comunque guardavo i vari step delle emissioni. la goccia è veramente ancora molto lontana. non posso credere,considerando la velocità a cui viaggerà che i modelli la possano localizzare perfettamente.
una mia considerazione... l'ingresso in quota sarà fondamentale, n on tanto quello alle basse quote. se il vortice in quota entra un attimo più settentrionale si chiude a mio parere leggermente più ad ovest che non come mostrano le mappe oggi.
guardate il minimo al suolo e quello in quota. il minimo al suolo attiverà un ingresso corposo da est del freddo sopra la ritornante umida, inoltre in quota il minimo a 500hPa richiamerà correnti e una possibile situazione da sovrascorrimento umido sotto il freddo.
se và a ovest di 200km siamo a cavallo a mio parere per il weekend. cosi come viene visto ora si rischia una spolverata giovedi notte e un poco di neve domenica sulla bassa soprattutto orientale e basta.