Stefano, mi mancano i tuoi commenti alla Pendolina!

Moderatore: Moderatore
RaffoxBS ha scritto:Pendolina +0.3°C!
Stefano, mi mancano i tuoi commenti alla Pendolina!
StefanoBs ha scritto:RaffoxBS ha scritto:Pendolina +0.3°C!
Stefano, mi mancano i tuoi commenti alla Pendolina!
Fra poco entra la brezza... NON temo la Pendolina per la minima di domani![]()
![]()
RaffoxBS ha scritto:StefanoBs ha scritto:RaffoxBS ha scritto:Pendolina +0.3°C!
Stefano, mi mancano i tuoi commenti alla Pendolina!
Fra poco entra la brezza... NON temo la Pendolina per la minima di domani![]()
![]()
Mi spieghi perchè appena l'hai scritto la temperatura è salita a +1.2°C??
Dariux ha scritto:Paglia94 ha scritto:caramella ha scritto:Paglia94 ha scritto:proseguono le intense raffiche di vento da N/NE che impediscono il calo, infatti fermo a + 7.5°C e UR anch'essa ferma a 22% pazzesco l'antitesi totale in solo 24 ore da ieri![]()
tuttavia condizioni che se dovessero permanere sino all'arrivo dell'aria fredda aiuterebbero senz'altro a creare un bel cuscino freddo in attesa della ehm..la nomineremo al momento giusto![]()
Ma tu sei sicuro di avere solo 16 anni?????![]()
![]()
si perchè???
Complimenti!Per gli anni ,per la precisione linguistica e la formazione metereologica![]()
Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
beh, per gli asmatici sicuramente non giova, anzi!!! poi ovviamente per noi meteofili il phoen è ben visto perchè aggiusta la colonna d'aria, vedi l'esempio di oggi, in un'ora ha sistemato il gradiente termico davvero anomalo di ieri![]()
Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
beh, per gli asmatici sicuramente non giova, anzi!!! poi ovviamente per noi meteofili il phoen è ben visto perchè aggiusta la colonna d'aria, vedi l'esempio di oggi, in un'ora ha sistemato il gradiente termico davvero anomalo di ieri![]()
hai ragione, per un momento mi ero scordato di considerare gli effetti che questo vento ha sulla colonna d'aria, i dew point di oggi ne sono un esempio....per un attimo ho parlato da dottore e non da meteofilo e soprattutto nivofilo![]()
Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
beh, per gli asmatici sicuramente non giova, anzi!!! poi ovviamente per noi meteofili il phoen è ben visto perchè aggiusta la colonna d'aria, vedi l'esempio di oggi, in un'ora ha sistemato il gradiente termico davvero anomalo di ieri![]()
hai ragione, per un momento mi ero scordato di considerare gli effetti che questo vento ha sulla colonna d'aria, i dew point di oggi ne sono un esempio....per un attimo ho parlato da dottore e non da meteofilo e soprattutto nivofilo![]()
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
beh, per gli asmatici sicuramente non giova, anzi!!! poi ovviamente per noi meteofili il phoen è ben visto perchè aggiusta la colonna d'aria, vedi l'esempio di oggi, in un'ora ha sistemato il gradiente termico davvero anomalo di ieri![]()
hai ragione, per un momento mi ero scordato di considerare gli effetti che questo vento ha sulla colonna d'aria, i dew point di oggi ne sono un esempio....per un attimo ho parlato da dottore e non da meteofilo e soprattutto nivofilo![]()
A me il foehn piace in quasi tutte le stagioni, tranne in inverno.. mi fa entrare in primavera, e non riesco proprio a sopportarlo. Nelle altre stagioni invece lo gradisco di più, soprattutto d'estate, perchè quasi sempre rinfresca l'aria (l'opposto dell'inverno), togliendo di mezzo l'afa.
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Paglia94 ha scritto:x Colin: anche a me il favonio rende nervoso, ma avevo letto tempo fa su un articolo ( scusate se non posto il link all'articolo ma dovrei cercarlo magari più tardi ) che degli studiosi tedeschi avevano fatto ricerche e elaborato statistiche sugli effetti che il favonio, esistente anche oltralpe, ha su di noi e il risultato è stato che il "malefico" aumenta notevolmente lo stress fisico e mentale, aumenta il rischio di incidenti a causa del primo effetto citato, i litigi e i bisticci, oltre che un disagio personale sia fisico che morale,facendo diminuire le prestazioni per esempio durante un'attività sportiva; chiedo ancora scusa se non metto il link diretto cercherò di rimediare inserendolo non appena l'avrò trovato
strano, a me succede proprio il contrario (sarà perchè amo il phoen): niente di meglio di una passeggiata in queste giornate azzurrine, per rinfrescarsi un pò!!
si ovviamente si tratta di statistiche su una fetta di popolazione, logico che poi sta ad ognuno di noi apprezzare o meno il favonio, a mio modesto e superfluo parere credo che se non porti malattie con se, possa anche starci, altrimenti oltre che rendere il cielo terso non riesco a trovarci nessun altro lato positivo, specie nei periodo in cui "viaggiano" i pollini...
beh, per gli asmatici sicuramente non giova, anzi!!! poi ovviamente per noi meteofili il phoen è ben visto perchè aggiusta la colonna d'aria, vedi l'esempio di oggi, in un'ora ha sistemato il gradiente termico davvero anomalo di ieri![]()
hai ragione, per un momento mi ero scordato di considerare gli effetti che questo vento ha sulla colonna d'aria, i dew point di oggi ne sono un esempio....per un attimo ho parlato da dottore e non da meteofilo e soprattutto nivofilo![]()
A me il foehn piace in quasi tutte le stagioni, tranne in inverno.. mi fa entrare in primavera, e non riesco proprio a sopportarlo. Nelle altre stagioni invece lo gradisco di più, soprattutto d'estate, perchè quasi sempre rinfresca l'aria (l'opposto dell'inverno), togliendo di mezzo l'afa.
sarebbe allora interessante fare una statistica all'interno del forum riguardante l'argomento, per vedere quanti apprezzano il favonio e quanti no...oppure a quanti non fa ne caldo ne freddo...
d'accordissimo con te che in estate rinfreschi, ma d'estate l'ho visto ben poche volte e io che soffro di allergia sono un po' di parte...