oscarbs ha scritto:Certo che gli spaghi piovosi per venerdì 21 gennaio sono numerosi.
Beh sicuramente se ci dovesse essere un peggioramento (a tal proposito non ne sarei ancora così sicuro, vedi Ukmo) tra giovedi 20 e venerdi 21 inizialmente sarebbe sicuramente piovoso, poi la neve farebbe la sua comparsa nella seconda fase del peggioramento.
Poi certo non nego che gli spaghi con lo 06Z hanno preso in considerazione l'ipotesi di una retrogressione troppo a nord, ma ripeto mi sembra davvero una forzatura delle variabili in gioco.
Beh Paglia.... io qua dentro ho sempre predicato che preferisco che il freddo arrivi ben prima delle precipitazioni e che si sedimenti per bene al suolo. Queste situazioni in cui freddo e precipitazioni dovrebbero arrivare contemporaneamente e soprattutto dopo un periodo molto mite come l'attuale sono a mio modo di vedere molto al limite e molto rischiose. Sapete tutti come la penso.... a me veder piovere e a gennaio non piace neanche un po', preferisco il freddo secco o la nebbia.
quoto,
intanto ecco cosa scrive un sito meteo in rete accessibile a chiunque:
"Alta pressione, nebbie anche persistenti. Clima umido. Torna l'inverno dal 20 e per buona parte della terza decade: in arrivo la "nevicata perfetta""
Si, lo voglio!!!!!!!!!! peccato che al posto di trovarmi la fede al dito ho un 50% di possibilità di trovarmi qualcos'altro da un altra parte
Ecmwf di stasera semplicemente fantastiche...terza decade tra freddo e neve, tra neve e freddo...addirittura un ponte di Weijkoff alle 240 ore...consiglio di divertirsi a guardarle ora perchè tanto domattina saranno già cambiate...un'ulteriore conferma cmq che da venerdi l'Inverno potrebbe tornare protagonista.
Radu ha scritto:Ecmwf di stasera semplicemente fantastiche...terza decade tra freddo e neve, tra neve e freddo...addirittura un ponte di Weijkoff alle 240 ore...consiglio di divertirsi a guardarle ora perchè tanto domattina saranno già cambiate...un'ulteriore conferma cmq che da venerdi l'Inverno potrebbe tornare protagonista.
Sì, Reading veramente incredibili ... godiamocele, perchè domani sarà magari rimasto un quarto di ciò che c'è stasera
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Ecmwf di stasera semplicemente fantastiche...terza decade tra freddo e neve, tra neve e freddo...addirittura un ponte di Weijkoff alle 240 ore...consiglio di divertirsi a guardarle ora perchè tanto domattina saranno già cambiate...un'ulteriore conferma cmq che da venerdi l'Inverno potrebbe tornare protagonista.
Sì, Reading veramente incredibili ... godiamocele, perchè domani sarà magari rimasto un quarto di ciò che c'è stasera
Anzi, almeno due mappe salviamocele
La prima relativa a giovedi, prima retrogressione e primo peggioramento che porterà la neve a bassa quota ma secondo me non in pianura, se non sul finire del peggioramento
Poi, si intensificherebbe l'afflusso freddo con nuova rodanata tra sabato e domenica, e qui sì che sarebbe neve per tutti
Le restanti mappe non le posto, ma sarebbero da freddo ad oltranza con nuove occasioni nevose...
Mi sbaglio o dopo le belle premesse della settimana scorsa (per la verità non tutti i modelli eran concordi) dagli utlimi aggiornamenti vivremo una rinfrescata, per altro limitata a 4/5 gg e nulla di più.
Cosa ne dite? Mi sembra peraltro che ci sian ancora moltissimi dubbi sull'entità del freddo e dove ci saranno le precipitazioni. Pare + colpito nord ovest inizialmente e cento/sud a seguire.
Speriam di non esserci giocati i giorni della merla....
marco71 ha scritto:Mi sbaglio o dopo le belle premesse della settimana scorsa (per la verità non tutti i modelli eran concordi) dagli utlimi aggiornamenti vivremo una rinfrescata, per altro limitata a 4/5 gg e nulla di più. Cosa ne dite? Mi sembra peraltro che ci sian ancora moltissimi dubbi sull'entità del freddo e dove ci saranno le precipitazioni. Pare + colpito nord ovest inizialmente e cento/sud a seguire. Speriam di non esserci giocati i giorni della merla....
Buona giornata a tutti
In realtà i modelli hanno sempre visto una "rinfrescata" di 4-5 giorni.. più che altro è il peggioramento che sembrava sicuro, e ora è molto più incerto.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Reading quest'anno sono veramente "ballerine", ormai le guardo come il fantameteo di GFS..
Confermato il periodo freddo per tutta la terza decade, anche se sembra abbastanza asciutto.
Sì è vero questo inverno Ecmwf si è mostrata nel complesso molto ballerina nel long range, l'ho notato anch'io in più occasioni.
Cmq nei runs odierni è tornata una evoluzione normale, o classica dirsivoglia, ovvero irruzione fredda tra giovedi e domenica (da valutare il peggioramento correlato, anche se vedo in ribasso le quotazioni per un nostro diretto coinvolgimento) seguito poi da una maggiore ingerenza dell'Hp con un periodo di freddo secco.
Aspetterei cmq ancora un paio di giorni a darla come evoluzione definitiva, qualche possibilità che l'Hp si infili maggiormente verso Nordest c'è ancora.
StefanoBs ha scritto:Reading quest'anno sono veramente "ballerine", ormai le guardo come il fantameteo di GFS..
Confermato il periodo freddo per tutta la terza decade, anche se sembra abbastanza asciutto.
Sì è vero questo inverno Ecmwf si è mostrata nel complesso molto ballerina nel long range, l'ho notato anch'io in più occasioni.
Cmq nei runs odierni è tornata una evoluzione normale, o classica dirsivoglia, ovvero irruzione fredda tra giovedi e domenica (da valutare il peggioramento correlato, anche se vedo in ribasso le quotazioni per un nostro diretto coinvolgimento) seguito poi da una maggiore ingerenza dell'Hp con un periodo di freddo secco.
Aspetterei cmq ancora un paio di giorni a darla come evoluzione definitiva, qualche possibilità che l'Hp si infili maggiormente verso Nordest c'è ancora.
Sì, aspettiamo.. gli spaghetti sono ancora molto aperti, ci sono ancora molte soluzioni possibili
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum Sound è tornato per risollevare gli animi. Occhi puntati sulla terza decade di gennaio e sulla prima di febbraio. Probabile blocking già il 17-18 Gennaio con prima irruzione fredda di stampo rodanesco. Ma il bello potrebbe arrivare dopo. Il periodo target sarà a mio avviso il 23-26 Gennaio, quando potrebbe crearsi un ponte altopressorio nel comparto nord-europeo in grado di generare affondi gelidi verso la nostra Penisola. La non chiusura della porta atlantica potrebbe creare successivamente possibilità di tunneling, ma qui mi fermo. Occhio alla terza decade
Messaggio di Sound datato 7 Gennaio.. come farà non si sa !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
beh...essere sempre cauti oppure pessimisti ( io ) porta sempre molti vantaggi, io comunque la spruzzata la vedo eccome, questo mi pare il minimo che gennaio possa fare, caspita non devo neanche sperare
oscarbs ha scritto:Neve o non neve, dal 21 al 27 sarà INVERNO VERO.
quotone!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Certo che se effettivamente si avverasse quella -15... Ovviamente il trend è a salire, ma il prodotto "sognare" era in promozione anche a Gennaio, quindi ne approfitto
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
date un'occhiata alle 06Z dalle 200 ore in poi... giusto per fantasticare un pò...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth