Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Moderatore: Moderatore
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Dopo una giornata quasi asciutta da un'ora piove anche qui. Circa 8 mm. Verso Brescia ha piovuto praticamente tutto il pomeriggio...
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Marzio ha scritto:pioggione nuovamente 15.4mm!!! incredibile!!! Comincio seriamente a pensare ai 300 mm da qui a fine gennaio
Ho dato un'occhiata ai dati storici di Lodrino e i massimi di Gennaio dal 1951 al 1997 sono: 288mm nel 1971, 273mm nel 1978 e 281mm nel 1996, contro una media di 101mm
Ormai sei a un passo da batterli calcolando che c'è ancora tutta la terza decade

Qui ci avviciniamo ai 200mm, ma i record storici sono intorno ai 250mm, quindi non credo si raggiungeranno

Intanto pioggia moderata, 5mm e 7.5°C
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
7 mm qui. . Piove. che caldo però, 7 gradi
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24436
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
17 mm e 8°, situazione sempre più deprimente. 

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Anubis ha scritto:Marzio ha scritto:pioggione nuovamente 15.4mm!!! incredibile!!! Comincio seriamente a pensare ai 300 mm da qui a fine gennaio
Ho dato un'occhiata ai dati storici di Lodrino e i massimi di Gennaio dal 1951 al 1997 sono: 288mm nel 1971, 273mm nel 1978 e 281mm nel 1996, contro una media di 101mm
Ormai sei a un passo da batterli calcolando che c'è ancora tutta la terza decade![]()
Qui ci avviciniamo ai 200mm, ma i record storici sono intorno ai 250mm, quindi non credo si raggiungeranno![]()
Intanto pioggia moderata, 5mm e 7.5°C
li hai scaricati dal sito dell'ARPA i dati pluviometrici?

- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Buongiorno,pioggia.......50,5mm.totale episodio!
6,2°!!!!!!!!

6,2°!!!!!!!!


Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
+ 5.8º alle 06.40 pazzesco !!!
4.2 mm dalla mezzanotte pluvio totale pce che sale a 142 mm mensili a gennaio !!
4.2 mm dalla mezzanotte pluvio totale pce che sale a 142 mm mensili a gennaio !!
Ultima modifica di Liriometeo il lun 20 gen, 2014 07:38, modificato 1 volta in totale.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
6mm dalla mezzanotte e 7º
Merlo che fa la primavera
Merlo che fa la primavera

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
+5.8 pioviggine, 1.5 mm accumulati
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
giak66 ha scritto:6mm dalla mezzanotte e 7º
Merlo che fa la primavera
Anche qui a Bs2 venerdi mattina c'era un merlo che fischiettava a squarciagola. Cosa vuol dire?
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Maniva e Dasdana
Madesimo e Foppolo ieri.... Quando da noi???



Madesimo e Foppolo ieri.... Quando da noi???


Ultima modifica di marco71 il lun 20 gen, 2014 09:07, modificato 3 volte in totale.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Quanta ce n'è a Foppolo?
Ieri son passato da Sarnico e il Sebino è in effetti molto ben pasciuto.


Ieri son passato da Sarnico e il Sebino è in effetti molto ben pasciuto.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
I cieli si aprono. Chissà che panorami sopra i 1500...








Ultima modifica di marco71 il lun 20 gen, 2014 10:55, modificato 2 volte in totale.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
marco71 ha scritto:giak66 ha scritto:6mm dalla mezzanotte e 7º
Merlo che fa la primavera
Anche qui a Bs2 venerdi mattina c'era un merlo che fischiettava a squarciagola. Cosa vuol dire?
da figlio di cacciatore per quel che ricordo il canto che faceva il merlo stamattina è detto "primavera" ma di solito lo fanno verso Marzo credo, probabilmente è stato ingannato dal caldo


Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Alberto_63
- Nevischio
- Messaggi: 623
- Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
- Località: Ospitaletto
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
giak66 ha scritto:marco71 ha scritto:giak66 ha scritto:6mm dalla mezzanotte e 7º
Merlo che fa la primavera
Anche qui a Bs2 venerdi mattina c'era un merlo che fischiettava a squarciagola. Cosa vuol dire?
da figlio di cacciatore per quel che ricordo il canto che faceva il merlo stamattina è detto "primavera" ma di solito lo fanno verso Marzo credo, probabilmente è stato ingannato dal caldo![]()
Confermo! Anche qui a Ospi settimana scorsa sentivo i Merli fare la "Primavera"... Normalmente da noi iniziano verso fine febbraio inizio marzo.....

Ogni drago genera un San Giorgio che lo uccide!!!
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Liriometeo ha scritto:
Stupenda la web del Golem..
anche Maniva non scherza..

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Parcheggiare al Bonardi sarà roba piuttosto complicata
Bella l'immagine dal Golem, verso dove è orientata?
Notavo invece ieri pomeriggio che l'Almana è imbiancata mentre la Trentapassi no. E' vero che ci sono un centinaio di metri di differenza, ma la poca neve sull'Almana mi sembrava un po' più bassa.

Bella l'immagine dal Golem, verso dove è orientata?
Notavo invece ieri pomeriggio che l'Almana è imbiancata mentre la Trentapassi no. E' vero che ci sono un centinaio di metri di differenza, ma la poca neve sull'Almana mi sembrava un po' più bassa.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
In fb i guardiani dicono 352 cm
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Boss ha scritto:Parcheggiare al Bonardi sarà roba piuttosto complicata![]()
Bella l'immagine dal Golem, verso dove è orientata?
Notavo invece ieri pomeriggio che l'Almana è imbiancata mentre la Trentapassi no. E' vero che ci sono un centinaio di metri di differenza, ma la poca neve sull'Almana mi sembrava un po' più bassa.
beh la trentapassi è 1200m e in tutta la valcamonica ha nevicato davvero poco a quella quota, c'è qualcosa a mount champion ma niente di rilevante

ps ieri mattina pioveva al volano a 1400m ma comunque resisteva circa 1m di neve impaccata
Ultima modifica di zakkaccio il lun 20 gen, 2014 12:36, modificato 2 volte in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Golemmmm mazza ma quanta ne ha fatta ???


Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Liriometeo ha scritto:Golemmmm mazza ma quanta ne ha fatta ???
ma se guardi bene non e caricata tutta come foto..vedi la linea....questa postata sotto è giusta..


Ultima modifica di Luka il lun 20 gen, 2014 14:02, modificato 1 volta in totale.
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
attuale 10.3
dopo esser uscito il sole ora si copre di nuovo. .
dopo esser uscito il sole ora si copre di nuovo. .
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Coperto, +8.5. Oggi tutti, persino le persone "normali" riferiscono di avere quasi caldo... Dai che allora arriva la neve!!!
Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
non sembra nemmeno gennaio..temperature orrende..per fortuna che ce nuvoloso..altrimenti chissà che max avremmo raggiunto..che cambi alla svelta.. 

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014
Luka ha scritto:non sembra nemmeno gennaio..temperature orrende..per fortuna che ce nuvoloso..altrimenti chissà che max avremmo raggiunto..che cambi alla svelta..
si e le minime non sono oscene ?
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.