Una mia analisi buttata lì per darmi conforto per venerdì: faccio un confronto con la sera del 29 jan 2010 (5/6 cm qui, 7 al confine col bresciano) in quanto son entrambi fronti da NW.
[PREMESSA: confronto il tutto con il run 00z e non quelli successivi perchè BOLAM è aggiornato solo sullo 00z]
Cosa si prevedeva per il 29/01?
GLOBAL MODEL: GFS00z del 29/01 :
LAM implementato su GFS00z (BOLAM) :
Cosa si prevede ad oggi?
GFS00z di mercoledì 15/12
BOLAM 21KM su GFS00z:
Direi che sono abbastanza simili come dinamiche tranne che per alcuni dettagli come:
In quota: a gennaio scorso entrava aria più fredda da W, calo termico di 4-6 gradi in 6 ore (furono segnalati lampi nel basso milanese/pavese) mentre ora ci sarebbe un calo lieve nell'ordine di 2-4 gradi in 9 ore; la curvatura dei geopotenziali è un pelo migliore (più da WSW ma son proprio robe da stare col goniometro sullo schermo a misurarle) e più prolungata di alcune ore rispetto allo scorso gennaio.
Al suolo: nonostante la distanza temporale Gfs vede già da diversi run il minimo sul ligure abbastanza profondo per dare stau sulla pedemontana mentre a gennaio il minimo era solo abbozzato a sole 18/24h!
Questione termica----> I Radiosondaggi di partenza
RS12z e 00z Milano (29-30/01)
Codice: Seleziona tutto
16080 LIML Milano Observations at 12Z 29 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 -5
987.0 103 2.4 -0.8 79 3.67 0 0 276.6 286.8 277.2
982.0 144 0.6 -3.0 77 3.13 9 0 275.2 283.9 275.7
927.0 601 -2.9 -6.7 75 2.51 111 3 276.2 283.3 276.6
925.0 618 -2.7 -6.1 77 2.63 115 3 276.5 284.0 277.0
922.0 644 -2.9 -5.3 84 2.81 117 3 276.6 284.6 277.1
908.0 765 -3.3 -11.3 54 1.78 128 3 277.4 282.6 277.7
859.0 1205 -3.5 -13.5 46 1.58 168 5 281.6 286.4 281.9
850.0 1288 -2.9 -15.9 36 1.31 175 5 283.1 287.1 283.3
16080 LIML Milano Observations at 00Z 30 Jan 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 -53
981.0 103 -0.1 -0.6 96 3.75 0 0 274.6 284.9 275.2
929.0 536 -3.1 -3.2 99 3.26 0 1 275.8 284.9 276.3
925.0 570 -3.1 -3.3 99 3.25 0 1 276.1 285.3 276.7
850.0 1237 -5.5 -6.1 96 2.86 65 9 280.4 288.6 280.9
Colonna ben sottozero, neve di qualità extrastrong e forse venerdì sarà persino un pochino più gonfia d'aria rispetto a gennaio viste le T°.
Questione precipitazioni:
previsioni 29/01:
previsioni per venerdì:
Non prevedevano praticamente una sega

mentre stavolta un abbozzo di prp c'è..
In definitiva sono fiducioso, le condizioni di partenza paiono pure leggermente migliori rispetto a quel giorno
Scusate per la quantità industriale di mappe ma le adoro
