Terza decade: ci crediamo?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
[emoji36]
Re: Terza decade: ci crediamo?
Gli spaghi non sono male,anzi direi che l'ufficiale è tra quelli che ce ne da meno di prp. Dai fiocchi venite da papà 

Re: Terza decade: ci crediamo?
duel ha scritto:oltre a seguire voi..ovviamente tutti i giorni controllo anche le previsioni di 3b meteo.......è comunque divertente vedere come..un giorno mettono 30cm...il giorno dopo tolgono...il giorno dopo ancora ritorna magicamente la neve......che storia.....certo che effettivamente uno che non segue il meteo da appassionato e quindi fa tutte le verifiche del caso...ci va fuori di matto.....
Dico la mia, il problema è che il ruolo del vero e proprio previsore non c’è più, si è solo affetti da runnite, e parliamoci chiaro per fare le previsioni seguendo i vari run son capace anche io, si guardano le carte dei venti, delle prp e delle temperature ed il gioco è fatto! Il problema è saper fare una previsione, quindi metterci del proprio ad intuire come andrà a mettersi la situazione con il passare dei giorni, è questo che manca...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Purtroppo fino a 48-72h ci sarà da pregare che il minimo segui il percorso giusto.. Basta una minima differenza per avere tanto o poco
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:Purtroppo fino a 48-72h ci sarà da pregare che il minimo segui il percorso giusto.. Basta una minima differenza per avere tanto o poco
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Speriamo non vada troppo a est..per noi ma anche per le zone gia sommerse negli scorsi giorni
Re: Terza decade: ci crediamo?
http://www.meteolive.it/news/La-sfera-d ... aio/77157/
Davvero ci sarà un vento più forte del 29 ottobre?
Davvero ci sarà un vento più forte del 29 ottobre?
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:Purtroppo fino a 48-72h ci sarà da pregare che il minimo segui il percorso giusto.. Basta una minima differenza per avere tanto o poco
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi ricorda molto il ragionamento di dicembre ... speriamo sta volta ci giri giusta
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14963
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Terza decade: ci crediamo?
Sono un po' perplesso. Ad Ottobre i danni furono causati, qui, da forti e persistenti venti dai quadrant orientali, anche a bassa quota. In montagna il vento forte in inverno di suo non è una novità se dai quadranti settentrionali, l'ha già fatto n volte questo inverno e tendenzialmente non arreca gravi danni.
Quello che dici vale, normalmente, per le previsioni a cortissimo raggio (max tre giorni, meglio se meno). Su una linea di tendenza a 7-10 giorni la vedo dura poterci mettere del proprio più di tanto. Poi dipende sempre dalla situazione che si esamina: con gli anticicloni è più facile, con le perturbazioni più complicato, con eventi locali o particolari (ad esempio le nevicate) ancora più complicato, anche se ci sono stati svariati casi di nevicate viste con una settimana e più di anticipoe andate regolarmente in porto.
Ma anche il più figo dei meteorologi su qualcosa sovrà pur basarsi, nel fare la previsione. Il problema, semmai, è che oggi forse c'è troppa informazione rispetto al passato. Una volta se il modello ci prendeva ci prendevi, altrimenti sbagliavi. Oggi se guardi tutto a volte ci rimedi un gran mal di testa.
fede94 ha scritto:Dico la mia, il problema è che il ruolo del vero e proprio previsore non c’è più, si è solo affetti da runnite, e parliamoci chiaro per fare le previsioni seguendo i vari run son capace anche io, si guardano le carte dei venti, delle prp e delle temperature ed il gioco è fatto! Il problema è saper fare una previsione, quindi metterci del proprio ad intuire come andrà a mettersi la situazione con il passare dei giorni, è questo che manca...
Quello che dici vale, normalmente, per le previsioni a cortissimo raggio (max tre giorni, meglio se meno). Su una linea di tendenza a 7-10 giorni la vedo dura poterci mettere del proprio più di tanto. Poi dipende sempre dalla situazione che si esamina: con gli anticicloni è più facile, con le perturbazioni più complicato, con eventi locali o particolari (ad esempio le nevicate) ancora più complicato, anche se ci sono stati svariati casi di nevicate viste con una settimana e più di anticipoe andate regolarmente in porto.
Ma anche il più figo dei meteorologi su qualcosa sovrà pur basarsi, nel fare la previsione. Il problema, semmai, è che oggi forse c'è troppa informazione rispetto al passato. Una volta se il modello ci prendeva ci prendevi, altrimenti sbagliavi. Oggi se guardi tutto a volte ci rimedi un gran mal di testa.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Terza decade: ci crediamo?
Ho visto un paio di mappe e vengono previsti venti forti, ma credo sia molto pericolosa nella fascia con maggior potenziale termico, ossia dove viene richiamata aria piu calda. Aspetto dettagli maggiori comunquemarco71 ha scritto:http://www.meteolive.it/news/La-sfera-di-cristallo/20/meteo-a-7-giorni-forte-tempesta-invernale-in-arrivo-sull-italia-mercoled-23-gennaio/77157/
Davvero ci sarà un vento più forte del 29 ottobre?
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Terza decade: ci crediamo?
Se guardo ecmwf nessun problema x me con i ventisimone ha scritto:Ho visto un paio di mappe e vengono previsti venti forti, ma credo sia molto pericolosa nella fascia con maggior potenziale termico, ossia dove viene richiamata aria piu calda. Aspetto dettagli maggiori comunquemarco71 ha scritto:http://www.meteolive.it/news/La-sfera-di-cristallo/20/meteo-a-7-giorni-forte-tempesta-invernale-in-arrivo-sull-italia-mercoled-23-gennaio/77157/
Davvero ci sarà un vento più forte del 29 ottobre?
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Terza decade: ci crediamo?
Grandissimo miglioramento di GFS, UKMO non saprei c'è una Venezia low, STefano?
Ottimo annche GEM
Ottimo annche GEM
Ultima modifica di FraNeve il ven 18 gen, 2019 17:08, modificato 1 volta in totale.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Molto bene il 12 gfs
- Allegati
-
- 6D7E9059-3D9B-4C31-932A-DEE684FB958C.png (71.94 KiB) Visto 6424 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Terza decade: ci crediamo?
Ma ragazzi andando oltre all’orticello (speriamo in qualcosa ovviamente) quasi tutti i modelli per settimana prox vedono geopotenziali che io raramente se non mai ho visto sulla nostra capoccia, qualcuno in grado di fare un’analisi e dirci + o - gli eventuali problemi/conseguenze che possono portare?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
GEM molto simili a UKMO.
Geopotenziali mai visti a mia memoria sulla pianura padana. Evento RILEVANTE per tutto il nord-est italiano, bresciano ai margini di un evento però maestoso. Quindi non saranno 2 fiocchi, ma parliamo di svariati cm in vista. Conditi da un successivo gelo che ricorda anni mitici. La strada è tracciata stasera, anche se la cautela è obbligo (siamo ancora a 108-120h per l'episodio nevoso che ci interesserà con maggiori probabilità rispetto a quello a 144-156h)
Geopotenziali mai visti a mia memoria sulla pianura padana. Evento RILEVANTE per tutto il nord-est italiano, bresciano ai margini di un evento però maestoso. Quindi non saranno 2 fiocchi, ma parliamo di svariati cm in vista. Conditi da un successivo gelo che ricorda anni mitici. La strada è tracciata stasera, anche se la cautela è obbligo (siamo ancora a 108-120h per l'episodio nevoso che ci interesserà con maggiori probabilità rispetto a quello a 144-156h)
- Allegati
-
- gem-0-156.png (44.83 KiB) Visto 6346 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:GEM molto simili a UKMO.
Geopotenziali mai visti a mia memoria sulla pianura padana. Evento RILEVANTE per tutto il nord-est italiano, bresciano ai margini di un evento però maestoso. Quindi non saranno 2 fiocchi, ma parliamo di svariati cm in vista. Conditi da un successivo gelo che ricorda anni mitici. La strada è tracciata stasera, anche se la cautela è obbligo (siamo ancora a 108-120h per l'episodio nevoso che ci interesserà con maggiori probabilità rispetto a quello a 144-156h)
E GFS lo ritieni improbabile?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
No, era solo un commento a quei 2 modelli. Nessuna ipotesi è da scartare a priori
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Niente male gli spaghi.. quasi tutti tra 5 e 10 mm. Ma domani qualche fiocco svolazzante?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Spaghetti che virano su un discreto peggioramento.. isoterme sotto la media per un bel periodo 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Terza decade: ci crediamo?
Migliorato anche ECMWF anche se non è al livello di GFS ma rispetto a stamattina va benissimo



- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Va via veloce il minimo a sud.. ma ne dovrebbe mettere giù 10-15cmFraNeve ha scritto:Migliorato anche ECMWF anche se non è al livello di GFS ma rispetto a stamattina va benissimo [emoji38] [emoji38]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Dai raga che ci siamo
Re: Terza decade: ci crediamo?
dai dai dai
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Terza decade: ci crediamo?
MEDIA gfs per mercoledi
- Allegati
-
- 99077766-3986-48EA-866E-1A5C1D223A1A.png (50.04 KiB) Visto 6178 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
[emoji3063][emoji3063][emoji3063]
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Ottimo anche Reading e le ore diinuiscono
Ma domani fiocchi svolazzanti?
Ma domani fiocchi svolazzanti?

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Peppino ha scritto:Ottimo anche Reading e le ore diinuiscono
Ma domani fiocchi svolazzanti?
Domani ?
Io direi questa notte se non l’ha già fatto
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Terza decade: ci crediamo?
Dovrebbe fare poco o niente stanotte sulle Prealpi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
StefanoBs ha scritto:Dovrebbe fare poco o niente stanotte sulle Prealpi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Grazie

-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Terza decade: ci crediamo?
Molto bello il 18, impianto spostato piu ad W
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta: