StefanoBs ha scritto:Peggioramento molto rapido, tra nottata e primo mattino di domani. Neve tranquillamente fino in pianura. Accumuli più consistenti su pedemontana attorno ai 5cm..in pianura una spolverata 2-4cm. Buona neve a tutti !
A che ora mettiamo la sveglia ?
Prima delle sei per me non ci sarà molto..Il grosso sarà proprio nel finale..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Peggioramento molto rapido, tra nottata e primo mattino di domani. Neve tranquillamente fino in pianura. Accumuli più consistenti su pedemontana attorno ai 5cm..in pianura una spolverata 2-4cm. Buona neve a tutti !
Stefano a te convincono le termiche? mi fa piacere che ti sei sbilanciato scrivendo tranquillamente, cmq perturbazione già a ridosso delle alpi occidentali, guardando il radar sembra molto estesa..
StefanoBs ha scritto:Peggioramento molto rapido, tra nottata e primo mattino di domani. Neve tranquillamente fino in pianura. Accumuli più consistenti su pedemontana attorno ai 5cm..in pianura una spolverata 2-4cm. Buona neve a tutti !
A che ora mettiamo la sveglia ?
Prima delle sei per me non ci sarà molto..Il grosso sarà proprio nel finale..
Ah ok Qnd tipo 5cm in 2ore ? Cavolo ...niente allora sveglia alle 5 X sicurezza Grazie
cmq anche dal cml si conferma quanto dicevo le temp al suolo ma anche in quota stan salendo leggermente, era previsto? perchè altrimenti se ieri ha fatto la sorpresa bianca, stavolta di qst passo la fa al contrario dalle 20 però dovrebbe esserci un rientro freddo, cmq il corpo nuvoloso in arrivo e molto esteso..
Peppino ha scritto:cmq anche dal cml si conferma quanto dicevo le temp al suolo ma anche in quota stan salendo leggermente, era previsto? perchè altrimenti se ieri ha fatto la sorpresa bianca, stavolta di qst passo la fa al contrario dalle 20 però dovrebbe esserci un rientro freddo, cmq il corpo nuvoloso in arrivo e molto esteso..
Cavolo si guardano il satellite è una bel fronte vediamo che ci combina
Peppino ha scritto:cmq anche dal cml si conferma quanto dicevo le temp al suolo ma anche in quota stan salendo leggermente, era previsto? perchè altrimenti se ieri ha fatto la sorpresa bianca, stavolta di qst passo la fa al contrario dalle 20 però dovrebbe esserci un rientro freddo, cmq il corpo nuvoloso in arrivo e molto esteso..
Tutto previsto. Crollo termico all'arrivo del fronte. Inizia pioviggine, ma tanto dormiremo..non sarà così grave ;)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peppino ha scritto:cmq anche dal cml si conferma quanto dicevo le temp al suolo ma anche in quota stan salendo leggermente, era previsto? perchè altrimenti se ieri ha fatto la sorpresa bianca, stavolta di qst passo la fa al contrario dalle 20 però dovrebbe esserci un rientro freddo, cmq il corpo nuvoloso in arrivo e molto esteso..
Cavolo si guardano il satellite è una bel fronte vediamo che ci combina
Peppino ha scritto:cmq anche dal cml si conferma quanto dicevo le temp al suolo ma anche in quota stan salendo leggermente, era previsto? perchè altrimenti se ieri ha fatto la sorpresa bianca, stavolta di qst passo la fa al contrario dalle 20 però dovrebbe esserci un rientro freddo, cmq il corpo nuvoloso in arrivo e molto esteso..
Tutto previsto. Crollo termico all'arrivo del fronte. Inizia pioviggine, ma tanto dormiremo..non sarà così grave ;)
ahok, mi stavo preccupando, allora inizio in pioviggine e poi gira in larghe falde dato termiche al limite
cavolacci se son veritieri qst lamma la pedemontana può fare anche 10cm fronte sulle alpi occidentali si sta estendendo sempre di più, nevica in Val d'aosta
Ottimo io ho letto anche il bollettino della protezione civile e segnala nevicate anche martedì
per il 5 reading continua la sua ipotesi di prp con neve fino a bassissima quota..con un ingresso freddo..gfs di tutt altro parere..non vede niente..per domani dovremmo vedere sopratutto in prealpi una bella nevicata
guardate questa, correnti ottime, minimo in formazione sul ligure, e il fronte appena passato, si nota chiaramente come risucchia aria fredda da est al nord..
Sinceramente le Lamma GFS mi sembrano un tantino esagerate, mi aspetto accumuli dell'ordine dei 2/5cm in pianura non oltre... se poi ne ne arrivano di più tanto di guadagnato
Eh si grande delusione...avevamo termiche ottime, -1 a 500 metri!!
Col senno di poi le Wrf Lamma 3 km vedevano un range 1-3 mm (qui sono a 1 mm e penso che si debba sciogliere ancora qualcosina nel pluvio) e se non sbaglio anche le Cosmo erano stitiche, però dal panorama generale dei modelli almeno 5 mm erano da aspettarseli.
Radu ha scritto:Eh si grande delusione...avevamo termiche ottime, -1 a 500 metri!!
Col senno di poi le Wrf Lamma 3 km vedevano un range 1-3 mm (qui sono a 1 mm e penso che si debba sciogliere ancora qualcosina nel pluvio) e se non sbaglio anche le Cosmo erano stitiche, però dal panorama generale dei modelli almeno 5 mm erano da aspettarseli.
È mancato proprio il fronte..tra le 3 e le 6 ha fatto ciò che mi aspettavo (poco o niente)..ma dalle 6 alle 9 ci sarebbe dovuto essere il passaggio del fronte freddo, che è mancato. Già ieri sera avevo intuito che la dinamica del lamma non aveva senso con la realtà (vedeva precipitazioni sin dalle 23!), però mai mi sarei aspettato un flop del genere.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.