Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:Solo per commentare che il minimo è un pò basso per lo 06... :icon_wink:



Già, Gfs06 continua a vedere un minimo che passa basso, anzi è addirittura peggiorato rispetto a Gfs00...praticamente tra venerdi e sabato non vediamo nè neve nè pioggia :pardon:


Vediamo i 12Z di stasera... :indeciso:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

speriamo che si alzi e non di poco !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Solo per commentare che il minimo è un pò basso per lo 06... :icon_wink:



Già, Gfs06 continua a vedere un minimo che passa basso, anzi è addirittura peggiorato rispetto a Gfs00...praticamente tra venerdi e sabato non vediamo nè neve nè pioggia :pardon:


Vediamo i 12Z di stasera... :indeciso:


Purtroppo sembra così.. le ENS 06z permangono discrete, non ci resta che aspettare i prossimi run :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da simone »

a oggi il fronte di giovedi sera venerdì entra bene.
l'inizio dovrebbe essere da neve poi la neve dovrebbe cadere pian piano da est verso ovest.
la prospettiva di un ingresso più meridionale dovredde limitare i danni del richiamo mite ma anche limitare le precipitazioni. dipende da cosa si vuole. l'ingresso ad oggi mi sembra teso ma non tale da scongiurare il passaggio da neve a pioggia in corso d'opera. oltretutto non mi sembra si formi un cuscino degno ma solo che la colonna venga raffreddata a dovere. vediamo cosa succederà. cosi a spanne qualche ore di neve io dovrei vederla. a Brescia molto meno probabile
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

Cominciamo a parlarne.
innanzi tutto sarà una nevicata competamente differente da quella appena avuta. l'afflusso di aria mite su una zona fredda (fronte caldo).
Alcune considerazioni,
domani e martedì non si formerà il cuscino freddo perchè saremo interessati da correnti da nord. Solo mercoledì il freddo si impadronirà della pianura padana e del nord.
Il profilo termico di mercoledì e giovedi appare particolarmente freddo. la colonna non dovrebbe risentire di inversioni termiche significative tranne al suolo e in quote leggermente sopra.
giovedi arriva il fronte atlantico con correnti da ovest sudovest. Il cavo d'onda in transito sembra non consentire una violenta ciclogenesi ligure e ciò dovrebbe deporre per uno smantellamento della colonna più graduale e non violento
Immagine
Il profilo della colonna che mi aspetto sarà quindi buono tranne che al suolo che rischia di partire giovedi sera con temperature leggermente soprazero. Tuttavia penso si possa partire con neve.
la neve dovrebbe resistere maggiormente su ovest provincia mentre su est la colonna potrebbe cadere presto, magari dopo pocc dall'inizio. Attalmente ukmo vede l'inizio giovedi sera notte dove io vedo neve quasi ovunque.
il risveglio mattutino potrebbe essere già piovoso sul bresciano est mentre dalle mie parti la colonna potrebbe reggere un attimino in più.
su nordovest apoteosi nevosa, probabilmente su cuneese neve per tutto venerdi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:a oggi il fronte di giovedi sera venerdì entra bene.
l'inizio dovrebbe essere da neve poi la neve dovrebbe cadere pian piano da est verso ovest.
la prospettiva di un ingresso più meridionale dovredde limitare i danni del richiamo mite ma anche limitare le precipitazioni. dipende da cosa si vuole. l'ingresso ad oggi mi sembra teso ma non tale da scongiurare il passaggio da neve a pioggia in corso d'opera. oltretutto non mi sembra si formi un cuscino degno ma solo che la colonna venga raffreddata a dovere. vediamo cosa succederà. cosi a spanne qualche ore di neve io dovrei vederla. a Brescia molto meno probabile


Entra bene è una parola un po' "grossa" simone.. secondo me il problema è che le correnti saranno troppo occidentali e quindi il fronte avrà solo il merito di smantellare il cuscino freddo, senza grandi precipitazioni.
Ad oggi vedo un po' di nevischio Venerdì, il cuscinetto sarà tosto. Presumo che almeno durante le ore notturne qualcosa si accumulerà.

Immagine

Poi sembra arrivare un secondo peggioramento nella giornata successiva, ma lì sarà pioggia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

ho guardato ora gli aggiornamenti! Se venisse confermato qualche altro centimetro nella notte tra giovedì e venerdì potrebbe scapparci! :ok:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Anubis »

Bene, il titolo è incoraggiante, se poi ci sono correnti da SW dovremmo essere messi bene anche qui in valle, speriamo giri meglio dell'ultima :indeciso:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

Anubis ha scritto:Bene, il titolo è incoraggiante, se poi ci sono correnti da SW dovremmo essere messi bene anche qui in valle, speriamo giri meglio dell'ultima :indeciso:


il problema saranno le termiche in quota quindi che tu sia in pianura o in valle credo cambierà poco.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Alla faccia del peggioramento debole... il LAMMA GFS ci va giù pesante. :coffee:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24420
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da oscarbs »

Da valutare l'affidabilità di Lamma GFS oltre le 100 ore... :indeciso:

Secondo me se precipita qualcosa prima di venerdì alle ore 12 è neve a tutte le quote. :saggio:
Da venerdì pomeriggio in poi, il cuscino avrebbe le ore contate, ma la quota neve non salirebbe a quote stellari, ma accettabili per il periodo. :saggio:

Vedremo... :icon_wink:
Ultima modifica di oscarbs il dom 09 dic, 2012 19:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24420
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da oscarbs »

Per la cronaca, secondo lo stesso Lamma, questa sarebbe la Neve del pomeriggio di Santa Lucia! :mryellow:


Immagine


Meglio di un calcio del sedere..... o no? :mryellow:



P.S.: Guardate Cuneo.... e per loro sarebbe solo l'inizio!!!! :wacko1:
Ultima modifica di oscarbs il dom 09 dic, 2012 20:01, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Da valutare l'affidabilità di Lamma GFS oltre le 100 ore... :indeciso:

Secondo me se precipita qualcosa prima di venerdì alle ore 12 è neve a tutte le quote. :saggio:
Da venerdì pomeriggio in poi, il cuscino avrebbe le ore contate, ma la quota neve non salirebbe a quote stellari, ma accettabili per il periodo. :saggio:

Vedremo... :icon_wink:


cosi a spanne la vedo critica per alcune zone già di prima mattina di venerdi oscar. però siamo molto lontani. speriamo che la nevicata sia un po copiosa dato che poi dobbiamo prenderci qualche giorno di pausa :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Niente male le Reading serali, peggioramento di una certa "sostanza":

Immagine

Cuscinetto che tiene fino a Venerdì mattina almeno:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

appperò altra settimana che ci farà impazzire a seguire i modelli..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

ho appena visto le trioritarie de ilmeteo, ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh da giovedi a sabato mattina 35 cm???? a cologne poi 3 ore di pioggerellina e poi fine precipitazioni sabato mattina... bo valgono come il 2 di picche però bello vederle :sarcastic: :sarcastic:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Fino a qualche giorno fa non credevo a questo peggioramento, ma ormai le carte sembrano quasi concordi.
In effetti Reading è interessante, il richiamo caldo nei bassi strati potrebbe essere debole come nel dicembre 2009 col SW sparato; aggiungiamo che, con l'avvicinarsi dell'evento, i modelli leggeranno meglio il cuscino... :indeciso: :smile:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

in attesa del 18z... :coffee:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Igli-Tare ha scritto:Fino a qualche giorno fa non credevo a questo peggioramento, ma ormai le carte sembrano quasi concordi.
In effetti Reading è interessante, il richiamo caldo nei bassi strati potrebbe essere debole come nel dicembre 2009 col SW sparato; aggiungiamo che, con l'avvicinarsi dell'evento, i modelli leggeranno meglio il cuscino... :indeciso: :smile:


Ciao Fabione vedendo le mappe mi sto facendo un'idea che spero che i modelli mi smentiscano già da domani.

In sostanza mi sembra di intravvedere nel modellame vario (Gfs, Ecmwf, Gem, Ukmo, Ens ecc ecc ecc ) un fronte deboluccio con una spolverata su tutta la regione nella notte tra giovedi e venerdi, poi pausa di 12-18 ore e dalla sera di venerdi nuova e più intensa perturbazione con neve abbondante sul NW, mentre qui ad est saremmo già capitolati.

Spero vivamente non vada così, confido in una perturbazione secca e gnecca entro le 12 max 18 di Venerdi :pardon:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:Fino a qualche giorno fa non credevo a questo peggioramento, ma ormai le carte sembrano quasi concordi.
In effetti Reading è interessante, il richiamo caldo nei bassi strati potrebbe essere debole come nel dicembre 2009 col SW sparato; aggiungiamo che, con l'avvicinarsi dell'evento, i modelli leggeranno meglio il cuscino... :indeciso: :smile:


Ciao Fabione vedendo le mappe mi sto facendo un'idea che spero che i modelli mi smentiscano già da domani.

In sostanza mi sembra di intravvedere nel modellame vario (Gfs, Ecmwf, Gem, Ukmo, Ens ecc ecc ecc ) un fronte deboluccio con una spolverata su tutta la regione nella notte tra giovedi e venerdi, poi pausa di 12-18 ore e dalla sera di venerdi nuova e più intensa perturbazione con neve abbondante sul NW, mentre qui ad est saremmo già capitolati.

Spero vivamente non vada così, confido in una perturbazione secca e gnecca entro le 12 max 18 di Venerdi :pardon:



Ecco come volevasi dimostrare Gfs18 mostra questa possibilità: fronte carretta tra giovedi e venerdi, poi pausa deleteria per le termiche e nuova perturbazione stavolta più intensa Sabato, quando però servirebbe un miracolo per far nevicare anche da noi :boh:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Radu ha scritto:
Ciao Fabione vedendo le mappe mi sto facendo un'idea che spero che i modelli mi smentiscano già da domani.

In sostanza mi sembra di intravvedere nel modellame vario (Gfs, Ecmwf, Gem, Ukmo, Ens ecc ecc ecc ) un fronte deboluccio con una spolverata su tutta la regione nella notte tra giovedi e venerdi, poi pausa di 12-18 ore e dalla sera di venerdi nuova e più intensa perturbazione con neve abbondante sul NW, mentre qui ad est saremmo già capitolati.

Spero vivamente non vada così, confido in una perturbazione secca e gnecca entro le 12 max 18 di Venerdi :pardon:


Ciao Radu! Questo fine settimana ho visto poco mappame, come ho detto prima non credevo a questo peggioramento e invece (per fortuna) mi devo ricredere :yes:
Dando una velocissima occhiata, direi che potrebbe esserci sostanzialmente una sola passata Venerdì/Sabato, poi una spallata del redivivo Hp subtropicale porterebbe il flusso atlantico troppo a nord per noi lasciandoci correnti occidentali e infine cut off sull'Europa centrale e debole rimonta dell'Hp sulla pen. Iberica. Mi sentirei comunque di escludere ormai l'idea di minimi chiusi e profondi che risalgono da SW (alcuni run gfs precedenti), così' come un flusso sudoccidentale anticiclonico (la mia idea di qualche giorno fa).
Ultima cosa: credo che la situazione sarà incerta fino a Giovedì sera perchè i modelli leggono con un po' di difficoltà la situazione in aperto Atlantico oltre a un'Europa centro orientale parecchio fredda e innevata
Immagine

Dal 18 z, con un continuo flusso da SW e poche/nulle prp, si manterrebbe una -2 a 850 hPa all'inizio di Sabato...che cuscino! E i modelli devono ancora leggerlo bene... :biggrin:

:bye: :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Radu ha scritto:

Ecco come volevasi dimostrare Gfs18 mostra questa possibilità: fronte carretta tra giovedi e venerdi, poi pausa deleteria per le termiche e nuova perturbazione stavolta più intensa Sabato, quando però servirebbe un miracolo per far nevicare anche da noi :boh:


Che aborto di run :icy_lol_flag:
Prima ti ho scritto "peggioramento tra ven e sab" ma non saprei proprio che soluzione uscirà tanto è complessa la situazione :scratch_one-s_head: :unknown: Sceglierei tra minimo basso, passata veloce e perlopiù nevosa o roba troppo occidentale che sfila lungo le Alpi...direi 33% di probabilità ciascuno e 1% a quello che avanza :mryellow:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Igli-Tare ha scritto:
Dal 18 z, con un continuo flusso da SW e poche/nulle prp, si manterrebbe una -2 a 850 hPa all'inizio di Sabato...che cuscino! E i modelli devono ancora leggerlo bene... :biggrin:

:bye: :bye:



Si effettivamente andando a vedere le mappe nel dettaglio pare che nelle prime ore di sabato il cuscinetto potrebbe resistere ancora, ma (soprattutto qui ad Est) sarà veramente al limite.
Cmq gran tenuta dell'Orso, mi sa che venderà cara la pelle alla Balena :sarcastic:
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da luca »

18z brutto...correnti da ovest troppo tese che ritardano il peggioramento. Venerdi nuvoloso e senza precipitazioni = cuscino mangiato, quando arrivano è praticamente saltato. Speriamo cambino, confermata secondo me la tendenza a due peggioramenti distinti tra giovedi e sabato, il primo per ora è pero improduttivo, ed è quello che porterebbe la neve.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Radu ha scritto:Cmq gran tenuta dell'Orso, mi sa che venderà cara la pelle alla Balena :sarcastic:


:mryellow: :mryellow:

Se proprio dovessi scegliere una evoluzione, o Reading o Nogaps 18z

Immagine

Roba da colonna post peggioramento quasi intatta sotto i 1000 metri...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Apperò...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: 14-15-16-17 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

pareri molto discordanti sia da i modelli che tra i vari appassionati leggendo in giro.
opinioni molto diverse.
attendiamo ancora che è meglio.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Toh, Gfs00 che ripropone una bella nevicata nella notte tra giovedi e venerdi:

Immagine


Cuscino che però terrebbe, nel Bresciano, fino alla tarda mattinata di Venerdi, massimo primo pomeriggio sull'Ovest.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

Buono!!!!! :ok:
Rispondi