Lemine ha scritto:Bei rovesci, ma sento odore di liscio
io direi che voi nell'W bergamasco dovete leccarvi il fondoschiena, perchè se sapeste qui quanti lisci con i rovesci nevosi fin'ora!!!!!!!!!! quindi occhio a parlare di liscio, qui su 3 occasioni di rovesci nevosi mai una nadata in porto, da voi almeno 2 si......io devo invece lamentarmi PS: una volta tanto non sarebbe male se facesse un bel temporale nevoso solo sull'est bergamasco con sbiancata, giusto per rifarci
io direi che sarebbe bene se ogni tanto nevicasse solo a est dell' Adda anzichè a ovest così saremmo contenti tutti!!!
si, così andrebbe meglio, però con una nevicata con forti rovesci è decisamente meglio di una nevicata debole e prolungata...vabbè nel 2010 una l'ha fatta, inizio dicembre, col temporale nevoso, 5 cm circa
Paglia94 ha scritto:ahahahah domani quei rovesci non ci sono più oppure mi ritrovo a fare i conti con il classico buco per venti in discesa dalla valcamonica, quindi le mappe diventano così:
quindi faccio finta di non vedere le mappe
Sì, ma lo stato avanzato della stagione sicuramente apporterà possibilità più concrete per dei rovesci. Magari non fa nulla ai fini pratici, ma la possibilità è concreta... io direi di vedere con più ottimismo questo periodo, che almeno avrà il merito di non far sciogliere subito la neve caduta sui monti. Bicchiere mezzo pieno, quando c'è la possibilità
il modello vede i rovesci perchè non è ancora entrata l'aria da est e c'è un nocciolo freddo in quota. temo sia più probabile qualche fenomeno da stau . però aspetto per valutare.
StefanoBs ha scritto:GFS 18z sempre più da... gelo ! Il ruggito dell'inverno ferito?
HP molto più a nord, con prospettive molto più interessanti:
Bel ponticello in effetti!
Vedremo, siamo a -120h e tutto può succedere... Il fatto che le carte stiano diventando "belle" adesso da brutte che erano prima non mi dispiace.
Ricordate il teorema del Randi...
StefanoBs ha scritto:GFS 18z sempre più da... gelo ! Il ruggito dell'inverno ferito?
HP molto più a nord, con prospettive molto più interessanti:
Bel ponticello in effetti! Vedremo, siamo a -120h e tutto può succedere... Il fatto che le carte stiano diventando "belle" adesso da brutte che erano prima non mi dispiace. Ricordate il teorema del Randi...
In effetti,
guarda come si isola il gocciolone freddo in quota.. se si invorticasse nel modo giusto nel mediterraneo, gli scenari non sarebbero molto lontani dalla teoria del Randi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Ragazzi sappiamo tutti che affidabilità ha il 18z!!!
Sì è vero, però di solito queste fantasie le disegna nel fantameteo, non nel medio termine.... Vedremo domani mattina come saranno i nuovi aggiornamenti.
Borgo ha scritto:Ragazzi sappiamo tutti che affidabilità ha il 18z!!!
Sì è vero, però di solito queste fantasie le disegna nel fantameteo, non nel medio termine.... Vedremo domani mattina come saranno i nuovi aggiornamenti.
Si infatti era sarcastica come affermazione direi che i prossimi run a partitre dallo 00 di domani saranno fondamentali per fare una attimino di chiarezza su questa irruzìone che non si capisce ancora bene che pesci pigliare...
Borgo ha scritto:Ragazzi sappiamo tutti che affidabilità ha il 18z!!!
Sì è vero, però di solito queste fantasie le disegna nel fantameteo, non nel medio termine.... Vedremo domani mattina come saranno i nuovi aggiornamenti.
Gli spaghetti 12z avevano già lasciato una prima traccia (verso il freddo), questo 18z sembra confermarne i propositi... avrà un seguito con i prossimi aggiornamenti?
Sicuramente questo 18z ci apre porte insperate fino ad ora.
Domani è un altro giorno.. andiamo a dormire però con la speranza di un inverno che ci vuole salutare degnamente
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
classica coincidenza si abbassano gli spaghi delle temperature, si appiattiscono quelli delle precipitazioni, proprio con grande chirurgia e precisione
Paglia94 ha scritto:classica coincidenza si abbassano gli spaghi delle temperature, si appiattiscono quelli delle precipitazioni, proprio con grande chirurgia e precisione
cosa vuoi farci?..più l'aria è fredda meno umidità può contenere e conseguentemente meno nubi e meno precipitazioni..
Situazione direi oramai grosso modo definita, anche se già parecchi giorni fa si è potuto intuire che in linea di massima andasse così.
Nel corso della prossima settimana avremo una irruzione fredda di media entità, e a livello di fenomenologia saranno coinvolte le Adriatiche, dove si avrà qualche nevicata a bassa quota. Da noi freddo secco, ovviamente relazionabile alla fine di febbraio, quindi minime di qualche grado sottozero ma massime che cmq si dovrebbero mantenere senza problemi sopra i 5°C.
Da valutare la modalità di ingresso dell'aria fredda tra la sera e la notte di lunedi, anche se per ora non vedo tutte le condizioni necessarie per una breve fase di tipo convettivo.
Certo è un peccato vedere quel nocciolo gelido rimanere bloccato per giorni sui Paesi dell'Est, ma d'altronde la spinta della depressione islandese è molto forte e questo i modelli lo vedono da molto tempo, salvo qualche run di tanto in tanto che ha visto un'improbabile retrogressione a nord delle Alpi.
Radu ha scritto:Situazione direi oramai grosso modo definita, anche se già parecchi giorni fa si è potuto intuire che in linea di massima andasse così.
Nel corso della prossima settimana avremo una irruzione fredda di media entità, e a livello di fenomenologia saranno coinvolte le Adriatiche, dove si avrà qualche nevicata a bassa quota. Da noi freddo secco, ovviamente relazionabile alla fine di febbraio, quindi minime di qualche grado sottozero ma massime che cmq si dovrebbero mantenere senza problemi sopra i 5°C.
Da valutare la modalità di ingresso dell'aria fredda tra la sera e la notte di lunedi, anche se per ora non vedo tutte le condizioni necessarie per una breve fase di tipo convettivo.
Certo è un peccato vedere quel nocciolo gelido rimanere bloccato per giorni sui Paesi dell'Est, ma d'altronde la spinta della depressione islandese è molto forte e questo i modelli lo vedono da molto tempo, salvo qualche run di tanto in tanto che ha visto un'improbabile retrogressione a nord delle Alpi.
In linea di massima andrà a finire così,
ma il run 18z di ieri mi ha fatto capire che qualche remota possibilità che ci possa essere qualcosa di più vi è ancora.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Situazione direi oramai grosso modo definita, anche se già parecchi giorni fa si è potuto intuire che in linea di massima andasse così.
Nel corso della prossima settimana avremo una irruzione fredda di media entità, e a livello di fenomenologia saranno coinvolte le Adriatiche, dove si avrà qualche nevicata a bassa quota. Da noi freddo secco, ovviamente relazionabile alla fine di febbraio, quindi minime di qualche grado sottozero ma massime che cmq si dovrebbero mantenere senza problemi sopra i 5°C.
Da valutare la modalità di ingresso dell'aria fredda tra la sera e la notte di lunedi, anche se per ora non vedo tutte le condizioni necessarie per una breve fase di tipo convettivo.
Certo è un peccato vedere quel nocciolo gelido rimanere bloccato per giorni sui Paesi dell'Est, ma d'altronde la spinta della depressione islandese è molto forte e questo i modelli lo vedono da molto tempo, salvo qualche run di tanto in tanto che ha visto un'improbabile retrogressione a nord delle Alpi.
In linea di massima andrà a finire così, ma il run 18z di ieri mi ha fatto capire che qualche remota possibilità che ci possa essere qualcosa di più vi è ancora.
Mi sono appena guardato il 18Z nell'archivio di meteociel (ultimamente sto seguendo poco causa trasferte), beh direi che il tuo aggettivo "remota" ci sta a pennello, anzi direi più che remota...
Con l'HP subtropicale messo così non vedo proprio come la goccia fredda possa compiere tutta quella retrogressione.
Direi che oramai il ventaglio risiede solo nell'intensità del freddo in arrivo, io ho scritto "media" per non sbilanciarmi troppo nè da una parte nè dall'altra.
Da rivedere il lunedi sera con i lam di domani, ma per ora mi sembra che i tasselli non si incastrino bene per una passatina convettiva
Poderoso east-shift nel run 06 di GFS.
Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ultima modifica di oscarbs il sab 19 feb, 2011 11:28, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
non lo arresteranno ma non è di certo cosa positiva
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
non lo arresteranno ma non è di certo cosa positiva
Stiamo parlando di qualche margheritina e qualche altro fiorellino coraggioso, niente di importante per ora. Lasciamo che brini tranquillamente, nulla di preoccupante, è presto ancora per i danni....
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
non lo arresteranno ma non è di certo cosa positiva
Stiamo parlando di qualche margheritina e qualche altro fiorellino coraggioso, niente di importante per ora. Lasciamo che brini tranquillamente, nulla di preoccupante, è presto ancora per i danni....
Si nel mio giardino per ora si vedono solo qualche margherita e parecchi occhi della madonna ma di violette ancora nessuna traccia segnalo anche che stanno nascendo le ortensie...
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
non lo arresteranno ma non è di certo cosa positiva
Stiamo parlando di qualche margheritina e qualche altro fiorellino coraggioso, niente di importante per ora. Lasciamo che brini tranquillamente, nulla di preoccupante, è presto ancora per i danni....
io preferirei che non brini più oscar.... comincio a scalpitare per vedere cumulonembi
oscarbs ha scritto:Poderoso east-shift nel run 06 di GFS. Ventiquattro ore sotto la -5° e poi spanciamento dell'HP e tutti felici e contenti. Credo che alla fine andrà come Radu va dicendo già da alcuni giorni.... del resto è la soluzione più logica. Ciò non toglie che due o tre belle minime la settimana prossima non ce le toglie nessuno. ..... è difficile che il convento la settimana prossima ci passi qualcosa di più.
Ma sì... alla fine non cambia niente, speravo in un salutino invernale, ma pazienza.. buona primavera a tutti !
Ho visto che i prati cominciano timidamente a fiorire.... le brinate della settimana prossima rallenteranno un po' il processo, ma non saranno certo in grado di arrestarlo...
non lo arresteranno ma non è di certo cosa positiva
Stiamo parlando di qualche margheritina e qualche altro fiorellino coraggioso, niente di importante per ora. Lasciamo che brini tranquillamente, nulla di preoccupante, è presto ancora per i danni....
Si nel mio giardino per ora si vedono solo qualche margherita e parecchi occhi della madonna ma di violette ancora nessuna traccia segnalo anche che stanno nascendo le ortensie...