Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:Qui continua neve anche se adesso con minor intensità...accumulo di 12 cm

:bye: :bye:

Sai da dove nevica?
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Edolo75 »

Adesso ha ripreso in maniera moderata.... :greeting: ...da non credere...

Immagine
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Edolo75 »

reghe82 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:Qui continua neve anche se adesso con minor intensità...accumulo di 12 cm

:bye: :bye:

Sai da dove nevica?


Credo giusto prima di arrivare a Sonico...io purtroppo sono a casa con le stampelle per un intervento ad un ginocchio e non posso muovermi...ma da info recuperate stamattina credo che il limite sia lì.. :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:Qui continua neve anche se adesso con minor intensità...accumulo di 12 cm

:bye: :bye:

Sai da dove nevica?


Credo giusto prima di arrivare a Sonico...io purtroppo sono a casa con le stampelle per un intervento ad un ginocchio e non posso muovermi...ma da info recuperate stamattina credo che il limite sia lì.. :bye:

Grazie e buona guarigione!
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da conteBS »

garda 1000 mt, sopra sonico... :ok:
Allegati
1512671_10202132652230325_894831656_n.jpg
1512671_10202132652230325_894831656_n.jpg (43.04 KiB) Visto 8524 volte
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da marco71 »

Caspita quanta neve..
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da zakkaccio »

alta valle über alles! :smile:

guardate la webcam live dal sito manivaski, impressionante l'intensità :wacko1:
Ultima modifica di zakkaccio il ven 17 gen, 2014 14:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Edolo75 »

reghe82 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:Qui continua neve anche se adesso con minor intensità...accumulo di 12 cm

:bye: :bye:

Sai da dove nevica?


Credo giusto prima di arrivare a Sonico...io purtroppo sono a casa con le stampelle per un intervento ad un ginocchio e non posso muovermi...ma da info recuperate stamattina credo che il limite sia lì.. :bye:

Grazie e buona guarigione!


:ok: :ok: :ok:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Anubis »

Valanghe a Lozio come nel 2009 e chiusa la strada di Bazena sempre per pericolo valanghe

http://www.giornaledibrescia.it/in-prov ... -1.1817165

In arrivo un ultimo passaggio secondo il radar e poi si riprenderà domani alle 10, esclusi rovesci isolati in serata :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da CARLETTO »

+5.4°c pioggia accumulo parziale 42mm
Ultima modifica di CARLETTO il ven 17 gen, 2014 16:01, modificato 1 volta in totale.
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Boss »

A Milano 33-36 mm con temperatura sotto i 3 °C
Ora qualche goccia, ma fondamentalmente ha smesso.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

Quasi 40 mm, niente male!
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da conteBS »

sempre più a garda di sonico... ci sono amici che continuano a postare su facebook.. :icon_wink:

Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Anubis »

conteBS ha scritto:sempre più a garda di sonico... ci sono amici che continuano a postare su facebook.. :icon_wink:

Immagine


Spettacolo :wacko1: e pensare che 100m più in alto a Cevo dall'altra parte della montagna ha fatto solo qualche centimetro e ora piove, nevica a malapena a Saviore, con accumulo direi sui 10-15cm al massimo :sad:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Boss »

Notevole Garda! :wacko1:

Peccato per la scaldata di domani.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Marzio »

caduti 53 mm.
Gennaio che al 17 conta gia 192mm. Aspettando quelli di Sabato e Domenica
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

Sopra corteno 👍✌️ Immagine
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da pataste »

massima 4.3 gradi piove ancora. Quasi 40 mm, 46 da inizio evento
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da CARLETTO »

Leggera pioviggine ....t in risalita +5.9°c :sad:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Liriometeo »

Ho sempre saputo che il pluvio pce sotto stimasse in caso di forti precipitazioni ma con il confronto del pluvio manuale new e quello della Davis sono esterrefatto , manuale circa 40 mm Davis 39.6 mm contro i 24.6 della pce !!!
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da CARLETTO »

Liriometeo ha scritto:Ho sempre saputo che il pluvio pce sotto stimasse in caso di forti precipitazioni ma con il confronto del pluvio manuale new e quello della Davis sono esterrefatto , manuale circa 40 mm Davis 39.6 mm contro i 24.6 della pce !!!


mi sembra notevole la differenza :roll: io non trovo queste differenze tra il mio pluvio manuale e quello della mia pce :indeciso:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Anubis »

CARLETTO ha scritto:
Liriometeo ha scritto:Ho sempre saputo che il pluvio pce sotto stimasse in caso di forti precipitazioni ma con il confronto del pluvio manuale new e quello della Davis sono esterrefatto , manuale circa 40 mm Davis 39.6 mm contro i 24.6 della pce !!!


mi sembra notevole la differenza :roll: io non trovo queste differenze tra il mio pluvio manuale e quello della mia pce :indeciso:


Esatto, neanche io ho mai notato differenze abissali con il manuale, oggi 37.8mm il manuale, 37.2mm il PCE :boh:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da siro »

Buonasera qualcuno ha notizie di quanta neve ha fatto al gaver od al maniva?Se qualcuno ha novelle ringrazio anticipatamente...
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Marzio »

in maniva caduti 60 cm!! e da qui a lunedi ne cadrà altrettanta
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Marzio »

in maniva caduti 60 cm!! e da qui a lunedi ne cadrà altrettanta
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da marco71 »

Viste le immagini a teletutto. Che fioccata in alta Vallecamonica. :bber:
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da conteBS »

ne avrà fatta anche in gaver perchè hanno chiuso ancora la strada oggi...
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da siro »

Marzio ha scritto:in maniva caduti 60 cm!! e da qui a lunedi ne cadrà altrettanta

Grazie Marzio...le eta davano 140 cm arrivando a martedì....vedrem...
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da marco71 »

Quanta neve è scesa in Val di Sole !!??? :wacko1:

Immagine
Ultima modifica di marco71 il ven 17 gen, 2014 20:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2014

Messaggio da Boss »

Per domani c'è l'incognita di quella scaldata, l'arpa dava zt in risalita temporanea a 2000 metri. In Dasdana direi che non ci dovrebbero essere problemi, ma in quel frangente dubito che nevichi sotto al passo.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi