Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Molto nuvoloso, +5,7, minima +5,5. Dov'è tutta sto pioggia?
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da MeteoGussago »

17.8 mm dalla mezzanotte!!
+8.6°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Edolo75 »

reghe82 ha scritto:Molto nuvoloso, +5,7, minima +5,5. Dov'è tutta sto pioggia?


..i modelli vedevano un po di ombra..poi adesso con il SE...

Immagine
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Edolo75 ha scritto:
reghe82 ha scritto:Molto nuvoloso, +5,7, minima +5,5. Dov'è tutta sto pioggia?


..i modelli vedevano un po di ombra..poi adesso con il SE...

Immagine

Ma che strano, un buco sulla Vallecamonica...
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Marzio »

33.6mm nella notte, Temp +3.1°c 979.7Hpa
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

Anche qui poco o niente precipitazioni..sempre quella pioviggine fine fine..
Temperatura attuale +7,3°C fa caldo..
Sulle cime nevica penso intorno ai 1200-1300
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da luca »

+7.5, coperto. Ma cosa può essere successo stanotte quando le temperature sono calate ovunque (verso le 3)?semplice temporanea rotazione dei venti?
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Ora cadono alcune micro gocce di pioggia, ma il cielo non sembra promettere nulla di significativo. Addirittura prima si intravedeva un pò di azzurro...
E' impressionante l'ammasso nuvoloso sulla penisola balcanica...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

Temperatura attuale +8,8°C in aumento..Umidità 83%
cielo ancora coperto..con pioviggine..
sulle cime delle montagne nevica..
(Volevo postare alcune foto ma non ci riesco..
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da MeteoGussago »

Spunta il sole, +11.4°C
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Liriometeo »

sbuca il sole e t che sale + 11°
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

Qui ci sono ancora nubi..però temperatura già sopra i 10°C
Umidità in calo a 79%
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

Spiraglio di sole anche qui..temperatura che cresce..+11°C

Ecco le foto che volevo mettervi stamattina della nevicata sulle cime

Verso nord
Immagine

Verso Niardo
Immagine

Verso Sud (Breno)
Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Anubis »

Peccato che la neve sia rimasta così in alto :sorry: , e poi le precipitazioni sono state davvero molto meno di quelle previste :boh:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Che giornata di m... Immaginavo pioggia intensa, fresco e neve sui 1000 metri. Invece mattinata piovigginosa con un paio d'ore di sole che sbucava tra le nubi sottili, T. schizzata oltre i 13°. No comment... Ha piovuto di più con i peggioramenti ciofeca dell'inizio settimana...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da StefanoBs »

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Piella71 »

Grandi piogge oggi in emilia, con punte di 75 mm nella zona di crinale con la toscana nelle ultime 24 h. 4.9 e pioggia moderata al momento. Ieri sera temporale con tuoni e fulmini verso le 22,, con la mia nuova Davis che mi ha detto "Its raining cats and dogs"... :mryellow:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Radu »

Mi serve un aiuto dai forumisti delle Valli sulla quota neve da mettere nella sezione dati del giorno...
Mi sembra che stanotte sia scesa fin verso i 1000-1100 per poi risalire in giornata fin verso i 1500, confermate?Grazie!

P.S. L'aria fredda sembra stia cominciando ad entrare da SW, vediamo se ci scappa qualcosa di interessante...

Ah dimenticavo, noi ora ci troviamo con la +3 a 850 hPa mentre in Sardegna sta entrando la -1! :mryellow:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24302
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da oscarbs »

Radu ha scritto:Mi serve un aiuto dai forumisti delle Valli sulla quota neve da mettere nella sezione dati del giorno...
Mi sembra che stanotte sia scesa fin verso i 1000-1100 per poi risalire in giornata fin verso i 1500, confermate?Grazie!

P.S. L'aria fredda sembra stia cominciando ad entrare da SW, vediamo se ci scappa qualcosa di interessante...

Ah dimenticavo, noi ora ci troviamo con la +3 a 850 hPa mentre in Sardegna sta entrando la -1! :mryellow:

Per quanto riguarda la Val Trompia, dal mio osservatorio di Sarezzo mi sento di poter confermare tali quote. :icon_wink:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Radu ha scritto:Mi serve un aiuto dai forumisti delle Valli sulla quota neve da mettere nella sezione dati del giorno...
Mi sembra che stanotte sia scesa fin verso i 1000-1100 per poi risalire in giornata fin verso i 1500, confermate?Grazie!

P.S. L'aria fredda sembra stia cominciando ad entrare da SW, vediamo se ci scappa qualcosa di interessante...

Ah dimenticavo, noi ora ci troviamo con la +3 a 850 hPa mentre in Sardegna sta entrando la -1! :mryellow:

Stamattina 1000 metri, poi nessuna precipitazione seria, qualche nevicatina in mattinata sui 1500/1600 ed ora piove debole ma con quota neve invisibile per nebbie.
Ciao
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Anubis »

Confermo stamane neve fino quasi a 1000m, sugli alberi da 1200m, in mattinata pochissima roba, verso i 1400m, adesso pioggia debole, neve sopra i 1300m... :sorry:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da MeteoGussago »

pataste ha scritto:Spiraglio di sole anche qui..temperatura che cresce..+11°C

Ecco le foto che volevo mettervi stamattina della nevicata sulle cime

Verso Niardo
Immagine


Vorrei anche io una montagnavicino a casa mia per fare il punto sulla quota neve :smile:

Qui 11.1°C cielo coperto
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

MeteoGussago ha scritto:
pataste ha scritto:Spiraglio di sole anche qui..temperatura che cresce..+11°C

Ecco le foto che volevo mettervi stamattina della nevicata sulle cime


Vorrei anche io una montagnavicino a casa mia per fare il punto sulla quota neve :smile:

Qui 11.1°C cielo coperto


he he..peccato non abitare proprio su quelle cime..però mi accontento..
La quota neve si vede bene dalle foto..più verso i mille la mattina presto per poi andare sui 1300 come s vede dalle nubi delle foto precedenti..
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da pataste »

Ha ricominciato a piovere dalle 15:00..1,2 mm
Ora continua..temperatura +8,3°C in calo..
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Borgo »

+7.8°C pioggia debole
dalle 00 sono caduti 15 mm di pioggia
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da paso »

lumezzane + 8.7 C
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da dan93Lodrino »

Radu ha scritto:Mi serve un aiuto dai forumisti delle Valli sulla quota neve da mettere nella sezione dati del giorno...
Mi sembra che stanotte sia scesa fin verso i 1000-1100 per poi risalire in giornata fin verso i 1500, confermate?Grazie!

P.S. L'aria fredda sembra stia cominciando ad entrare da SW, vediamo se ci scappa qualcosa di interessante...

Ah dimenticavo, noi ora ci troviamo con la +3 a 850 hPa mentre in Sardegna sta entrando la -1! :mryellow:


ieri verso pomeriggio-sera, la neve si è spinta fino a 900m, per poi risalire nella serata....

nella notte qn attorno ai 1100m, per poi salire nuovamente...

ora sono a +5,8°C pioggia
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Edolo75 »

pioggia moderata da circa un ora :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da reghe82 »

Qui pioggia debole dalle 14:30 fino le 16, ora coperto.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Di Marzo

Messaggio da Edolo75 »

Tmin 2.2°C Tmax 9.0°C dalle 00 9.8 mm P record di 979 hPa..
..ora pioggia debole T 5.9°C P 981 hPa :bye: QN 1300
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Bloccato