Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Mi sa che anche stamattina Losine regna..hehe..
+0.1°C (per un pelo sottozero..)

Un leggero strato di brina ricopriva i prati..

attuale +0,5°C


Ma non è possibile... :wacko1: Losine show :sarcastic:


Quoto, notevolissimo con la +10 in quota. :ok:
Snowflake
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Snowflake »

Immagine
Snowflake
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Piella71 »

pataste ha scritto:Mi sa che anche stamattina Losine regna..hehe..
+0.1°C (per un pelo sottozero..)

Un leggero strato di brina ricopriva i prati..

attuale +0,5°C


Aiuto! Qui minima ben 7.8...ma quando iniziano le inversioni, qui è primavera...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da pataste »

spaghetti per la mia zona..

c'è la +5°C

Immagine

ora sono ancora a +4,0°C
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Mi sa che anche stamattina Losine regna..hehe..
+0.1°C (per un pelo sottozero..)

Un leggero strato di brina ricopriva i prati..

attuale +0,5°C


Ma non è possibile... :wacko1: Losine show :sarcastic:


Quoto, notevolissimo con la +10 in quota. :ok:


:shock: :shock: che zona la tua!! Incredibile!

Qui minima +8.8°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da dan93Lodrino »

MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
pataste ha scritto:Mi sa che anche stamattina Losine regna..hehe..
+0.1°C (per un pelo sottozero..)

Un leggero strato di brina ricopriva i prati..

attuale +0,5°C


Ma non è possibile... :wacko1: Losine show :sarcastic:


Quoto, notevolissimo con la +10 in quota. :ok:


:shock: :shock: che zona la tua!! Incredibile!

Qui minima +8.8°C

incredibile!!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Già, effettivamente...
A BS Castello minima come ormai da due giorni a questa parte sopra gli 11°, precisamente +11.4°, giornate fotocopia, molto miti, insetti in gran spolvero, e massime sopra i 20°. Nebbia? Ma non scherziamo... :sarcastic: Non c'è neppure la foschia.
Continua uno dei peggiori autunni che io ricordi, evidentemente non c'è limite al peggio.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Qua cmq un po' di foschia c'è... si vede che ormai è autunno... nonostante le temperature miti ..

+16,9°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Qua cmq un po' di foschia c'è... si vede che ormai è autunno... nonostante le temperature miti ..

+16,9°C


Ci vuole molta fantasia... se non fosse per le poche ore ci luce... :pardon:
L'astronomia ci salva, almeno quella! :boh:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da reghe82 »

+14,1 sereno.
Losine incredibile...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da MeteoGussago »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Qua cmq un po' di foschia c'è... si vede che ormai è autunno... nonostante le temperature miti ..

+16,9°C


Ci vuole molta fantasia... se non fosse per le poche ore ci luce... :pardon:
L'astronomia ci salva, almeno quella! :boh:


:indeciso: Anche qui c'è foschia comunque, uno dei segni che l'ingresso da est previsto qui al piano non è ancora avvenuto
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Qua cmq un po' di foschia c'è... si vede che ormai è autunno... nonostante le temperature miti ..

+16,9°C


Ci vuole molta fantasia... se non fosse per le poche ore ci luce... :pardon:
L'astronomia ci salva, almeno quella! :boh:


Nicola, probabilmente lì c'è molta più visibilità.. qui il sole è molto offuscato dalla foschia...

Io cmq ricordo autunni peggiori .. 2001 e 2006 per fare 2 esempi abbastanza vicini.
In questo autunno ci sono già stati 4 peggioramenti, nessuno particolarmente incisivo, ma non si può dire che sia un autunno troppo anomalo (deficit del 25%), se non dal punto di visto termico (prima caldo record, poi freddo record.. un po' pazzo)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Nicola, probabilmente lì c'è molta più visibilità.. qui il sole è molto offuscato dalla foschia...

Io cmq ricordo autunni peggiori .. 2001 e 2006 per fare 2 esempi abbastanza vicini.
In questo autunno ci sono già stati 4 peggioramenti, nessuno particolarmente incisivo, ma non si può dire che sia un autunno troppo anomalo (deficit del 25%), se non dal punto di visto termico (prima caldo record, poi freddo record.. un po' pazzo)


Certo, basta alzarsi di 20 metri dalla Pianura e non c'è più traccia di foschia...
Ad ogni modo, a parte il fatto che 4 perturbazioni non è che siano un numero entusiasmante (specie se rapportate con la loro intensità e soprattutto durata!), a mio avviso non si può prendere ogni singola stagione/mese come a sè stante ogni volta. Questo autunno disastroso viene dopo un'estate disastrosa e 3 anni fortemente anomali in quasi tutti i mesi. Quindi anche se non è da record assume comunque una valenza "pesante", anche per la morale di noi meteoappassionati. Dà l'idea che si sia innestata una nuova normalità a cui sarà difficile ma obbligatorio abituarsi.
Spero di essermi spiegato.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Nicola, probabilmente lì c'è molta più visibilità.. qui il sole è molto offuscato dalla foschia...

Io cmq ricordo autunni peggiori .. 2001 e 2006 per fare 2 esempi abbastanza vicini.
In questo autunno ci sono già stati 4 peggioramenti, nessuno particolarmente incisivo, ma non si può dire che sia un autunno troppo anomalo (deficit del 25%), se non dal punto di visto termico (prima caldo record, poi freddo record.. un po' pazzo)


Certo, basta alzarsi di 20 metri dalla Pianura e non c'è più traccia di foschia...
Ad ogni modo, a parte il fatto che 4 perturbazioni non è che siano un numero entusiasmante (specie se rapportate con la loro intensità e soprattutto durata!), a mio avviso non si può prendere ogni singola stagione/mese come a sè stante ogni volta. Questo autunno disastroso viene dopo un'estate disastrosa e 3 anni fortemente anomali in quasi tutti i mesi. Quindi anche se non è da record assume comunque una valenza "pesante", anche per la morale di noi meteoappassionati. Dà l'idea che si sia innestata una nuova normalità a cui sarà difficile ma obbligatorio abituarsi.
Spero di essermi spiegato.
:bye:


Per me solo dal punto di vista termico c'è stato un forte cambiamento (in alto purtroppo), dal punto di vista pluviometrico non ho notato niente di significatamente rilevante... è vero veniamo da 6 mesi secchi, ma i 6 mesi precedenti erano stati i più piovosi da chissà quanto tempo.
Soprattutto gli anni '2000 rispetto agli anni '90 bisogna constatare un aumento generale delle precipitazioni, come tendenza. Gli anni favonici di fine anni '90 e gli anni anticiclonici di inizio anni '90 sono veramente un lontano ricordo (per fortuna). Le uniche annate "generose e dinamiche" di quegli anni furono il 1995 e 1996.
L'unica cosa diversa forse sono i giorni con pioggia, che sono forse diminuiti, ma qui è un'impressione non suffragata dai dati. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Messaggio da pataste »

cielo con un po' di foschia..

+18,6°C
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Messaggio da pataste »

+6.4°C in calo..

cielo sereno con una leggera foschia..
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da reghe82 »

+9,6 massima +16,7
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da MeteoGussago »

Sereno +10.6°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Per me solo dal punto di vista termico c'è stato un forte cambiamento (in alto purtroppo), dal punto di vista pluviometrico non ho notato niente di significatamente rilevante... è vero veniamo da 6 mesi secchi, ma i 6 mesi precedenti erano stati i più piovosi da chissà quanto tempo.
Soprattutto gli anni '2000 rispetto agli anni '90 bisogna constatare un aumento generale delle precipitazioni, come tendenza. Gli anni favonici di fine anni '90 e gli anni anticiclonici di inizio anni '90 sono veramente un lontano ricordo (per fortuna). Le uniche annate "generose e dinamiche" di quegli anni furono il 1995 e 1996.
L'unica cosa diversa forse sono i giorni con pioggia, che sono forse diminuiti, ma qui è un'impressione non suffragata dai dati. :indeciso:


Non concordo. Se mai sono aumentati gli episodi di concentrazione delle precipitazioni.
La staticità meteo è ENORMEMENTE aumentata dal 2006 in poi. Non c'è confronto, siamo sinceri, il 99% dei giorni trascorre, meteorologicamente parlando, nella noia più totale.
Sul periodo 2000-2005 invece potrei essere d'accordo. Ripeto, la rottura si è sentita nel Gennaio 2006 e da allora non è più stato lo stesso.
Testimonianza la mia macchina fotografica che non uso per mesi di fila, sempre scarica e impolverata. La usavo praticamente solo quando fuori dalla finestra succedeva qualcosa di meteorologicamente interessante...
:bye:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Snowflake »

Jack_Of_Spades ha scritto:Se mai sono aumentati gli episodi di concentrazione delle precipitazioni.


Questo è terribilmente vero. Concentrazione sia positiva, sia negativa, lunghi periodi di secco alternati a brevi ma intense precipitazioni.
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Per me solo dal punto di vista termico c'è stato un forte cambiamento (in alto purtroppo), dal punto di vista pluviometrico non ho notato niente di significatamente rilevante... è vero veniamo da 6 mesi secchi, ma i 6 mesi precedenti erano stati i più piovosi da chissà quanto tempo.
Soprattutto gli anni '2000 rispetto agli anni '90 bisogna constatare un aumento generale delle precipitazioni, come tendenza. Gli anni favonici di fine anni '90 e gli anni anticiclonici di inizio anni '90 sono veramente un lontano ricordo (per fortuna). Le uniche annate "generose e dinamiche" di quegli anni furono il 1995 e 1996.
L'unica cosa diversa forse sono i giorni con pioggia, che sono forse diminuiti, ma qui è un'impressione non suffragata dai dati. :indeciso:


Non concordo. Se mai sono aumentati gli episodi di concentrazione delle precipitazioni.
La staticità meteo è ENORMEMENTE aumentata dal 2006 in poi. Non c'è confronto, siamo sinceri, il 99% dei giorni trascorre, meteorologicamente parlando, nella noia più totale.
Sul periodo 2000-2005 invece potrei essere d'accordo. Ripeto, la rottura si è sentita nel Gennaio 2006 e da allora non è più stato lo stesso.
Testimonianza la mia macchina fotografica che non uso per mesi di fila, sempre scarica e impolverata. La usavo praticamente solo quando fuori dalla finestra succedeva qualcosa di meteorologicamente interessante...
:bye:


Mmm Nicola... ripeto secondo me dal 2006, l'ESTATE nel bresciano è diventata di una noia mortale: temporali nulli o quasi !
Ma l'autunno-inverno 2008-09 non puoi ignorarlo, come se non ci fosse stato: record di precipitazioni e di neve in montagna.
Non si trattava solo di episodi isolati, ma di un vero periodo atlantico e perturbato che è durato mesi e mesi...

Quindi per me dal 2006 ci sono stati questi eventi negativi significativi:

- estati noiosissime
- caldo perenne

Mentre per quanto riguarda le precipitazioni in generale non ci sono scostamenti significativi ... il periodo secco negli anni 2000 è stato tra il 2003 e il 2005. Gli altri sono stati piovosi o al più nella media :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da MeteoGussago »

stasera c'è addirittura foschia intensa da me..si vede sotto i lampioni, +10.0°C ora
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Mmm Nicola... ripeto secondo me dal 2006, l'ESTATE nel bresciano è diventata di una noia mortale: temporali nulli o quasi !
Ma l'autunno-inverno 2008-09 non puoi ignorarlo, come se non ci fosse stato: record di precipitazioni e di neve in montagna.
Non si trattava solo di episodi isolati, ma di un vero periodo atlantico e perturbato che è durato mesi e mesi...

Quindi per me dal 2006 ci sono stati questi eventi negativi significativi:

- estati noiosissime
- caldo perenne

Mentre per quanto riguarda le precipitazioni in generale non ci sono scostamenti significativi ... il periodo secco negli anni 2000 è stato tra il 2003 e il 2005. Gli altri sono stati piovosi o al più nella media :indeciso:


Estate, primavera, autunno e inverno: staticità a oltranza, brevissimi episodi intensi alternati a pause interminabili. Si salvano forse 3 mesi (Novembre-Gennaio nel 2008-09, perchè da Febbraio '09 è finita la pacchia) su oltre 36... questo senza contare che comunque anche in quei 3 mesi fortunati nel bresciano ha fatto il minimo sindacale! :sarcastic:
:bye:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da enricobs »

va be dai nicola, consolati cosi,
lo scrivo in dialetto livornese come me l'hanno insegnato(si capisce)

"è NA ROTA" :boogie: :boogie: :sarcastic:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da caramella »

7,7 - Buongiorno!!!!!!!!!!

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da reghe82 »

+7,2 di minima, sereno ma con foschia
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Mmm Nicola... ripeto secondo me dal 2006, l'ESTATE nel bresciano è diventata di una noia mortale: temporali nulli o quasi !
Ma l'autunno-inverno 2008-09 non puoi ignorarlo, come se non ci fosse stato: record di precipitazioni e di neve in montagna.
Non si trattava solo di episodi isolati, ma di un vero periodo atlantico e perturbato che è durato mesi e mesi...

Quindi per me dal 2006 ci sono stati questi eventi negativi significativi:

- estati noiosissime
- caldo perenne

Mentre per quanto riguarda le precipitazioni in generale non ci sono scostamenti significativi ... il periodo secco negli anni 2000 è stato tra il 2003 e il 2005. Gli altri sono stati piovosi o al più nella media :indeciso:


Estate, primavera, autunno e inverno: staticità a oltranza, brevissimi episodi intensi alternati a pause interminabili. Si salvano forse 3 mesi (Novembre-Gennaio nel 2008-09, perchè da Febbraio '09 è finita la pacchia) su oltre 36... questo senza contare che comunque anche in quei 3 mesi fortunati nel bresciano ha fatto il minimo sindacale! :sarcastic:
:bye:


In che senso minimo sindacale?
Nicola, il periodo Novembre 2008 - Aprile 2009 è stato il più piovoso delle serie storiche !
I record di accumuli nevosi in montagna lo testimoniano...

Se il nostro clima fa sempre x-10 rispetto al NW non è mica colpa di sfiga! E' così e basta, i record rimangono... è stato qualcosa di storico quel semestre (la pacchia non è finita a Gennaio) :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da pataste »

Minima +1,9°C

cielo sereno con un po' di foschia..

attuale +3,6°C
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Snowflake »

Immagine
Snowflake
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nowcasting TERZA Decade Ottobre

Messaggio da Piella71 »

Stamattina nebbia sui colli parmensi in diradamento verso le 8.30, umidità altissima (la Davis ha segnato 0.3 mm) min 7.4. Attualmente a Parma 13.5 sereno con moltissima foschia, cielo lattiginoso.
Bloccato