
Il Minimo Di Mercoledi
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Anche Moloch, vede il buco nella notte, ma poi... delirio nevoso.


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Il Minimo Di Mercoledi
StefanoBs ha scritto:Anche Moloch, vede il buco nella notte, ma poi... delirio nevoso.
Attendibilità Stefano?puoi sbilanciarti?Vedo che i modelli sono abbastanza concordi, notte a secco di prp, in aumento dal mattino di domani, giusto?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
GFS conferma la "puzza di bruciato" già resa nota con lo 00z.
Fenomeni praticamente solo sulla bassa pianura.. forse il modello sta finalmente leggendo la configurazione sfavorevole.
Strani però gli accumuli dei LAM basati su Reading.
Credo che alla fine nevicherà, ma molto improbabili accumuli superiori ai 3-5cm sull'alta pianura, alcune zone potrebbero anche non avere accumulo. Bassa pianura invece anche sui 10-15cm.
Il momento migliore per il bresciano permane per la mattinata di domani ! E' lì che accumuleremo in via teorica qualcosa.
Credo più in GFS che in Reading a questo giro.. felicissimo, anzi strafelicissimo di sbagliarmi...
Fenomeni praticamente solo sulla bassa pianura.. forse il modello sta finalmente leggendo la configurazione sfavorevole.
Strani però gli accumuli dei LAM basati su Reading.
Credo che alla fine nevicherà, ma molto improbabili accumuli superiori ai 3-5cm sull'alta pianura, alcune zone potrebbero anche non avere accumulo. Bassa pianura invece anche sui 10-15cm.
Il momento migliore per il bresciano permane per la mattinata di domani ! E' lì che accumuleremo in via teorica qualcosa.
Credo più in GFS che in Reading a questo giro.. felicissimo, anzi strafelicissimo di sbagliarmi...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Secondo me sovrastimano....poi...felice di sabagliarmi...




-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Il Minimo Di Mercoledi
StefanoBs ha scritto:GFS conferma la "puzza di bruciato" già resa nota con lo 00z.
Fenomeni praticamente solo sulla bassa pianura.. forse il modello sta finalmente leggendo la configurazione sfavorevole.
Strani però gli accumuli dei LAM basati su Reading.
Credo che alla fine nevicherà, ma molto improbabili accumuli superiori ai 3-5cm sull'alta pianura, alcune zone potrebbero anche non avere accumulo. Bassa pianura invece anche sui 10-15cm.
Il momento migliore per il bresciano permane per la mattinata di domani ! E' lì che accumuleremo in via teorica qualcosa.
Credo più in GFS che in Reading a questo giro.. felicissimo, anzi strafelicissimo di sbagliarmi...
Stavolta sarà interessante vedere chi spunterà la lotta..GFS o Reading??

A mio avviso molto più realistico GFS. Bisogna però anche considerare che la situazione che si verrà a creare nelle prossime ore sarà abbastanza senza precedenti poichè molto raramente in passato è successo che una ritornante producesse precipitazioni del genere sulla Lombardia.
Basandoci quindi sull'esperienza passata dovremmo dare molta più credibilità a GFS e quindi pensare ad accumuli irrisori.
Ma è anche vero che stavolta la situazione sarà diversa vista la particolarità della struttura depressionaria, quindi potrebbe rappresentare un caso a parte senza precedenti. In tal caso avrebbe ragione Reading.
Io di solito per fare previsioni mi baso molto sulle esperienze passate, quindi credo agli accumuli irrisori di WRF-GFS 4km..ma nel mio cuore c'è sempre la speranza che la giornata di domani possa rivelarsi un'eccezione rispetto alle situazioni passate

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
TheSoundOfWind ha scritto:StefanoBs ha scritto:GFS conferma la "puzza di bruciato" già resa nota con lo 00z.
Fenomeni praticamente solo sulla bassa pianura.. forse il modello sta finalmente leggendo la configurazione sfavorevole.
Strani però gli accumuli dei LAM basati su Reading.
Credo che alla fine nevicherà, ma molto improbabili accumuli superiori ai 3-5cm sull'alta pianura, alcune zone potrebbero anche non avere accumulo. Bassa pianura invece anche sui 10-15cm.
Il momento migliore per il bresciano permane per la mattinata di domani ! E' lì che accumuleremo in via teorica qualcosa.
Credo più in GFS che in Reading a questo giro.. felicissimo, anzi strafelicissimo di sbagliarmi...
Stavolta sarà interessante vedere chi spunterà la lotta..GFS o Reading??![]()
A mio avviso molto più realistico GFS. Bisogna però anche considerare che la situazione che si verrà a creare nelle prossime ore sarà abbastanza senza precedenti poichè molto raramente in passato è successo che una ritornante producesse precipitazioni del genere sulla Lombardia.
Basandoci quindi sull'esperienza passata dovremmo dare molta più credibilità a GFS e quindi pensare ad accumuli irrisori.
Ma è anche vero che stavolta la situazione sarà diversa vista la particolarità della struttura depressionaria, quindi potrebbe rappresentare un caso a parte senza precedenti. In tal caso avrebbe ragione Reading.
Io di solito per fare previsioni mi baso molto sulle esperienze passate, quindi credo agli accumuli irrisori di WRF-GFS 4km..ma nel mio cuore c'è sempre la speranza che la giornata di domani possa rivelarsi un'eccezione rispetto alle situazioni passate
Io credo che già da questo pomeriggio si potranno capire tante cose... se non risale immediatamente la ritornante, dubito lo farà domani.. resta il fatto che la previsione è difficile, siamo in balia degli eventi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
la domanda principale sarà : quale modello avrà ragione?
Vista la discrepanza dei modelli è difficile dirlo si ptrebbe dire che la verità sta nel mezzo dando torto sia a gfs che a reading , vista la rarità di questa situazione soprattutto a marzo dove le dinamiche saranno leggermente diverse che a dicembre-gennaio vuoi per il soleggiamento vuoi per altri fattori sarà sicuramente una situazione da archiviare e rispolverare nei prossimi inverni (si spera) per avere una migliore lettura nelle carte. L'esperienza in questi casi contapiù delle carte.
Vista la discrepanza dei modelli è difficile dirlo si ptrebbe dire che la verità sta nel mezzo dando torto sia a gfs che a reading , vista la rarità di questa situazione soprattutto a marzo dove le dinamiche saranno leggermente diverse che a dicembre-gennaio vuoi per il soleggiamento vuoi per altri fattori sarà sicuramente una situazione da archiviare e rispolverare nei prossimi inverni (si spera) per avere una migliore lettura nelle carte. L'esperienza in questi casi contapiù delle carte.

Re: Il Minimo Di Mercoledi
Snowflake ha scritto:Comunque, non avevo mai visto Moloch così generosa..![]()
Infatti io mi affido sempre a Moloch però in questo caso mi sembra un pò esagerata o forse avrà ragione...

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
moloch è molto generosa e anche lei vede il buco nella notte, di solito moloch o sbaglia al 100% o ci azzecca che sia la volta buona?
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Bollettino Arpa dice favorita la pianura centro-orientale!
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm

http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Ma GFS Domenica per Milano dava 15 millimetri e c'era il sole... era praticamente sbagliata anche la carta dello stato attuale! Poi si dice sempre che GFS non vede bene le precipitazioni, ma secondo me per scaramanzia visto che GFS vede poco o nulla credete di più a questo modello per non rimanere scottati dopo. Magari ci prenderà, ma in questo momento è totalmente inaffidabile poche storie!
Moloch ci ha preso a Febbraio con noi, mi fido di lui... è marzo, tutto quello che viene è oro, e a questo punto sarò felice anche vedendo un singolo fiocco, se poi si accumula me ne andrò in giro estasiato per colli e colline, altro che carte!
Moloch ci ha preso a Febbraio con noi, mi fido di lui... è marzo, tutto quello che viene è oro, e a questo punto sarò felice anche vedendo un singolo fiocco, se poi si accumula me ne andrò in giro estasiato per colli e colline, altro che carte!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Borgo ha scritto:Bollettino Arpa dice favorita la pianura centro-orientale!![]()
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
Domani sicuramente.. stasera e stanotte sarà favorita la pianura centro-occidentale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Valsabbia Stefano??
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
neve2009 ha scritto:Valsabbia Stefano??
Credo sarà un po' ai margini all'inizio, ma dopo dovrebbe nevicare bene dalla mattinata.. vedremo però in corsa d'opera

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Il Minimo Di Mercoledi
sempre gentilissimo grazie mille, comunque è davvero incredibile che a cosi poche ore i lam siano cosi discordi...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Borgo ha scritto:Snowflake ha scritto:Comunque, non avevo mai visto Moloch così generosa..![]()
Infatti io mi affido sempre a Moloch però in questo caso mi sembra un pò esagerata o forse avrà ragione...
c'è da dire che moloch gfs vede comunque il buco fino al mattino poi neve ovunque

Re: Il Minimo Di Mercoledi
Spero che come al solito Moloch ci azzecchi sulla distribuzione
Sulle quantità io gli tolgo un 10-15% perchè solitamente esagera.

Sulle quantità io gli tolgo un 10-15% perchè solitamente esagera.
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Ah domani secondo me si potrebbe registrare una giornata di ghiaccio su pavese-lodigiano-cremonese e in qualche zona del mantovano, notevole per Marzo!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Il Minimo Di Mercoledi
Igli-Tare ha scritto:Ah domani secondo me si potrebbe registrare una giornata di ghiaccio su pavese-lodigiano-cremonese e in qualche zona del mantovano, notevole per Marzo!
Notevole sarebbe dire poco... eccezionale intorno al 10 Marzo, forse mai successo da chissà quanti decenni..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Il Minimo Di Mercoledi
StefanoBs ha scritto:Igli-Tare ha scritto:Ah domani secondo me si potrebbe registrare una giornata di ghiaccio su pavese-lodigiano-cremonese e in qualche zona del mantovano, notevole per Marzo!
Notevole sarebbe dire poco... eccezionale intorno al 10 Marzo, forse mai successo da chissà quanti decenni..
Son stato schiscio

Un pò di zone l'avevano fatta il 3/3/2005 e forse anche l'1...ma al 10 di marzo in effetti non ho memoria

Se i LAM su ECMWF ci prendessero si batterebbero probabilmente alcuni record di accumuli di una singola nevicata per Marzo (e delle nevicate Extra-invernali...parlo di pianura, nello specifico Veneta e basso lombarda intendo).
Che dire...Forza Cosmo

Re: Il Minimo Di Mercoledi
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Bollettino Arpa dice favorita la pianura centro-orientale!![]()
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
Domani sicuramente.. stasera e stanotte sarà favorita la pianura centro-occidentale.
ehhee vedremo vedremo eheheh speriamo speriamo eheheeh
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Il Minimo Di Mercoledi
ecco un wrf che conoscete poco...ecco il borino che coincide perfettamente con un buco precipitativo....
almeno fino alle prime ore della notte

almeno fino alle prime ore della notte
- Allegati
-
- 2010-03-09_143821.jpg (64.83 KiB) Visto 9734 volte
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Il Minimo Di Mercoledi
simone ha scritto:ecco un wrf che conoscete poco...ecco il borino che coincide perfettamente con un buco precipitativo....
almeno fino alle prime ore della notte
quelli colorati sono i venti??

quindi sono a secco nella prima parte della notte, si sapeva

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Il Minimo Di Mercoledi
dan93Lodrino ha scritto:simone ha scritto:ecco un wrf che conoscete poco...ecco il borino che coincide perfettamente con un buco precipitativo....
almeno fino alle prime ore della notte
quelli colorati sono i venti??![]()
quindi sono a secco nella prima parte della notte, si sapeva
ecco

- Allegati
-
- 2010-03-09_143821.jpg (50.95 KiB) Visto 9717 volte
Re: Il Minimo Di Mercoledi
simone ha scritto:ecco un wrf che conoscete poco...ecco il borino che coincide perfettamente con un buco precipitativo....
almeno fino alle prime ore della notte
Per la mia zona sarebbe perfetto

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Il Minimo Di Mercoledi
certo è che è da morire dal ridere..... 
