dan93Lodrino ha scritto:ma che cosa possono provocare queste isobare strettissime per domani sera? vento forte?
sai che non lo sò di preciso....per mè è un dislivello barico causato puù dall'alta in fase termica oltralpe.comunque occhio alla settimana prossima perchè vedo delle risalite termiche non indifferenti in alcune zone.....
dida90 ha scritto:hai visto simone come spinge l'hp nel 18z? se veramente dovesse salire così spingerebbe nel centro europa altra aria gelida
di interessante c'è una ritornante umida più mite in quota da martedi. quella la vedono da alcuni run e potrebbe portare all'ennesima sfioccheggiata se le termiche non avranno dei grossi sussulti negativi, cosa che comincio in piccola parte a temere
Ultima modifica di simone il gio 02 feb, 2012 23:42, modificato 1 volta in totale.
dida90 ha scritto:hai visto simone come spinge l'hp nel 18z? se veramente dovesse salire così spingerebbe nel centro europa altra aria gelida
di interessante c'è una ritornante umida più mite in quota da martedi. quella la vedono da alcuni run e potrebbe portare all'ennesima sfioccheggiata se le termiche non avranno dei grossi sussulti negativi, cosa che comincio in piccola parte a temere
mah, secondo me termicamente siamo tranquilli, mal che vada avremo una -4 con materasso dei giorni precedenti...una risalita termica dopo il 6 ormai penso che sia inevitabile...comunque nel fanta il 18z vede quello che dicevo prima (è un pò estremo, il nocciolo freddo ci piomberebbe di nuovo in testa )
Allora che dite per domani? Abbiamo speranze che l'occlusione possa colpirci almeno in parte come avvenuto nei giorni scorsi?
Le GME sono buone e di solito sul breve ci azzeccano...
Frankly ha scritto:Allora che dite per domani? Abbiamo speranze che l'occlusione possa colpirci almeno in parte come avvenuto nei giorni scorsi? Le GME sono buone e di solito sul breve ci azzeccano...
non saprei...forse domenica....per domani veramente poca roba comunque a parte alpi e prealpi con locali sfioccheggiate(che ci saranno già oggi).
Frankly ha scritto:Allora che dite per domani? Abbiamo speranze che l'occlusione possa colpirci almeno in parte come avvenuto nei giorni scorsi? Le GME sono buone e di solito sul breve ci azzeccano...
Personalmente domani e/o dopodomani io non escluderei qualche fiocchettata coreografica, soprattutto nelle valli, credo comunque poca roba.... ma a volte lo stau da qualche parte riesce a fare miracoli inaspettati....
Ultima modifica di oscarbs il ven 03 feb, 2012 09:46, modificato 3 volte in totale.
Solo Ukmo vede qualche precipitazione al nord per domenica, GFS solo Veneto e Friuli, qui penso pochissime speranze
Certo che a vedere certe immagini ai tg con le nevicate in atto in mezza Italia con dm e dm di neve sulle strade o nei parchi tra il tirreno e l'adriatico e le previsioni che indicano che ne cadrà altrettanta mi viene un nervoso.... Anche a Roma scendeva veramente fitta. (se non erro anche l'anno scorso aveva nevicato, o 2 anni fa??). Abbiam avuto circa 30 h di neve per 10 cm scarsi di spessore... E almeno io ho avuto la fortuna di vederla, non oso pensare ai meteopassionati che nella bassa non han avuto che pochi mm o nemmeno quelli, come evidenziato nella mappa sopra... Speriam almeno in una nottata serena e "fresca"..
Buon pomeriggio a tutti
Bagnolo proprio al limite, vedendo queste mi sento quasi fortunato, d'altra parte qui 6 cm li ha messi per un accumulo massimo al suolo di 5. Nelle zone al sole ora neve quasi sparita, resiste abbastanza bene nei campi e quasi intattanelle zone all'ombra.