Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Moderatore: Moderatore
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
71mm......
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:
http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO

http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO


Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Temporale in atto a Palazzolo! 

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
qui da me verso le 21 bel ts con raffiche di vento e pioggia battente con qualche chicco di grandine sparso.
temp. passta da 26.5 a 21.0 nel giro di 10 minuti,
ora 19.9°C e tutto tace.
Notte
temp. passta da 26.5 a 21.0 nel giro di 10 minuti,
ora 19.9°C e tutto tace.
Notte

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Altro nucleo su palazzolo... vediamo che combina
Toscolano 13 mm : http://bresciameteo.altervista.org/_alt ... ano/wx.htm

Toscolano 13 mm : http://bresciameteo.altervista.org/_alt ... ano/wx.htm

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
verso le 9 e mezza pioggia di intensità pazzesca, sicuramente superava i 100mm/h...
qualcuno ha lo scatto del radar di quell'ora??
comunque +16,1°C leggera pioggia (e dal radar sembra arrivi qualcos'altro
)
qualcuno ha lo scatto del radar di quell'ora??
comunque +16,1°C leggera pioggia (e dal radar sembra arrivi qualcos'altro

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
dan93Lodrino ha scritto:verso le 9 e mezza pioggia di intensità pazzesca, sicuramente superava i 100mm/h...
qualcuno ha lo scatto del radar di quell'ora??
comunque +16,1°C leggera pioggia (e dal radar sembra arrivi qualcos'altro)
Vai qui: http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
E inserisci l'intervallo di tempo che preferisci

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
RaffoxBS ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:verso le 9 e mezza pioggia di intensità pazzesca, sicuramente superava i 100mm/h...
qualcuno ha lo scatto del radar di quell'ora??
comunque +16,1°C leggera pioggia (e dal radar sembra arrivi qualcos'altro)
Vai qui: http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
E inserisci l'intervallo di tempo che preferisci
grande, grazie!

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Bha sono molto pessimista, ma sarei contento di essere svegliato da un temporale notturno
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
che delusione arrivo da Adro dove diluvia in modo impressionante e qui da me neanche una goccia!
Cmq segnalo pioggia torrenziale da Adro fino a Monterotondo
ecco ecco comincia ora qui bastava aspettare un poco!!!
Cmq segnalo pioggia torrenziale da Adro fino a Monterotondo

ecco ecco comincia ora qui bastava aspettare un poco!!!

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
penso che per la mia zona non sia ancora finita, anzi...
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Botta di vento assurda dal nulla 

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
ha ricominciato a piovere forte
+15,9°C

+15,9°C
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Mentre il secondo temporale consecutivo mi sta passando qualche km a Nord, noto che tra Como e Lecco nascono nuovi intensi nuclei che dagli ultimi scatti radar sembrano prendere una chiara direzione NW->SE.
Finchè tutto non tacerà, continuo a rimanere convinto (o perlomeno a sperare
) che entro le prossime due ore un fronte temporalesco ben organizzato da NW attraversi la medio-alta pianura bresciana. Eccessivo ottimismo?

Finchè tutto non tacerà, continuo a rimanere convinto (o perlomeno a sperare



-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
ho guardato la stazione meteo di Marzio, ed ho notato i 177mm/h di rainrate
intanto diluvia

intanto diluvia
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Radu ha scritto:Mentre il secondo temporale consecutivo mi sta passando qualche km a Nord, noto che tra Como e Lecco nascono nuovi intensi nuclei che dagli ultimi scatti radar sembrano prendere una chiara direzione NW->SE.
Finchè tutto non tacerà, continuo a rimanere convinto (o perlomeno a sperare) che entro le prossime due ore un fronte temporalesco ben organizzato da NW attraversi la medio-alta pianura bresciana. Eccessivo ottimismo?
![]()
Ah, giusto pour parler, stavolta le Moloch hanno canato mica di poco!
Ogni tanto capita anche a loro


Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Radu ha scritto:Mentre il secondo temporale consecutivo mi sta passando qualche km a Nord, noto che tra Como e Lecco nascono nuovi intensi nuclei che dagli ultimi scatti radar sembrano prendere una chiara direzione NW->SE.
Finchè tutto non tacerà, continuo a rimanere convinto (o perlomeno a sperare) che entro le prossime due ore un fronte temporalesco ben organizzato da NW attraversi la medio-alta pianura bresciana. Eccessivo ottimismo?
![]()
bravo...quoto il tuo pensiero realista!!! ^_^!!
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:
http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO

http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO


Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
qui ennesimo diluvio e dp in aumento di nuovo...lampi a w nw.....
76mm......
76mm......
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:
http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO

http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm
STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO


Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
mi ero appena coricato che sento raffica di vento e vedo qualche goccia di pioggia che bagna l'asfalto...tempo di cambiare stanza x riaccendere il pc...
tutto finito
raffica di vento
Max: 32.0 km/h 23:42
alzo bandiera bianca
tutto finito


raffica di vento
Max: 32.0 km/h 23:42

alzo bandiera bianca

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Mentre il secondo temporale consecutivo mi sta passando qualche km a Nord, noto che tra Como e Lecco nascono nuovi intensi nuclei che dagli ultimi scatti radar sembrano prendere una chiara direzione NW->SE.
Finchè tutto non tacerà, continuo a rimanere convinto (o perlomeno a sperare) che entro le prossime due ore un fronte temporalesco ben organizzato da NW attraversi la medio-alta pianura bresciana. Eccessivo ottimismo?
![]()
Ah, giusto pour parler, stavolta le Moloch hanno canato mica di poco!
Ogni tanto capita anche a loro![]()
Già.. capita a tutti, anche se al LAMMA GFS con risoluzione 4 km ultimamente capita un po' troppo spesso

Comunque questo è lo scatto attuale del radar... in rosso ho cerchiato la posizione di un nucleo temporalesco che però il radar non vede


Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Pioggia che continua...
accumulati 17,4mm
rain rate massimo 51,43mm/h
ci sono stati 2 temporali ed ora sembra iniziare il terzo..
attuale +17,8°C
accumulati 17,4mm
rain rate massimo 51,43mm/h
ci sono stati 2 temporali ed ora sembra iniziare il terzo..
attuale +17,8°C
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
qui è il diluvio universale! 

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Inizia ad entrare il fronte freddo... ci arriva addosso quella bestiolina



Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
RaffoxBS ha scritto:Inizia ad entrare il fronte freddo... ci arriva addosso quella bestiolina![]()
Si Raffo, è proprio quello a cui sto pensando io...
Teniamolo d'occhio quel fronte da NW

- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Iniziano ora a scendere dei goccioloni...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
non posso persino aprire la finestra sul poggiolo 

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Ormai si è evuluto quello nella bassa... chi va a dormire adesso? 

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
RaffoxBS ha scritto:Ormai si è evuluto quello nella bassa... chi va a dormire adesso?
hehe....dai che tocca anche a voi adesso...

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
rainrate massima oltre i 200mm/h...in questo momento vestone segna 245,2



- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Giugno
Jack_Of_Spades ha scritto:Mi permetto solo di postare questo scatto radar che evidenzia che razza di periodo ormai da tempo IMMEMORE sta attraversando il bresciano, e la città in particolare.
Salti incredibili, degni di Paolino Paperino. Nella fattispecie nucleo a Nord e uno nato a Sud ma troppo a Est e che quindi sfila di pochissimo verso il Garda.
Ormai non saprei neppure dire di quale sinottica abbiamo bisogno per vedere qualcosa di non dico notevole, ma di decente.
Forse l'unica è fare una visita a Lourdes.
No comment!!


La mia stazione online su MeteoGussago.it