida in tutto il nordovest
E noi in questo caso dove stiamo? Il primo km a nordest?
il minimo in quella posizione garantisce precipitazioni pure nel bresciano...dato che il minimo scivolerebbe velocemente non si tratta certo di molti mm, ma sarebbe neve sicura grazie all'irruzione da est prevista per quei giorni...ma ne dovranno passare ancora di run
Con un tale ingresso come prospettato da GFS 06z non farebbe quasi nulla (peggioramento posticipato il 28). E' spuntato un minimo per Sabato 26, ma non so quanto credibile...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90 ha scritto:nevicata buona ma rapida in tutto il nordovest
E noi in questo caso dove stiamo? Il primo km a nordest?
il minimo in quella posizione garantisce precipitazioni pure nel bresciano...dato che il minimo scivolerebbe velocemente non si tratta certo di molti mm, ma sarebbe neve sicura grazie all'irruzione da est prevista per quei giorni...ma ne dovranno passare ancora di run
Con un tale ingresso come prospettato da GFS 06z non farebbe quasi nulla (peggioramento posticipato il 28). E' spuntato un minimo per Sabato 26, ma non so quanto credibile...
difatti, da qui a sabato ne vedremo ancora molte a giudicare dal minimo previsto tra sabato e domenica una spolverata la vediamo...
dida90 ha scritto:nevicata buona ma rapida in tutto il nordovest
E noi in questo caso dove stiamo? Il primo km a nordest?
il minimo in quella posizione garantisce precipitazioni pure nel bresciano...dato che il minimo scivolerebbe velocemente non si tratta certo di molti mm, ma sarebbe neve sicura grazie all'irruzione da est prevista per quei giorni...ma ne dovranno passare ancora di run
Con un tale ingresso come prospettato da GFS 06z non farebbe quasi nulla (peggioramento posticipato il 28). E' spuntato un minimo per Sabato 26, ma non so quanto credibile...
difatti, da qui a sabato ne vedremo ancora molte a giudicare dal minimo previsto tra sabato e domenica una spolverata la vediamo...
Direi di no con queste carte... non c'è più lo spazio "tecnico" per la formazione di un cuscinetto freddo. Aria fredda quasi inesistente.. sicuramente quella di Sabato potenzialmente è occasione per neve sui 400-600 metri. Abbiamo fatto fatica con condizioni perfette Sabato scorso, figurarsi con quello che ci prospetta GFS 06z (no cuscino e precipitazioni deboli).
Speriamo in un'aria fredda orientale più consistente per Venerdì.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
domenica partecipo alla ciaspolata da Ono s. Pietro a schilpario per il passo dei campelli..guardiamo se riesco a fare una bella traversata sotto la neve..
Io dopo la settimana da suicidio appena passata non sto più seguendo nulla, vediamo se mi passa questa "depressione"... La cosa positiva è che non ci spero nemmeno e quindi l'eventuale nevicata sarebbe una sorpresa, mentre la settimana scorsa la sorpresa è stata la mancata nevicata. Poi se le carte e se il forum si agiteranno di più allora sicuramente non mancherò di seguire minuto per minuto la situazione...
Borgo ha scritto:Un 5-10 mm direi che sono alla portata guardando Gfs12z, cmq cè ancora molto margine per ulteriori cambiamenti, monitoriamo...
Ho appena visto le ENS, le possibilità del peggioramento sono aumentate, lo vedono circa 12-13 cluster su 20. Il che vuol dire che siamo oltre il 50% di possibilità.
Vediamo nei prossimi run...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
luca ha scritto:Minimo più basso nel 18z staremo a vedere.
E' vero, ma tendenza confermata e struttura depressionaria più profonda e interessante. Se quel minimo del 18z prendesse la traiettoria giusta faremmo il pieno...monitoriamo, resta comunque un'ipotesi nevosa interessante.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
luca ha scritto:Minimo più basso nel 18z staremo a vedere.
E' vero, ma tendenza confermata e struttura depressionaria più profonda e interessante. Se quel minimo del 18z prendesse la traiettoria giusta faremmo il pieno...monitoriamo, resta comunque un'ipotesi nevosa interessante.
É vero, a 5 giorni la posizione del minimo cambierá 1000 volte. Comunque gfs a 5-7 giorni ha sempre intuizioni che gli altri modelli difficilmente hanno.
Con i runs di stasera sono un poco aumentate le possibilità per una breve nevicata tra la notte di Domenica e la mattina di Lunedi, anche se a dir la verità l'unico GM che vede un passaggio deciso e proficuo per le nostre lande è UKMO.
GFS ed ECMWF vedono un immediato cutoff della saccatura atlantica, con l'isolamento di un minimo che potrebbe transitare troppo a Sud, anche se in un primo momento le correnti potrebbero comunque essere favorevoli ad un breve passaggio anche per noi.
Per quanto concerne il cuscino, non arriverà un freddo eccezionale, pare entrare tra venerdi e sabato una -4 max -5 a 1500 metri, ma si tratterà di aria da est, quindi aria "continentalizzata", il meglio per creare un buon cuscino, pur in assenza di termiche eclatanti.
Il problema sarà più che altro il successivo ingresso di un fronte a noi favorevole, cosa che ad ora non è assolutamente certa.
Vediamo domani, entriamo nel range delle 120 ore, passi anche piccoli in positivo o in negativo possono iniziare ad essere determinanti.
:bye