

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Qualcosa tendenzialmente si vede attorno ai primi giorni di Febbraio.. l'Alta Azzorriana sembra spingersi verso Nord, favorendo incursioni artiche verso il Mediterraneo. Vedremo se colpiranno i Balcani o l'Italia.. come sempre poi i dettagli faranno la differenza
simone ha scritto:Cominciano ad intravedersi modifiche nel lungo termine.
Siamo nel campo del se e ma, ma se si combinano gli incastri giusti, a febbraio potremmo salvare la stagione.vediamo manca molto ancora.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
buferadineve ha scritto:simone ha scritto:Cominciano ad intravedersi modifiche nel lungo termine.
Siamo nel campo del se e ma, ma se si combinano gli incastri giusti, a febbraio potremmo salvare la stagione.vediamo manca molto ancora.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Bah ...Simone qui è sempre peggio
StefanoBs ha scritto:Pazzeschi gli spaghetti dopo il 5 Febbraio.. mi sa che qualcosa di grosso bolle in pentola... ancora presto per cantare vittoria, ma finalmente abbiamo una "speranza" a cui aggrapparci![]()
![]()
Questa è la MEDIA ens a 360h, davvero notevole avere quei valori medi a una certa distanza temporale (non è un singolo run, ma una media formata da 20 ipotesi possibili):
StefanoBs ha scritto:Cambiato titolo del thread.. ormai non abbiamo più nemmeno appigli per sognare nel lungo periodo
in realtà il 12z non è niente male per inizio Febbraio, ma siamo comunque sempre nel megafantameteo e l'hp è sempre lì in agguatoStefanoBs ha scritto:GFS ha sparato le ultime "cartucce" fredde col run 06z.. isolatissimo ormai.. peccato perché ieri sembrava potesse finalmente cambiare qualcosa a livello "europeo", ma così non sarà.
Sarà comunque possibile qualche brevissima incursione fredda nella prima decade di Febbraio (anzi mi stupirei se non succedesse assolutamente nulla), ma sarà molto fine a sé stessa e con probabili "spanciate" immediate dell'HP. Questo almeno ad oggi.. domani è un altro giorno.
Liriometeo ha scritto:Resto pessimista forse per scaramanzia
Forse per la distanza temporale , ma ciò è
simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:Resto pessimista forse per scaramanzia
Forse per la distanza temporale , ma ciò è
Il pessimismo è d'obbligo vista la capacità che hanno le configurazioni buone a schivarci.
Le mie considerazioni sono queste. Se dovessi fare una analisi sul vortice polare stratosferico vi direi immediatamente che l'inverno che voi tutti vi augurare è finito con largo anticipo.
Ma c'è la variabile della madden julian oscillazioni vista in forte magnitudo nel lungo termine in zona ipoteticamente 7 .nell'ex tra long ecmwf ipotizza addirittura la 8.
Cosa vuol dire? Che il canadese si dovrà scontrare con la voglia irrefrenabile dell'alta pressione oceanica di andare verso nord. Più l'alta andrà a nord e maggiore sarà il richiamo del canadese che potrebbe invorticarsi e nuovamente incattivirsi x il semplice fenomeno dell'instabilità baroclina.
Nel frattempo il vortice polare troposferico ha una sua flessione in area asiatica.
Tutti tasselli che potrebbero incastrarsi bene o male. X gfs la scissione del VPT non avverrà col primo attacco... Vediamo....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
buferadineve ha scritto::shock: sono allibito oggi hanno svernato le mie tartarughe...