MeteoGussago ha scritto:18z
dal 28 ad est si vede di tutto
Run fantastico.. sarebbe un inizio d'inverno veramente superlativo.. ma si avvererà almeno un terzo delle carte di stasera?

Questa la salvo per i posteri: da era glaciale !


Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
MeteoGussago ha scritto:18z
dal 28 ad est si vede di tutto
StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:18z
dal 28 ad est si vede di tutto
Run fantastico.. sarebbe un inizio d'inverno veramente superlativo.. ma si avvererà almeno un terzo delle carte di stasera?![]()
Questa la salvo per i posteri: da era glaciale !![]()
StefanoBs ha scritto:Anche GFS 00z davvero interessanti.
Da notare la completa assenza di depressione in zona polare:
StefanoBs ha scritto:Dopo carte megastratosferiche, sia Reading che GFS ci riportano sulla terra.![]()
E' ciò che già pensavo fosse più probabile.. un po' di freddo e poi respiro mite atlantico.
marco71 ha scritto:Tratto da Meteolive 10 min fa....
"Se ancora ci fosse bisogno di conferme ve le diamo ora: dal 25 novembre e fino a fine mese arriva il freddo. Si tratta del primo vero freddo della stagione, con temperature che scenderanno sotto le medie stagionali anche fino a 4-6 gradi. Maggiormente colpiti nord, centro e Sardegna. Per la neve a quote basse stiamo studiando i relativi risvolti sinottici e a breve saremo in grado di completare anche questo discorso"
Però, essendo molto ignorante in materia, non capisco... Sto leggendo vari Forum e vedendo le stesse carte c'è chi dice "Tutto in Spagna", chi dice "Tutto in Scandinavia", chi dice "Fresco e non freddo"... Boo
Voi che siete il mio riferimento che mi dite??
StefanoBs ha scritto:marco71 ha scritto:Tratto da Meteolive 10 min fa....
"Se ancora ci fosse bisogno di conferme ve le diamo ora: dal 25 novembre e fino a fine mese arriva il freddo. Si tratta del primo vero freddo della stagione, con temperature che scenderanno sotto le medie stagionali anche fino a 4-6 gradi. Maggiormente colpiti nord, centro e Sardegna. Per la neve a quote basse stiamo studiando i relativi risvolti sinottici e a breve saremo in grado di completare anche questo discorso"
Però, essendo molto ignorante in materia, non capisco... Sto leggendo vari Forum e vedendo le stesse carte c'è chi dice "Tutto in Spagna", chi dice "Tutto in Scandinavia", chi dice "Fresco e non freddo"... Boo
Voi che siete il mio riferimento che mi dite??
Ti rispondo così:
Scenari completamente opposti l'uno dall'altro.. può andare bene discutere sui forum, ma nessun previsore può avere la certezza.
Frankly ha scritto:Non sò cosa ne pensate, ma ritengo lo spago di GFS06 "leggermente" fuori dal coro..
Run farlocco?
StefanoBs ha scritto:12z un po' meglio... dai che manca una settimana, bentornato inverno !
marco71 ha scritto:Buongiorno a tutti. Dalle ultime emissioni e da quel che leggo pare la colata resti un po troppo a nord e non entri decisa da est. Su rai1 stamane han parlato di neve in pianura al nord venerdi ma la vedo molto dura.. Vado oltre, ma vedendo questa situazione, secondo voi c'è la possibilità che anche quest'inverno, come il 2009-2010 ci sian tante irruzzioni gelide ma che finiscan spesso tra l'Inghilterra, Francia, Germania, nord della Spagna? Vi ricordate l'anno scorso quanto gelo e neve in quelle nazioni? Certo a me andrebbe bene un inverno come quello... Un po di neve l'abbiam vista anche a Brescia...
Per ora vediam tra un paio di giorni il percorso finale che assumerà la colata e se effettivamente per i primi di dicembre tornerem con temperature sopra media..
saluti a tutti