Terza decade: ci crediamo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (47.59 KiB) Visto 6944 volte


192-777IT.gif
192-777IT.gif (84.03 KiB) Visto 6949 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

GFS 00z super secco… ma in realtà ci hanno abbandonato praticamente tutti i modelli, tra minimi bassi e troppo a ovest.

Rimaniamo in un contesto freddo con profondo minimo mediterraneo .. non ci resta che sperare di beccare il jolly, anche se stamattina sembra l'ennesima beffa per noi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Vero purtroppo! Il solo Reading è ancora ottimo con un anticipo lieve di neve anche per il 21
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:GFS 00z super secco… ma in realtà ci hanno abbandonato praticamente tutti i modelli, tra minimi bassi e troppo a ovest.

Rimaniamo in un contesto freddo con profondo minimo mediterraneo .. non ci resta che sperare di beccare il jolly, anche se stamattina sembra l'ennesima beffa per noi.
è esatto, però c’è anche da dire che la media gfs è ancora molto buona, inoltre già la previsione per lunedì, senza andare troppo oltre, è praticamente ancora impossibile da fare, si passa da sole a possibile neve per qualcuno...ne devono passare ancora un po’ di run per avere le idee chiare
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da simone »

FraNeve ha scritto:Vero purtroppo! Il solo Reading è ancora ottimo con un anticipo lieve di neve anche per il 21
Lo trovo anche interessante per il dopo peggioramento.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

Magari sono accecato io stamattina… ma tranne qualcosa di pochissimo conto di UKMO e ECMWF verso le 96-108h (ma stiamo parlando al massimo di roba da 2mm nelle migliore delle ipotesi) l'affondo a 144h non è più in posizione favorevole per nessuno.. rimane qualche cluster GFS. Non si può quindi mettere la parola fine, ma non si può far sperare troppo nessuno. Le possibilità di una vera nevicata sono drasticamente diminuite stamattina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Non so Stefano questi sono gli accumuli previsti da Reading al 25 per quello ho scritto cosi. Come mai non lo trovi favorevole?
Allegati
SmartSelect_20190117-081923_Chrome.jpg
SmartSelect_20190117-081923_Chrome.jpg (581.53 KiB) Visto 6872 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

FraNeve ha scritto:Non so Stefano questi sono gli accumuli previsti da Reading al 25 per quello ho scritto cosi. Come mai non lo trovi favorevole?


Venti orientali.. per il bresciano sono un disastro. Comunque la carta per il 25 è buona.. ma io sto parlando dell'affondo a 120-144h per intenderci.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Non so Stefano questi sono gli accumuli previsti da Reading al 25 per quello ho scritto cosi. Come mai non lo trovi favorevole?


Venti orientali.. per il bresciano sono un disastro. Comunque la carta per il 25 è buona.. ma io sto parlando dell'affondo a 120-144h per intenderci.

Si diciamo che in base a questa carta dovremmo avere neve dalle 156h.. ancora un infinità. Orientali ma potremo anche essere a rischio borino?
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Non so Stefano questi sono gli accumuli previsti da Reading al 25 per quello ho scritto cosi. Come mai non lo trovi favorevole?


Venti orientali.. per il bresciano sono un disastro. Comunque la carta per il 25 è buona.. ma io sto parlando dell'affondo a 120-144h per intenderci.

Si diciamo che in base a questa carta dovremmo avere neve dalle 156h.. ancora un infinità. Orientali ma potremo anche essere a rischio borino?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

FraNeve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
FraNeve ha scritto:Non so Stefano questi sono gli accumuli previsti da Reading al 25 per quello ho scritto cosi. Come mai non lo trovi favorevole?


Venti orientali.. per il bresciano sono un disastro. Comunque la carta per il 25 è buona.. ma io sto parlando dell'affondo a 120-144h per intenderci.

Si diciamo che in base a questa carta dovremmo avere neve dalle 156h.. ancora un infinità. Orientali ma potremo anche essere a rischio borino?


Borino lo catalogherei solo quando è un effetto particolarmente locale a Brescia e Val Trompia, qui sarebbe proprio un est vero e proprio. Che poi è quello che inibisce le precipitazioni. Alla fine basta poco per passare dalle stelle alle stalle e viceversa. Se farà qualcosa sarà epico, altrimenti ci mangeremo le mani. Semplice il concetto, quanto crudele :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Le ENS sembrano buone anche. Ahahah oppure restiamo del presupposto che non farà un c***o come al solito è siamo sereni :clapping: :lol:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

Aldilà di come andrà realmente a finire, per ora vedendo i modelli mi sembra di assistere sempre al solito film. Un continuo posticipare.. Si "intravedeva" qualcosina di buono per sabato e domenica, poi ancor meglio per martedi e mercoledi, ora siamo a venerdi e sabato (con spaghi gfs piatti tra l'altro).Enrico ad inizio discussione parlava di febbraio... Ma se va avanti cosi 2 mesi su 3 se ne stanno andando senza colpo ferire... (in senso buono naturalmente, non auguro certo chissà quali cataclismi..).
Attendiamo le prossime emissioni.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Aldilà di come andrà realmente a finire, per ora vedendo i modelli mi sembra di assistere sempre al solito film. Un continuo posticipare.. Si "intravedeva" qualcosina di buono per sabato e domenica, poi ancor meglio per martedi e mercoledi, ora siamo a venerdi e sabato (con spaghi gfs piatti tra l'altro).Enrico ad inizio discussione parlava di febbraio... Ma se va avanti cosi 2 mesi su 3 se ne stanno andando senza colpo ferire... (in senso buono naturalmente, non auguro certo chissà quali cataclismi..).
Attendiamo le prossime emissioni.


Attenzione che qualche modello vede ancora qualcosa per domenica/lunedì..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da simone »

X esempio ukmo.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da dida90 »

Secondo me è un po’ presto per iniziare a parlare della posizione dei minimi... portiamoci a casa la configurazione, fino a poche ore fa doveva andare tutto in Marocco o Spagna :roll:
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

simone ha scritto:X esempio ukmo.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Hai ragione! UKMO mi era sfuggito :D :D
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:Secondo me è un po’ presto per iniziare a parlare della posizione dei minimi... portiamoci a casa la configurazione, fino a poche ore fa doveva andare tutto in Marocco o Spagna :roll:


Che il minimo sia in zona Italica è già un passo in avanti rispetto alla Spagna. Poi fino a 60-72h non potremo sapere la posizione con relativa sicurezza.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da simone »

dida90 ha scritto:Secondo me è un po’ presto per iniziare a parlare della posizione dei minimi... portiamoci a casa la configurazione, fino a poche ore fa doveva andare tutto in Marocco o Spagna :roll:
È fondamentale. Da quel minimo dipende tutto x noi. Cuscino si o no richiamo da est si o no. Da quello dipende x me tutto. Fossi del cuneese la penserei come te. [emoji106]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Secondo me è un po’ presto per iniziare a parlare della posizione dei minimi... portiamoci a casa la configurazione, fino a poche ore fa doveva andare tutto in Marocco o Spagna :roll:


Che il minimo sia in zona Italica è già un passo in avanti rispetto alla Spagna. Poi fino a 60-72h non potremo sapere la posizione con relativa sicurezza.

Ma il problema di GFS, in particolare lo 00, è il minimo poco profondo o la posizione? Perchè volendo è anche piu a nord di quello inglese però più a Ovest e non vede niente qui
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

FraNeve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:Secondo me è un po’ presto per iniziare a parlare della posizione dei minimi... portiamoci a casa la configurazione, fino a poche ore fa doveva andare tutto in Marocco o Spagna :roll:


Che il minimo sia in zona Italica è già un passo in avanti rispetto alla Spagna. Poi fino a 60-72h non potremo sapere la posizione con relativa sicurezza.

Ma il problema di GFS, in particolare lo 00, è il minimo poco profondo o la posizione? Perchè volendo è anche piu a nord di quello inglese però più a Ovest e non vede niente qui


Non conta solo la posizione, ma anche l'"asse". Il fatto che sia troppo profondo è un male per noi, perchè diventa un minimo chiuso, quindi con precipitazioni troppo concentrate sul minimo (che per questioni meramente orografiche è sempre sul mar Ligure). Per GFS 00z è troppo a ovest, con correnti troppo piegate est-ovest, parliamo comunque di 300-400km.... nulla di così irrimediabile a 144h (a 72h invece sarebbe dura). L'asse è comunque fondamentale..ci deve essere il SW in quota a 500-700hPa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

GFS 06 lievemente migliorato anche se come termiche sono un po' al limite. almeno vede un po di precipitazioni. Fin quando le cose non peggiorano va benissimo. Occhio anche al dopo da EST!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da StefanoBs »

Leggero est-shift a 144h … la notizia a sorpresa di GFS 06z è però il gran gelo previsto per il dopo 25 Gennaio. Sicuramente è un run estremo.
Allegati
Rtavn2402.gif
Rtavn2402.gif (74.8 KiB) Visto 6720 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Carlosav »

Speriamo in ulteriori shift
A 240 gfs vede la - 20 a ridosso delle Alpi, mica male


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da colin »

Non succederà mai, la posto solo perché fa impressione quello che vede per il 26 [emoji38]Immagine
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Non vedo il vento ma potrebbe essere un mini blizzard direttamente dalla sibera :roll:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da alboMN »

Il parallelo ha fatto un bel miglioramento con minimo più a NE e prp che lambiscono il NW, avanti così
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14963
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da Boss »

colin ha scritto:Non succederà mai, la posto solo perché fa impressione quello che vede per il 26

Bisogna ammettere che -13 a 850 hPa avrebbe il suo fascino :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da marco71 »

Ufficiale un pelino fuori dal coro..
graphe3_1000___10.22_45.53_.gif
graphe3_1000___10.22_45.53_.gif (51.7 KiB) Visto 6572 volte
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Terza decade: ci crediamo?

Messaggio da FraNeve »

Neve icon fino alle 13 del 22 gennaio..in sostanza la vede in maniera diversa con precipitazioni prima (fino al 23) e non dopo
Allegati
Screenshot (22).png
Screenshot (22).png (857.46 KiB) Visto 6440 volte
Rispondi