TheSoundOfWind ha scritto:Le ens propendono per la soluzione gfs. Vedremo ancora una volta chi vincerà il duello Gfs-Reading. Personalmente credo di più alla soluzione proposta da gfs
No, no... le ENS vedono PIOGGIA... che poi è la mia paura. Spero in GFS, ma siamo al limite.. Alla fine la prima irruzione, è la prima invernale, e non poi così intensa.. sicuramente per il NE non basterebbe se il richiamo fosse solo leggermente più intenso da quello proposto da GFS.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Le ens propendono per la soluzione gfs. Vedremo ancora una volta chi vincerà il duello Gfs-Reading. Personalmente credo di più alla soluzione proposta da gfs
No, no... le ENS vedono PIOGGIA... che poi è la mia paura. Spero in GFS, ma siamo al limite.. Alla fine la prima irruzione, è la prima invernale, e non poi così intensa.. sicuramente per il NE non basterebbe se il richiamo fosse solo leggermente più intenso da quello proposto da GFS.
X il nord ovest sarebbe cmq neve in pianura anche con le ens.
X il nord est il discorso cambia e il pericolo pioggia è da mettere in conto. Infatti prima l'ho scritto
In pratica per chi è un po' più avvezzo di carte ...per molti cluster il minimo sulla Germania proposto a 150h da GFS andrebbe a richiamare il flusso atlantico, e quindi da noi: richiamo fortissimo caldo e pioggia. La beffa del secolo.. ma è una possibilità, che molti spaghetti vedono.. e che pure GFS accenna.
Quindi calma e gesso e incrociamo le dita.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:In pratica per chi è un po' più avvezzo di carte ...per molti cluster il minimo sulla Germania proposto a 150h da GFS andrebbe a richiamare il flusso atlantico, e quindi da noi: richiamo fortissimo caldo e pioggia. La beffa del secolo.. ma è una possibilità, che molti spaghetti vedono.. e che pure GFS accenna. Quindi calma e gesso e incrociamo le dita.
GFS si sta muovendo verso quella soluzione.. irruzione che va verso l'Inghilterra, ahi ahi.. per ora è ancora neve, ma per me è una situazione pericolosa, rischiamo una beffa clamorosa. Vedremo i prossimi run.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Carte bellissime,
ma conoscendo GFS con le retrogressioni, tende a N-shiftarle.. quindi per noi a est dell'Adda, siamo a rischio pioggia al primo sbuffo caldo. Run 06z che sfiora la perfezione, con successiva rodanata e ingresso di aria fredda DOPO la neve.. sarebbe troppo bello.
Vedremo i prossimi run, manca ancora molto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Può ancora succedere di tutto, siamo nel fantameteo più totale. Potrebbe nevicare, piovere con scirocco, oppure non venire nulla con favonio a manetta...
Calma...
Jack_Of_Spades ha scritto:Può ancora succedere di tutto, siamo nel fantameteo più totale. Potrebbe nevicare, piovere con scirocco, oppure non venire nulla con favonio a manetta... Calma...
Questa volta concordo Nicola.. troppe differenze tra i vari modelli..
ENS nel frattempo, parecchio raffreddate nel periodo 15-20 Dicembre, situazione molto incerta... sebbene debba essere vissuta con ottimismo, le figure bariche lo permettono.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Carte bellissime, ma conoscendo GFS con le retrogressioni, tende a N-shiftarle.. quindi per noi a est dell'Adda, siamo a rischio pioggia al primo sbuffo caldo. Run 06z che sfiora la perfezione, con successiva rodanata e ingresso di aria fredda DOPO la neve.. sarebbe troppo bello.
Vedremo i prossimi run, manca ancora molto.
Il run 06 è perfetto!! Peccato non sia a 24 ore...
Manca ancora tanto..
Jack_Of_Spades ha scritto:Può ancora succedere di tutto, siamo nel fantameteo più totale. Potrebbe nevicare, piovere con scirocco, oppure non venire nulla con favonio a manetta... Calma...
Questa volta concordo Nicola.. troppe differenze tra i vari modelli..
ENS nel frattempo, parecchio raffreddate nel periodo 15-20 Dicembre, situazione molto incerta... sebbene debba essere vissuta con ottimismo, le figure bariche lo permettono.
Per far capire l'incertezza dopo il 15 Dicembre... Spread di 25°C negli spaghetti !! Uno dei più alti che io abbia mai visto...
Assolutamente non ci si può sbilanciare, altro che monetina, peggio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sono spaghi stupendi comunque! Vorrei averne più spesso di spaghi di questo tipo.
Intanto il freddo di domenica prossima è ormai in saccoccia, poi vedremo..... mi sembra comunque che le possibilità fredde siano in maggioranza rispetto a quelle calde e questo non è poco.
ciao ragazzi....prima curiosavo sui vari siti meteo..x mercoledi prox su brescia danno neve....però mi sembra mooooooooolto interessante l'evoluzione delle carte per il prossimo fine settimana...dove potrebbe arrivare qualcosa di importante..che ne dite??? io intanto tocco ferro !!
bresciano89 ha scritto:ciao ragazzi....prima curiosavo sui vari siti meteo..x mercoledi prox su brescia danno neve....però mi sembra mooooooooolto interessante l'evoluzione delle carte per il prossimo fine settimana...dove potrebbe arrivare qualcosa di importante..che ne dite??? io intanto tocco ferro !!
E' troppo presto, anche se è una delle ipotesi possibili al momento..
Per ora è certo che tra il 12-13 Dicembre entrerà un'irruzione fredda da est... dopo si vedrà
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
speriamo speriamo !!!!!!!!!!!!! incrocio le dita...anche se mi tengo calmo perchè non voglio prendere la classica inchiappettata ahah
speriamo dai...grazie stefano
Differenze abissali tra lo 06z e il 12z di gfs. Ci vorranno minimo ancora 2 giorni di emissioni modellistiche prima di capire cosa accadrà nei giorni 15-16-17
TheSoundOfWind ha scritto:Differenze abissali tra lo 06z e il 12z di gfs. Ci vorranno minimo ancora 2 giorni di emissioni modellistiche prima di capire cosa accadrà nei giorni 15-16-17
Alcuni cluster ENS vedono la -20, altri la +10 ... incertezza modellistica ai massimi livelli.
E' inutile che vi dica che il rischio di rimanere "scottati" (in tutti i sensi) c'è... e forse non è nemmeno così minimo.
L'incertezza però lascia aperto ancora a tutte le ipotesi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.