Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

la situazione è ancora poco chiara...aspettiamo e speriamo...gg in certi link fino a 50 cm ora........bò strano nel giro di poche ore...cambi cosi..
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Igli-Tare ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Onestamente non ricordo.. forse un episodio simile può essere il 31 Dicembre 2005?

Precisiamo.. anch'io non credo negli accumuli del LAMMA nell'ordine dei 10mm... penso più realisticamente a 3-5mm da stau. Però viste le T negative potrebbe accumulare quasi quanto la nevicata di Venerdì scorso. Guarda bene la carta di GFS a 850hPa.. un po' di stau ci sarà su pedemontana e alta pianura.


No no, dovrebbe essere tra il 2007 e il 2010 :indeciso:

Ho guardato a 850 hPa e di stau ce n'è poco, se non alle 6utc di venerdì quando ormai lamma esaurisce le prp :scratch_one-s_head:
Con venti da W e intensità sui 10 nodi non penso che si ricavi molto dallo stau :roll:

:bye:


Perchè dici poco? Guarda l'isoipsa a 850hPa come piega in Val Padana:

Immagine

Ripeto.. stiamo parlando secondo me di 5mm in 12 ore.. precipitazioni super deboli. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

StefanoBs ha scritto:Perchè dici poco? Guarda l'isoipsa a 850hPa come piega in Val Padana:

Immagine

Ripeto.. stiamo parlando secondo me di 5mm in 12 ore.. precipitazioni super deboli. :icon_wink:


Dimenticavo, d'accordo sulle prp super deboli :icon_wink: :smile:

Lo stau c'è, ma poco..sennò altro che 5 mm (xx cm) in una nottata :mryellow:

:bye: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Onestamente non ricordo.. forse un episodio simile può essere il 31 Dicembre 2005?

Precisiamo.. anch'io non credo negli accumuli del LAMMA nell'ordine dei 10mm... penso più realisticamente a 3-5mm da stau. Però viste le T negative potrebbe accumulare quasi quanto la nevicata di Venerdì scorso. Guarda bene la carta di GFS a 850hPa.. un po' di stau ci sarà su pedemontana e alta pianura.


No no, dovrebbe essere tra il 2007 e il 2010 :indeciso:

Ho guardato a 850 hPa e di stau ce n'è poco, se non alle 6utc di venerdì quando ormai lamma esaurisce le prp :scratch_one-s_head:
Con venti da W e intensità sui 10 nodi non penso che si ricavi molto dallo stau :roll:

:bye:


Perchè dici poco? Guarda l'isoipsa a 850hPa come piega in Val Padana:

Immagine

Ripeto.. stiamo parlando secondo me di 5mm in 12 ore.. precipitazioni super deboli. :icon_wink:


Cmq anche le termiche sono diverse tra GFS e LAMMA.. io credo che alla fine alcune differenze di fondo ci siano. Con GFS sarebbero 1-2mm, con il LAMMA 10mm. Da qui una mia stima via di mezzo.
Poi se abbia ragione il modello globale o un suo LAM è difficile dirlo. Tenderei a dare ragione a un LAM, ma non ci metto certo la mano sul fuoco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Per mettere carne sul fuoco.. anche il Lamma ECMWF vede precipitazioni per la serata di Giovedì:

Immagine

Sempre in ricordo di aneddoti passati. Una nevicata che GFS globale non vide completamente anche a 0h ( :mryellow: ) è quella del 29 Gennaio 2010. Pure in quel caso si trattò di correnti SW a bassissima quota. Questo per dire che non sarebbe la prima volta di un abbaglio di questo tipo... detto questo, ci sono anche esempi in senso opposto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

ma nevicherebbe anche venerdi??
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da luca »

StefanoBs ha scritto:Per mettere carne sul fuoco.. anche il Lamma ECMWF vede precipitazioni per la serata di Giovedì:

Immagine

Sempre in ricordo di aneddoti passati. Una nevicata che GFS globale non vide completamente anche a 0h ( :mryellow: ) è quella del 29 Gennaio 2010. Pure in quel caso si trattò di correnti SW a bassissima quota. Questo per dire che non sarebbe la prima volta di un abbaglio di questo tipo... detto questo, ci sono anche esempi in senso opposto.


Una domanda ai più esperti: la curvatura delle isobare non mi sembra da precipitazioni, anzi quasi anticiclonica, non conosco bene il fenomeno dello stau e a parte lo stau da est non riesco a capire quando si verifica. Come fanno a generarsi queste precipitazioni? E soprattutto perchè i lam vedono precipitazioni anche nella bassa, trattandosi di stau non dovrebbe interessare solo le pedemontane?
Grazie a chi potrà chiarirmi questi dubbi.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

Andreameteo9797 ha scritto:
Boss ha scritto:
zakkaccio ha scritto:secondo me la differenza essenziale è nell'intensita delle precipitazioni, se sono forti accumula bene a qualsiasi ora

Sicuramente quello e la temperatura.
C'è sempre la famosa Santa Lucia di 11 anni fa a dimostrare che, condizioni permettendo, si accumula bene anche alle 14 :mryellow:


Cosa successe? Ero piccolo,non ricordo. :mryellow:

ci fu' un bel blizzard con correnti in ingresso da est la temperatura crollo' di bottto fece siolo qualche cm ma era spettacolo
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Igli-Tare ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Onestamente non ricordo.. forse un episodio simile può essere il 31 Dicembre 2005?

Precisiamo.. anch'io non credo negli accumuli del LAMMA nell'ordine dei 10mm... penso più realisticamente a 3-5mm da stau. Però viste le T negative potrebbe accumulare quasi quanto la nevicata di Venerdì scorso. Guarda bene la carta di GFS a 850hPa.. un po' di stau ci sarà su pedemontana e alta pianura.


No no, dovrebbe essere tra il 2007 e il 2010 :indeciso:

Ho guardato a 850 hPa e di stau ce n'è poco, se non alle 6utc di venerdì quando ormai lamma esaurisce le prp :scratch_one-s_head:
Con venti da W e intensità sui 10 nodi non penso che si ricavi molto dallo stau :roll:

:bye:



Non so se è quella a cui si riferisce Fabio, comunque io mi ricordo bene questa qui.... :mryellow:

http://mf.centrometeolombardo.com/main. ... 1000370106
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da MauriTs »

Un po' di LAM per giovedi sera

Ukmo

Immagine

Reading giovedi notte

Immagine

-6° a 850hpa giovedi sera sempre secondo Ecmwf quindi su che precipiti qualcosa di solido non c'è nessun dubbio :mryellow:

Immagine

:bye:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Radu »

Sinceramente non capisco dove i Lam tirino fuori quei mm.

Vada per ieri, quando i modelli vedevano transitare un cavetto, ma oggi proprio non so dove poter cercare le precipitazioni.

Come detto sopra, la situazione di venerdi mi ricorda tremendamente l'Epifania di gennaio 2011: blando SW a 850 hPa ma WNW a curvatura lievemente anticiclonica a 500 hPa, indi nubi ma moti verticali ridotti al minimo, con prp scarsissime se non addirittura nulle.

Voglio ancora credere in un miglioramento degli 00Z di domani, ma ormai a 96 ore c'è poco da migliorare...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Sinceramente non capisco dove i Lam tirino fuori quei mm.

Vada per ieri, quando i modelli vedevano transitare un cavetto, ma oggi proprio non so dove poter cercare le precipitazioni.

Come detto sopra, la situazione di venerdi mi ricorda tremendamente l'Epifania di gennaio 2011: blando SW a 850 hPa ma WNW a curvatura lievemente anticiclonica a 500 hPa, indi nubi ma moti verticali ridotti al minimo, con prp scarsissime se non addirittura nulle.

Voglio ancora credere in un miglioramento degli 00Z di domani, ma ormai a 96 ore c'è poco da migliorare...


per mè sono precipitazioni da sovrascorrimento da correnti umide sul cuscino freddo.se partiamo con termiche al suolo sottozero quel poco che cadrà potrà comunque creare coreografia. venerdi vedo cadere di schianto la colonna ma......se proprio venerdì il fronte tira fuori le palle potremmo avere una fase di omotermia con colonna ok prima del passaggio della neve a over 1500m per sabato. non la dò persa.
curiosamente con quell'impostazione, il nordovest lombardo prenderebbe una sonora beffa ossia preciptazioni azzerate e partenza con pioggia sabato.
vediamo, io sono per la visione ecmwf :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Radu ha scritto:Non so se è quella a cui si riferisce Fabio, comunque io mi ricordo bene questa qui.... :mryellow:

http://mf.centrometeolombardo.com/main. ... 1000370106


Proprio lei!
La neve laccata, ora mi ricordo!! :clapping:

Quella sera stavo lavorando in motorino e ho rischiato di cadere non so quante volte...

Dal vostro forum, gelicidio coi contro!
www.meteopassione.com/forum/viewtopic.php?t=7048

Da MNW, ecco cosa prevedevano Moloch,Bolam (messaggio 218 e 219, peccato per Lamma che manca) e il lam di Meteoromagna

Moloch e Bolam

http://forum.meteonetwork.it/attachment ... 2km_46.png

Inoltre il pomeriggio del giorno dopo, la stazione più calda della Lombardia (rete CML) indovinate quale era? LIVIGNO :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Troppo simili...

:bye: :bye:
Ultima modifica di Igli-Tare il mar 11 dic, 2012 00:19, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da pataste »

sbaglio o peggioramento posticipato a sabato? Mi sa che di neve ne vedremo ben poca
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

ma vedendo le proiezioni nn mi sembra di vedere chissà che aumento di temperature..ma poi da sabato nn dovrebbe migliorare??
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Lo stau del LAMMA :coffee:

Immagine

Immagine

C'è niente da fare.. GFS non legge lo stau da SW a bassa quota.
Termiche tra l'altro migliorate, il cuscinetto terrebbe sul bresciano occidentale almeno fino a mezzogiorno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:Lo stau del LAMMA :coffee:

Immagine

Immagine

C'è niente da fare.. GFS non legge lo stau da SW a bassa quota.
Termiche tra l'altro migliorate, il cuscinetto terrebbe sul bresciano occidentale almeno fino a mezzogiorno.

:ok: :ok: :ok:
Una situazione simile nel passato recente?
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da marco71 »

Qualcuno mi può riassumere la situazione valutando i modelli e la vostra esperienza meteo??? Ho visto che GFS mette qualche ora di precipitazione per venerdi mattino (dovrebbe essere neve???), poi pausa ed il grosso tra venerdi sera/notte e sabato pomeriggio (sarebbe pioggia, penso). Grazie.

P.S. per esperienza (prima di conoscere Meteopassione, seguivo ilm...o.it ) non ho mai creduto ai cm (40..) ed alle bombe sparate da S..ò sul suo sito. Negli anni passati ogni volta che l'ha fatto non si è mai verificato nemmeno il 10% di quel che diceva e veniva tutto stravolto nel giro di poche ore. :bye:
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Frankly »

Stefano,
come vedi la Val Sabbia?
Possibile accumulo la notte e il mattino di Venerdi?
Girerà presto in pioggia?
Grazie..
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da paso »

stefano.. che dici di questo peggioramento per il luganese? teoricamente qui dovrei durare di piu che li a brescia..
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Boss »

Radu ha scritto:Come detto sopra, la situazione di venerdi mi ricorda tremendamente l'Epifania di gennaio 2011: blando SW a 850 hPa ma WNW a curvatura lievemente anticiclonica a 500 hPa, indi nubi ma moti verticali ridotti al minimo, con prp scarsissime se non addirittura nulle.

Bleah! Almeno qui gelicidio scarso, ma che supplizio...
Sabato quale sarebbe la quota neve? Si riesce a rimanere almeno sui 1500 metri o anche stavolta devo sognare di trapiantare l'Everest da queste parti?

x Andrea che chiedeva di quel simpatico Blizzard...rende l'idea circa 4 ore per fare Brescia città - S. Eufemia? :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

Sto guardando lo 06z di GFS dal Cell...sbaglio o ha aumentato la portata del primo impulso per la notte/primo mattino di venerdì???
bresciano89
Neve
Neve
Messaggi: 864
Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
Località: bovezzo

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da bresciano89 »

ieri stavo giusto pensando che magari è il gelicidio!!
mi ricordo benissimo quella sera il gelicidio...la neve laccata!! :yes:

e se non ricordo male piovevasopra 15-20 cm di neve bellissima!!
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

ottimo aggiornamento neve giovedì pomeriggio e per tutta la notte con pausa venerdì poi acqua
bresciano89
Neve
Neve
Messaggi: 864
Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
Località: bovezzo

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da bresciano89 »

ps quella sera ero in zona freccia rossa ed era uno spettacolo! sopra 2 spanne di neve la lacca :i_am_so_happy:
bresciano89
Neve
Neve
Messaggi: 864
Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
Località: bovezzo

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da bresciano89 »

buferadineve ha scritto:ottimo aggiornamento neve giovedì pomeriggio e per tutta la notte con pausa venerdì poi acqua



e se nevica anche venerdi e ce pausa quando poi viene l acqua? ce questa possibilità? sarebbe perfetto :clapping:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da CARLETTO »

bresciano89 ha scritto:
buferadineve ha scritto:ottimo aggiornamento neve giovedì pomeriggio e per tutta la notte con pausa venerdì poi acqua



e se nevica anche venerdi e ce pausa quando poi viene l acqua? ce questa possibilità? sarebbe perfetto :clapping:



Per me nella notte tra gio e ven abbiamo la possibilita` di fare 7-8cm di neve :ok: ,poi sabato il pioggione e il gelicidio all'inizio non e` da escludere secondo me.......vedremo :indeciso:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da buferadineve »

bresciano89 ha scritto:
buferadineve ha scritto:ottimo aggiornamento neve giovedì pomeriggio e per tutta la notte con pausa venerdì poi acqua



e se nevica anche venerdi e ce pausa quando poi viene l acqua? ce questa possibilità? sarebbe perfetto :clapping:


io purtroppo nn sono esperto sicuramente stefano deluciderà questo run di gfs ma sembrerebbe buona nevicata a partire da giovedì pomeriggi in intensificazione nella notte con neve bella e ascitta neve fino al maqttino di venerdì po pausa precipitativa e ricomincerebbe la sera di venerdì nel frattempo il cuscino viene scalzato qnd la sera molto probabilmente sarà gia acqua quasi ovunque tranne nelle solite zone del piemonte occ .. ripeto poi il bos sicuramente saprà darci delucidazioni magari in piano le tem resteranno basse e potrebbe fare del gelicidio sopra i 10cm della notte e nn sarebbe brutta cosa
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Boss »

Non sarebbe una brutta cosa solo se lavori in ortopedia :mryellow:
Se proprio deve essere insopportabilmente acqua che almeno sia pioggia, il gelicidio è la beffa delle beffe (e una cosa pericolosa e dannosa).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

bellino lo 06z, peccato per i pochi mm in totale... vabbè vedremo un'altra spolveratina cittadina :icon_razz:
Rispondi