Che non riuscirei proprio a sopportare è l'ipotesi 1 di Radu. "1. spanciata dell'anticiclone con irruzione fredda praticamente nulla, o addirittua possibilità di nuovi episodi di fohn mite"
Per i miei gusti invece considererei male minore l'ipotesi 2, tale ipotesi infatti potrebbe portare (visto il periodo dell'anno) a belle inversioni termiche con nebbia e galaverna e con l'autocostruzione di una bella dose di "freddo finto" sulle nostre pianure, una parversa di inverno insomma.... "2. spanciata dell'anticiclone ma con modesto rientro freddo da est"
Inutile che vi dica che preferirei si avverassero l'ipotesi 4 o 3, ma la mia sensazione è che le maggiori chance le abbia l'ipotesi 2. Vade retro l'ipotesi 1.
oscarbs ha scritto:Io Marco, dopo 12 anni circa che frequento i forum meteo, ho imparato una cosa, cioè a guardare e giudicare le carte da solo, MAI oltre le 240 ore e con grande diffidenza già oltre le 168 ore. Certo mi piace ascoltare i pareri di tutti quelli che ne sanno più di me (e sono veramente tanti... ), ma quando si va oltre tali limiti temporali secondo me è fantascienza.... non c'è indice che tenga... "opi, soi, ao, nao, qbo".... PER ME E' FANTASCIENZA, io guardo solo il determinismo e mai oltre i 10 giorni, quando si va oltre per me si entra solo nel mondo dei sogni. Anzi ti dirò di più, oltre tali limiti temporali io mi fido di più delle mie sensazioni che degli indici e di tutti gli outlook che si trovano in rete. Sarò un povero ignorante, ma mai nessuno mi farà cambiare idea.
Si Oscar hai pienamente ragione io vedo dei segnali che mi fanno pensare ad un possibile cambiamento in terza decade da valutare se anche per il nostro orticello, questa è anche una sensazione che ho.. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Fabio76 ha scritto:Reading00: confermata sia la scaldata per giovedì e venerdì prossimi che la rinfrescata favonica per domenica; il tutto sempre in un contesto di Hp
che poi ci spancerebbe addosso prima di Natale...per parecchi giorni ancora direi che di freddo e precipitazioni non ne avremo
Che scaldata per Venerdì ! Da paura veramente in pieno inverno... si rischiano gli over 15°C senza problemi. Foehn mite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:Mi sembra comunque un episodio di breve durata. gfs al seguito mette un'irruzione da est a ripristinare il periodo.... boh.gfs 12 e interessante.
Ciao Oscar, mi sembra che il tempo di dicembre si sia adeguato alla situazione del Brescia calcio .. Non oso pensare, proseguendo il paragone, che tempo dobbiamo aspettarci a gennaio se il bs fallisce... Vedremo, ormai dicembre pare da tempo segnato, attendo il 2015..
Ciao Oscar, mi sembra che il tempo di dicembre si sia adeguato alla situazione del Brescia calcio .. Non oso pensare, proseguendo il paragone, che tempo dobbiamo aspettarci a gennaio se il bs fallisce... Vedremo, ormai dicembre pare da tempo segnato, attendo il 2015..
Caro Marco, devi sperare in Antonio S-a-nXXXXcensura
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Quello "vecchio" sì, ma se guardiamo il "parallelo" che ormai dovrebbe essere l'ufficiale, mostra (per il periodo in esame, terza decade, quindi distanze siderali per un GM) quella che è probabilmente la mappa più bella che ho visto da due settimane a questa parte: un ingresso freddo da est da urlo e una possibile interazione atlantica:
paralello.gif (68.76 KiB) Visto 8171 volte
Stiamo parlando di carte a 300 ore, quindi ribaltabili da un run all'altro, ma il fatto che a fasi alterne i GM "fiutino" queste possibilità è almeno un buon segno.
ora voglio vedere tutti quei meteorologi che davano un inverno con gelo epocale quel che diranno..lo so già che l inverno deve ancora iniziare.........
Luka ha scritto:ora voglio vedere tutti quei meteorologi che davano un inverno con gelo epocale quel che diranno..lo so già che l inverno deve ancora iniziare.........
Ma quelli non erano meteorologi! Io non ho sentito nessun meteorologo fare proiezioni su un inverno epocale... [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Esatto, nessun meteorologo ha detto cose del genere. Questa bufala é partita da un post ironico che troppi non-addetti ai lavori hanno preso sul serio dal forum de ilmeteo.it
Quello "vecchio" sì, ma se guardiamo il "parallelo" che ormai dovrebbe essere l'ufficiale, mostra (per il periodo in esame, terza decade, quindi distanze siderali per un GM) quella che è probabilmente la mappa più bella che ho visto da due settimane a questa parte: un ingresso freddo da est da urlo e una possibile interazione atlantica:
ho notato che viaggia ben differente dall'ufficiale già da medio termine. sia questo che ecmwf spingono per un ingresso da nord di polare marittima per natale e dintorni e anche lo 06 nuovo conferma per ora. certo da qui ad allora potrebbe scapparci l'ennesima sfavoniata ma sia il nuovo gfs che ecmwf vedono una decisa oscillazione del getto verso di noi. cosa che invece le canadesi, il vecchio gfs non vedono e ci piazzano l'alta azzorre sopra la testa
Luka ha scritto:ora voglio vedere tutti quei meteorologi che davano un inverno con gelo epocale quel che diranno..lo so già che l inverno deve ancora iniziare.........
Ma quelli non erano meteorologi! Io non ho sentito nessun meteorologo fare proiezioni su un inverno epocale... [emoji6]
e stato detto da piu persone nominate come meteorologi in vari siti di meteorologia..quindi se non sono meteorologi che sono..
Luka ha scritto:ora voglio vedere tutti quei meteorologi che davano un inverno con gelo epocale quel che diranno..lo so già che l inverno deve ancora iniziare.........
Ma quelli non erano meteorologi! Io non ho sentito nessun meteorologo fare proiezioni su un inverno epocale... [emoji6]
e stato detto da piu persone nominate come meteorologi in vari siti di meteorologia..quindi se non sono meteorologi che sono..
Secondo me ti stai sbagliando, il personaggio di ilm... non è un meteorologo. Un meteorologo che si lancia in una previsione a 60-90 giorni su un gelo epocale in arrivo io non l'ho mai sentito in vita mia.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
io, guardando gli spaghi 12z di oggi, mi metto il cuore in pace e inizio ad attendere Gennaio sperando in cambiamenti. Da questo dicembre, spero di ottenere qualche nebbia che renda il clima un po' più invernale....
Dicembre che prosegue in modo PENOSO, almeno quanto i due mesi che l'hanno preceduto e io sinceramente faccio fatica a riconoscermi in questo tipo di clima... questo non è il nostro clima, queste non sono le nostre temperature. Inoltre, io da ignorante quale mi ritengo, non vedo cambiamenti significativi all'orizzonte. Mi sembra a questo punto abbastanza probabile un Natale anticiclonico... poi per capodanno vedremo se cambia qualcosa. Obiettivamente PER ORA fatico ad essere ottimista, spero di essere smentito al più presto.