dida90 ha scritto:è tutto ancora al limite per vedere qualche fiocco in pianura...secondo me però ci sono grosse possibilità per lunedì mattina, soprattutto perchè le precipitazioni più consistenti coinciderebbero con l'entrata dell'aria fredda e il conseguente abbassamento dello zero termico, che dovrebbe arrivare attorno ai 500 metri
L'importante è che scenda qualcosa di consistente e che nevichi finalmente anche sulle Alpi e Prealpi. Se poi vedremo dei fiocchi saran sempre graditi... Minimo a Mompiano va a finire che fa un paio di cm... Vediam se anche stavolta il giardino di Ricky fa il botto..
per le alpi penso che sia grigia anche a sto giro....
dida90 ha scritto:è tutto ancora al limite per vedere qualche fiocco in pianura...secondo me però ci sono grosse possibilità per lunedì mattina, soprattutto perchè le precipitazioni più consistenti coinciderebbero con l'entrata dell'aria fredda e il conseguente abbassamento dello zero termico, che dovrebbe arrivare attorno ai 500 metri
L'importante è che scenda qualcosa di consistente e che nevichi finalmente anche sulle Alpi e Prealpi. Se poi vedremo dei fiocchi saran sempre graditi... Minimo a Mompiano va a finire che fa un paio di cm... Vediam se anche stavolta il giardino di Ricky fa il botto..
per le alpi penso che sia grigia anche a sto giro....
Alla fine ancora una volta vedranno la neve i bolognesi e noi le briciole, in tutto mi aspetto 10mm. Ma dove sono finiti i bei tempi del 2008-2009-2010???
Anche cosmo impietoso per noi camuni, praticamente 0mm, qualcosa solo in alta valle e sui rilievi lato ovest della valle, le correnti sono parecchio sfavorevoli
Anubis ha scritto:Anche cosmo impietoso per noi camuni, praticamente 0mm, qualcosa solo in alta valle e sui rilievi lato ovest della valle, le correnti sono parecchio sfavorevoli
non so che cavolo è successo agli spaghi stanotte..ieri sera precipitazioni ancora belle abbondanti..
stamattina quasi zero..
Anubis ha scritto:Anche cosmo impietoso per noi camuni, praticamente 0mm, qualcosa solo in alta valle e sui rilievi lato ovest della valle, le correnti sono parecchio sfavorevoli
non so che cavolo è successo agli spaghi stanotte..ieri sera precipitazioni ancora belle abbondanti.. stamattina quasi zero..
non vedremo più una goccia??
E pensare che era l'unica occasione di accumulare qualcosina, perchè poi per un altra settimana di sicuro stiamo all'asciutto, io in almeno 5mm ci spero
Anubis ha scritto:Anche cosmo impietoso per noi camuni, praticamente 0mm, qualcosa solo in alta valle e sui rilievi lato ovest della valle, le correnti sono parecchio sfavorevoli
non so che cavolo è successo agli spaghi stanotte..ieri sera precipitazioni ancora belle abbondanti.. stamattina quasi zero..
non vedremo più una goccia??
E pensare che era l'unica occasione di accumulare qualcosina, perchè poi per un altra settimana di sicuro stiamo all'asciutto, io in almeno 5mm ci spero
tra l'altro prolunga i rovesci anche al pomeriggio per la nostra zona....
Non mi convincono i rovesci pomeridiani di domani, secondo me precipita qualcosa fino a mezzogiorno e poi resta nuvoloso fino a sera...non mi piace la goccia che scappa verso le baleari, gpt in aumento in giornata, al max una -32°C a 500 hPa...per me succede un nulla di fatto come il giorno dopo la goccia di settimana scorsa.
Ultima modifica di Igli-Tare il dom 19 feb, 2012 19:14, modificato 1 volta in totale.
tra l'altro prolunga i rovesci anche al pomeriggio per la nostra zona....
Non mi convincono i rovesci pomeridiani di domani, secondo me precipita qualcosa fino a mezzogiorno e poi resta nuvoloso fino a sera...non mi piace la goccia che scappa verso le baleari, gpt in aumento in giornata, al max una -32°C a 500 hPa...per me succede un nulla di fatto come il giorno dopo la goccia di settimana scorsa.
Sono proprio rovescetti dall'animazione.. direi che ci possono stare visto che siamo quasi a Marzo e l'aria fredda in quota non manca
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Guardate le precipitazioni odierne sul monte orfano,confronto ad altre zone sono meno abbondanti evidentemente è avvenuta la trasformazione in neve da qualche ora,la cosa che mi meraviglia è che con 1.9 non credo sia neve che possa attaccare..
non attacca con quella termica . E poi ci son da togliere 30 m circa dal suolo. Piu tardi provo salire a vedere sempre che non debba restare bloccato ove sono . Ot meglio non dica dove.
Andreameteo9797 ha scritto:Sali prima possibile,sono curioso!
non è semplice andrea sono si al lavoro ma non sto bene... Cazz sto meditando andar casa e non posso son qui solo. Fine ot. Orfano aggiorna ogni poco mi sa bisogna regolar meno minuti. Almeno che sia off ora la vedo ferma alle 8.33 cazz. Qui pioggia moderata.
Sono salito in maddalena alle 15.50 -0.5(termometro auto) neve debole in corso,a terra 6.8-7.0 cm di neve fresca,altro che spolverata una bella nevicatina!
Ultima modifica di Andreameteo9797 il lun 20 feb, 2012 18:26, modificato 1 volta in totale.