A Vigolzone tetti imbiancati

Moderatore: Moderatore



bresciano89 ha scritto:a sorpresa stamattina.....monte s. onofrio sopra casa mia imbiancato dai 700m in su !!!

bresciano89 ha scritto:neve neve......dai 700m in su.........si vede bn da casa mia...abito ai piedi........ho fatto anche 2 foto...appena scarico le posto !!



brontolo ha scritto:Lo scrivo in maiuscolo....FINALMENTE UNA GIORNTA COPERTA SOTTO ZERO!!!!! ^_^!!!
Iniziavo ad essere stufo di sole sole sole sole e cieli limpidi!!
Del fatto che non nevichi poco me ne importa....avesse nevicato sarebbe arrivata la solita pioggia al seguito quindi ne faccio volentieri a meno!
Inverno che dopo 10 anni abbondanti merita di nuovo il suo nomeal contrario degli scorsi che erano autunni prolungati con neve annacquata al piano tipico appunto dell'autunno e della primavera!!!
Purtroppo molti del nord fanno fatica a capirlo....ma la meteo è scienza e dalle medi non si scappa:
Gennaio 2009 sopra norma t di almeno un grado e pioggia doppia del normale.
Gennaio 2010 nella norma le t e mese piuttosto secco quindi nella norma pure le precipitazioni.
Da queste parti gennaio e luglio sono i mesi meno piovosi dell'anno secondo le medie!!
Coperto -0.1° dp -3.3° galaverna sugli alberi dai 650 ai 1000mt!!!
ciao


Rickybs ha scritto:brontolo ha scritto:Lo scrivo in maiuscolo....FINALMENTE UNA GIORNTA COPERTA SOTTO ZERO!!!!! ^_^!!!
Iniziavo ad essere stufo di sole sole sole sole e cieli limpidi!!
Del fatto che non nevichi poco me ne importa....avesse nevicato sarebbe arrivata la solita pioggia al seguito quindi ne faccio volentieri a meno!
Inverno che dopo 10 anni abbondanti merita di nuovo il suo nomeal contrario degli scorsi che erano autunni prolungati con neve annacquata al piano tipico appunto dell'autunno e della primavera!!!
Purtroppo molti del nord fanno fatica a capirlo....ma la meteo è scienza e dalle medi non si scappa:
Gennaio 2009 sopra norma t di almeno un grado e pioggia doppia del normale.
Gennaio 2010 nella norma le t e mese piuttosto secco quindi nella norma pure le precipitazioni.
Da queste parti gennaio e luglio sono i mesi meno piovosi dell'anno secondo le medie!!
Coperto -0.1° dp -3.3° galaverna sugli alberi dai 650 ai 1000mt!!!
ciao
perfettamente d'accordo con questa tua osservazione, purtroppo a Ghedi la situazione è diversa, il gennaio 2009 ha chiuso perfettamente in media (+0,0°C dalla media 61-90), mentre quest'anno siamo, al momento, sopra media... il mese deve ancora finire, ma facendo due conti penso sia praticamente impossibile avere una media inferiore all'anno scorso questo mese...
.

bresciano89 ha scritto:no dan non è galaverna....un ragazzo che e venuto al bar oggi dove vado io...ha detto che in maddalena anche ce la neve...oltre che s.onofrio !!


bresciano89 ha scritto:no dan non è galaverna....un ragazzo che e venuto al bar oggi dove vado io...ha detto che in maddalena anche ce la neve...oltre che s.onofrio !!



pataste ha scritto:uno scatto di ieri da Cevo..fatto da un mio amico di su..
si vede la nebbia che chiudeva la valle..spettacolo..
la concarena spicca come uno scoglio nel mare..
