marco71 ha scritto:Wrf lamma vede discrete precipitazioni anche per noi stasera e domattina. Arome vede qualcosa per domattina ma solo angolo est della nostra provincia. Entrambe danno buoni accumuli Trentino Veneto e Friuli. Secondo voi cosa ci dobbiamo aspettare?
Sono due fasi diverse, stasera si svilupperanno temporali di calore in pianura in risalita verso NE. Temporali estemporanei, difficile dire dove colpiranno..comunque più probabili in pianura. Domani mattina inizia invece un vero e proprio flusso instabile sempre da Sw in cui le possibilità di pioggia saranno più concrete. Non aspettiamoci accumuli importanti però
X me domani la fascia alpina e prealpina si becca un bel po di mm...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
wizard ha scritto:il record non sarà battuto...meglio così......
Colpa dell'afa disumana, anche il termometro auto non ha mai passato i 36. Una bella tre giorni favonica invece avrebbe portato in alto i nostri cuori e aperto nuovi orizzonti Io comunque continuo a pensare che sarebbe interessante, anche se non possibile a causa dell'assenza di dati storici, vedere cosa succede in montagna. Sabato c'erano oltre 20 gradi a 2000 metri...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times