Le potenzialità del freddo che si sta formando lassù sono veramente enormi! Questo thread aperto 15 giorni fa, dimostra che Stefano ci ha visto giusto anche stavolta. Non pensavo ad una bomba del genere, che sta letteralmente facendo impazzire tutti i centri di calcolo internazionali! Meglio rimanere in campana ragazzi, TUTTE LE STRADE SONO ANCORA APERTE!
oscarbs ha scritto:Le potenzialità del freddo che si sta formando lassù sono veramente enormi! Questo thread aperto 15 giorni fa, dimostra che Stefano ci ha visto giusto anche stavolta. Non pensavo ad una bomba del genere, che sta letteralmente facendo impazzire tutti i centri di calcolo internazionali! Meglio rimanere in campana ragazzi, TUTTE LE STRADE SONO ANCORA APERTE!
Eh sì.. speriamo di sfruttare almeno 1/10 di quel potenziale che citai ormai due settimane or sono
Mai vista così tanta incertezza nei modelli... sono configurazioni che sfuggono da ogni normale logica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Un run capolavoro... dopo una burianata con la -16 a 850hPa, subito arriva una perturbazione atlantica...
Peccato sia solo un run, come tanti
Anche perchè poi sarebbe un continuo susseguirsi di irruzioni e nevicate anche nel fantameteo... chissà chi l'ha disegnato questo run, ci hanno voluto fare uno scherzo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il run 12z di GFS è il run della vita Neve lunedì, neanche poca, e successivo tentativo di burianata.
Chissà quante volte cambieranno però ancora..
ero da un cliente e non ho seguito l'aggiornamento del run... l'ho aperto adesso e sono caduto dalla sedia la -16 a 850hPa e poi l'atlantico non ci credo
StefanoBs ha scritto:Un run capolavoro... dopo una burianata con la -16 a 850hPa, subito arriva una perturbazione atlantica...
Peccato sia solo un run, come tanti
Anche perchè poi sarebbe un continuo susseguirsi di irruzioni e nevicate anche nel fantameteo... chissà chi l'ha disegnato questo run, ci hanno voluto fare uno scherzo
Per mi chi l'ha disegnato ha voglia di freddo e di neve come noi!!!
StefanoBs ha scritto:Il run 12z di GFS è il run della vita Neve lunedì, neanche poca, e successivo tentativo di burianata.
Chissà quante volte cambieranno però ancora..
ero da un cliente e non ho seguito l'aggiornamento del run... l'ho aperto adesso e sono caduto dalla sedia la -16 a 850hPa e poi l'atlantico non ci credo
Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
Sì, infatti... non capisco che gusto ci sia, proprio non lo capisco.
Tutto sto piagnucolare.. quasi ridicolo, altro che meteopassione.
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
Sì, infatti... non capisco che gusto ci sia, proprio non lo capisco. Tutto sto piagnucolare.. quasi ridicolo, altro che meteopassione.
Aria frizzante e cielo coperto! SOn stato sul tetto per lavorare con la webcam e mi son gelato le mani...a me bastano poche cose
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
Avercene tutti gli anni di -15 a spasso sul nord Italia... e con prospettive mica del tutto chiarite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze. Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah....
a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma
Simone,
veramente io non capisco.
Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?
Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?
Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.