oscarbs ha scritto:Credo anch'io che possa essere l'episodio clou di questo inverno. Non aspettiamoci la Storia, ma ci sono buone possibilità per un GRANDE evento.
è difficile restare con i piedi per terra quando vedi run mostruosi come questo cmq è meglio andarci piano perchè dopo il week-end il rischio(anche se basso) di una spanciata dell'HP cè secondo me...
oscarbs ha scritto:Credo anch'io che possa essere l'episodio clou di questo inverno. Non aspettiamoci la Storia, ma ci sono buone possibilità per un GRANDE evento.
oscarbs ha scritto:Credo anch'io che possa essere l'episodio clou di questo inverno. Non aspettiamoci la Storia, ma ci sono buone possibilità per un GRANDE evento.
Restiamo in attesa... l'inizio C'E', la fine si vedrà
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
incredibile il potenziale che abbiamo a disposizione speriamo una volta tanto di riuscire a sfruttarlo per bene,non mi pare vero che le pedine una ad una si stiano sistemando al posto giusto eppure e' cosi' inutile negarlo ,un primo assaggio e' ormai certo nel fine settimana e se quell'hp da 1045 verra' confermato anche nei prossimi 3 gg e' fatta
alcide ha scritto:incredibile il potenziale che abbiamo a disposizione speriamo una volta tanto di riuscire a sfruttarlo per bene,non mi pare vero che le pedine una ad una si stiano sistemando al posto giusto eppure e' cosi' inutile negarlo ,un primo assaggio e' ormai certo nel fine settimana e se quell'hp da 1045 verra' confermato anche nei prossimi 3 gg e' fatta
Quoto..Primo passo confermato, ora aspettiamo la conferma dell'alta e giochiamocela
Finora ho cercato di rimanere coi piedi per terra, di scottature ne abbiamo prese tante... anche adesso non voglio cadere in facili illusioni, ma mi pare innegabile che la situazione si stia facendo sempre più interessante... avanti così!!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Per me fino al 14-15 dicembre la situazione si sta delineando bene..
Il fatto che run di controllo ENS, run parallelo e run ufficiale vedano tutti la -10 da est, è un buon segnale.
Poi in effetti la situazione è molto confusa ci può stare tutto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Neve in Val Padana, la più classica delle nevicate..
A prescindere da questo,
le conferme del run 12z di GFS mi fanno diventare ancor più ottimista, significa che il sasso è stato lanciato... e almeno la prima irruzione da est, l'abbiamo messa in saccoccia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
posso chiedervi.? cos'è che fa vedere che ci sarà neve?? dove si leggono le precipitazioni in queste mappe?
grazie per le info che mi darete..
Lo si capisce dalla disposizione del minimo, da noi chiaramente le correnti al suolo saranno meridionali (più umide). In quota si vede benissimo invece come scorri aria più fredda da NE.. insomma un bel mix..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
posso chiedervi.? cos'è che fa vedere che ci sarà neve?? dove si leggono le precipitazioni in queste mappe?
grazie per le info che mi darete..
Lo si capisce dalla disposizione del minimo, da noi chiaramente le correnti al suolo saranno meridionali (più umide). In quota si vede benissimo invece come scorri aria più fredda da NE.. insomma un bel mix..
cioè in presenza di minimi (quel rombo che c'è fra liguria e sardegna) e se la temperatura lo permette ci sono nevicate..