Sbuffo da est a inizio Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Mindy »

Vacca boia sta a vedere che accumula anche !
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Meteotitano 06z su GFS vede peggioramento da 20-30mm sulla bassa pianura, sull'alta pianura qualcosa meno.. comunque peggioramento importante.
Attendiamo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Stom a eder ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

Anche cosmo come da foto postate prima vede ciò ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:06z peggiorato parecchio a mio avviso. Difficile ambire a qualcosa di più di qualche fiocco tra la pioggia per l'alta pianura bresciana con questo run.
Strano perche lo 06 di meteosm vede buone termiche

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:06z peggiorato parecchio a mio avviso. Difficile ambire a qualcosa di più di qualche fiocco tra la pioggia per l'alta pianura bresciana con questo run.
Strano perche lo 06 di meteosm vede buone termiche

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
I Lam non hanno risentito molto del GM, speriamo abbiano ragione

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da simone »

Allora riassumendo.. Termiche al suolo e bassa quota si o no? X meteosm la colonna è ok fino ai 200m nella notte e fino ai 400 al mattino. Con precipitazioni di buona lena si rischia la nevicatona con termiche al suolo sopra zero

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da alboMN »

Io penso di poter puntare a una imbiancatina, ma a vedere i lam anche la bassa bresciana ha buonissime possibilità. Le prp ci aiuteranno parecchio
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da FraNeve »

Ma il lamma in genere piu preciso qual'è? se c'è ovviamente..
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Mindy »

Ma secondo voi ci sono le possibilità che si inneschino Borini o venti Lessinici del menga ?
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da alboMN »

FraNeve ha scritto:Ma il lamma in genere piu preciso qual'è? se c'è ovviamente..


Arome 1,3km mi sembra il più preciso come definizione, ma non è detto che becchi la previsione, ma penso sia il più chirurgico
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da buferadineve »

Jack_Of_Spades ha scritto:
buferadineve ha scritto:
Mah io forse sono offuscato da quella ventilazione sw che mi porta a pensare a precipitazioni più importanti rispetto a ciò che vedono i lam


Vero questo. Insufficienti però come quantità e durata le prp, e troppa presenza di aria calda e umida nei bassi strati. La coreografia per me la vediamo, ad ogni modo.


Beh però sappiamo che se ci sono precipitazioni i bassi strati si sistemano con aria continentale .. in più è una buona massa
Questa .. non stiamo salendo con le temp indice appunto si una buona massa d’aria
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da buferadineve »

alboMN ha scritto:
FraNeve ha scritto:Ma il lamma in genere piu preciso qual'è? se c'è ovviamente..


Arome 1,3km mi sembra il più preciso come definizione, ma non è detto che becchi la previsione, ma penso sia il più chirurgico


Eh qui capiremo chi c’è prenderà ...
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da buferadineve »

Mindy ha scritto:Ma secondo voi ci sono le possibilità che si inneschino Borini o venti Lessinici del menga ?


A me non sembra assolutamente una situazione da borino abbaimo ostro/libeccio
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da alboMN »

Per domani qualcuno apre un nowcasting?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18995
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Borgo »

alboMN ha scritto:Per domani qualcuno apre un nowcasting?
Non serve aprire un nowcasting, si deve utilizzare quello già presente relativo alla Prima Decade di Dicembre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

ICON 12z conferma il super nucleo mattutino. Per qualche ragione però il modello segnala pioggia. Il modello vede venti da SW nei bassi strati, quindi faccio fatica a capire.

Attendiamo a stretto giro GFS.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:ICON 12z conferma il super nucleo mattutino. Per qualche ragione però il modello segnala pioggia. Il modello vede venti da SW nei bassi strati, quindi faccio fatica a capire.

Attendiamo a stretto giro GFS.


Dove lo guardi? Perché Icon su meteociel non mette le barre della neve sulle prp, vede solo le prp liquide e basta
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:ICON 12z conferma il super nucleo mattutino. Per qualche ragione però il modello segnala pioggia. Il modello vede venti da SW nei bassi strati, quindi faccio fatica a capire.

Attendiamo a stretto giro GFS.

In compenso è tornato GFS con il 12Z :D :D però sembra simile a stamani ma piu prp
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:ICON 12z conferma il super nucleo mattutino. Per qualche ragione però il modello segnala pioggia. Il modello vede venti da SW nei bassi strati, quindi faccio fatica a capire.

Attendiamo a stretto giro GFS.


Dove lo guardi? Perché Icon su meteociel non mette le barre della neve sulle prp, vede solo le prp liquide e basta


Devi cliccare su Type Precip. :wink:

GFS 12z conferma a grandi linee quello che già vedeva GFS 06z, forse qualche precipitazioni in più nella nottata/primo mattino. Ora spazio al nowcasting
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:ICON 12z conferma il super nucleo mattutino. Per qualche ragione però il modello segnala pioggia. Il modello vede venti da SW nei bassi strati, quindi faccio fatica a capire.

Attendiamo a stretto giro GFS.


Dove lo guardi? Perché Icon su meteociel non mette le barre della neve sulle prp, vede solo le prp liquide e basta


Devi cliccare su Type Precip. :wink:

GFS 12z conferma a grandi linee quello che già vedeva GFS 06z, forse qualche precipitazioni in più nella nottata/primo mattino. Ora spazio al nowcasting


Ah il modello è ICON-EU 7km non ICON/DWD
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

GFS 12z per Venerdì notte mette una -3 a 850hPa.. non è così male... bisogna capire le quote sotto, perchè parte deciso in nottata il fronte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da fede94 »

StefanoBs ha scritto:GFS 12z per Venerdì notte mette una -3 a 850hPa.. non è così male... bisogna capire le quote sotto, perchè parte deciso in nottata il fronte.

Peccato per il dopo che poi smonta il “cuscinetto”, proprio per qualche ora, per poi riascendere, peccato!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

fede94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:GFS 12z per Venerdì notte mette una -3 a 850hPa.. non è così male... bisogna capire le quote sotto, perchè parte deciso in nottata il fronte.

Peccato per il dopo che poi smonta il “cuscinetto”, proprio per qualche ora, per poi riascendere, peccato!


Sì, ma la fase calda è sempre stata prevista... a un certo punto la QN schizza sui 1300-1500m, c'è poco da fare.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da fede94 »

StefanoBs ha scritto:
fede94 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:GFS 12z per Venerdì notte mette una -3 a 850hPa.. non è così male... bisogna capire le quote sotto, perchè parte deciso in nottata il fronte.

Peccato per il dopo che poi smonta il “cuscinetto”, proprio per qualche ora, per poi riascendere, peccato!


Sì, ma la fase calda è sempre stata prevista... a un certo punto la QN schizza sui 1300-1500m, c'è poco da fare.

Speriamo in qualcosa tra il 7 ed il 9 invece, in modo da evitare pioggioni!
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da FraNeve »

certo che cosmo continua a sommergerci..mah
https://www.meteociel.fr/modeles/cosmo- ... 45&map=660
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da simone »

A mio parere, sembra piu verosimile la condizione in equilibrio fra neve e pioggia con termiche al suolo sopra zero. La bassa forse meglio x la neve. Non mi stupirei di non vedere un fiocco però credo che nel momento con più precipitazioni possa cadere anche neve. La prendo con zero aspettative. [emoji16][emoji106]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

FraNeve ha scritto:certo che cosmo continua a sommergerci..mah
https://www.meteociel.fr/modeles/cosmo- ... 45&map=660
L’animazione però ben diversa
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da Peppino »

le temperature sono molto buone stasera...
cn precipitaziobni questa notte potrebbe essere neve su molti settori
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sbuffo da est a inizio Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Meteotitano vede 30mm fino a mezzogiorno, zero termico prossimo ai 200m. Per carità ho visto le pirolette più assurde a poche ore... però davvero deve girare storta per vedere poco o niente.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi