a me piacerebbe mettere una stazione in Nasego. pensare che alcuni anni fa il proprietario dell'agriturismo le fratte era disposto a mettere a sue spese una stazione in Nasego. Il consiglio direttivo dell'associazione amici della montagna votò no per il problema del tenere acceso un pc 24/24 (almeno cosi mi è stato detto). Ricordo che su non c'è corrente, ma pannelli solari. Non ero ancora arrivato qui io, altrimenti avrei spinto per il si. Ora faccio parte anche io dei gruppi che gestisvono il rifugio
Marzio ha scritto:a me piacerebbe mettere una stazione in Nasego. pensare che alcuni anni fa il proprietario dell'agriturismo le fratte era disposto a mettere a sue spese una stazione in Nasego. Il consiglio direttivo dell'associazione amici della montagna votò no per il problema del tenere acceso un pc 24/24 (almeno cosi mi è stato detto). Ricordo che su non c'è corrente, ma pannelli solari. Non ero ancora arrivato qui io, altrimenti avrei spinto per il si. Ora faccio parte anche io dei gruppi che gestisvono il rifugio
anche perché come tu ben sai, non c'è bisogno del pc
Marzio ha scritto:a me piacerebbe mettere una stazione in Nasego. pensare che alcuni anni fa il proprietario dell'agriturismo le fratte era disposto a mettere a sue spese una stazione in Nasego. Il consiglio direttivo dell'associazione amici della montagna votò no per il problema del tenere acceso un pc 24/24 (almeno cosi mi è stato detto). Ricordo che su non c'è corrente, ma pannelli solari. Non ero ancora arrivato qui io, altrimenti avrei spinto per il si. Ora faccio parte anche io dei gruppi che gestisvono il rifugio
anche perché come tu ben sai, non c'è bisogno del pc
Eh già.. è l'ultimo dei problemi ora..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Oltre alle stazione che abbiamo già detto vedi maniva lago della vacca , dove mettereste una stazione meteo? Una non davis ? A suo tempo vi spiegherò meglio ma intanto via alle proposte..
Liriometeo ha scritto:Oltre alle stazione che abbiamo già detto vedi maniva lago della vacca , dove mettereste una stazione meteo? Una non davis ? A suo tempo vi spiegherò meglio ma intanto via alle proposte..
Lirio hai per caso intenzione di prendere una Davis e la tua metterla in un'altra zona?
Liriometeo ha scritto:Oltre alle stazione che abbiamo già detto vedi maniva lago della vacca , dove mettereste una stazione meteo? Una non davis ? A suo tempo vi spiegherò meglio ma intanto via alle proposte..
Lirio hai per caso intenzione di prendere una Davis e la tua metterla in un'altra zona?
No, non è quello... anche perchè saprebbe già dove metterla
Liriometeo ha scritto:Oltre alle stazione che abbiamo già detto vedi maniva lago della vacca , dove mettereste una stazione meteo? Una non davis ? A suo tempo vi spiegherò meglio ma intanto via alle proposte..
Lirio hai per caso intenzione di prendere una Davis e la tua metterla in un'altra zona?
magalo magalo... ovvero magariiiiiii no ti spiegherò a suo tempo
Liriometeo ha scritto:Oltre alle stazione che abbiamo già detto vedi maniva lago della vacca , dove mettereste una stazione meteo? Una non davis ? A suo tempo vi spiegherò meglio ma intanto via alle proposte..
Lirio hai per caso intenzione di prendere una Davis e la tua metterla in un'altra zona?
No, non è quello... anche perchè saprebbe già dove metterla
Idee?
Ne proporrei una tra:
- zona lago d'Iseo (Iseo, Sulzano, Sale o, perchè no, Santa Maria del Giogo)
- media/alta val trompia (tra Inzino e Collio)
- Bagolino o Gaver
qualsiasi paese della bassa bresciana centro-orientale, dove c'è un vistoso buco sulla cartina CML.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Boss ha scritto:Idee? Ne proporrei una tra: - zona lago d'Iseo (Iseo, Sulzano, Sale o, perchè no, Santa Maria del Giogo) - media/alta val trompia (tra Inzino e Collio) - Bagolino o Gaver
un mio amico sta rifacendo casa a tavernole sul mella. Dice che sarebbe disposto ad ospitare una stazione meteo + webcam
Boss ha scritto:Idee? Ne proporrei una tra: - zona lago d'Iseo (Iseo, Sulzano, Sale o, perchè no, Santa Maria del Giogo) - media/alta val trompia (tra Inzino e Collio) - Bagolino o Gaver
un mio amico sta rifacendo casa a tavernole sul mella. Dice che sarebbe disposto ad ospitare una stazione meteo + webcam
interessante.:) io pensavo la pianura ovest bresciana vedi pontoglio
Rickybs ha scritto:qualsiasi paese della bassa bresciana centro-orientale, dove c'è un vistoso buco sulla cartina CML.
in cima alla mia lista c'è qualche paese a sud-est di Brescia, per colmare il buco...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Come anticipavo a StefanoBs in mp, ho contatti attraverso un conoscente con il gestore del Rif. Antonioli a Passo del Mortirolo a quota 1780 m...è molto interessato all'installazione di una stazione meteo e di una webcam, il rifugio è fornito di elettricità e coperto da un buon segnale Tim che permette la connessione ad internet a quanto dicevano...
MeteoGussago ha scritto:Come anticipavo a StefanoBs in mp, ho contatti attraverso un conoscente con il gestore del Rif. Antonioli a Passo del Mortirolo a quota 1780 m...è molto interessato all'installazione di una stazione meteo e di una webcam, il rifugio è fornito di elettricità e coperto da un buon segnale Tim che permette la connessione ad internet a quanto dicevano...
MeteoGussago ha scritto:Come anticipavo a StefanoBs in mp, ho contatti attraverso un conoscente con il gestore del Rif. Antonioli a Passo del Mortirolo a quota 1780 m...è molto interessato all'installazione di una stazione meteo e di una webcam, il rifugio è fornito di elettricità e coperto da un buon segnale Tim che permette la connessione ad internet a quanto dicevano...
MeteoGussago ha scritto:Come anticipavo a StefanoBs in mp, ho contatti attraverso un conoscente con il gestore del Rif. Antonioli a Passo del Mortirolo a quota 1780 m...è molto interessato all'installazione di una stazione meteo e di una webcam, il rifugio è fornito di elettricità e coperto da un buon segnale Tim che permette la connessione ad internet a quanto dicevano...