Neve 1-2 Febbraio..
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Re: Neve 1-2 Febbraio..
...meglio che ci saltino queste correnti "caldofile"...noi si va bene con il SW...per questioni orografiche...la Valle con il SE non ha mai buone precipitazioni..specialmente l'Alta Valle...ma è meglio cosi!!!
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Edolo75 ha scritto:...meglio che ci saltino queste correnti "caldofile"...noi si va bene con il SW...per questioni orografiche...la Valle con il SE non ha mai buone precipitazioni..specialmente l'Alta Valle...ma è meglio cosi!!!
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
Eh si, la medio-alta Valcamonica va decisamente a nozze con il SW, l'umidità in quota entra alla grande

Discorso diverso per la bassa Valle, infatti zone come Montecampione e Valpalot entro lunedi pomeriggio penso che butteranno giù una bella vagonata di cm. Poi da lunedi sera girerà in pioggia, ma penso che cmq di neve se ne dovrebbe salvare un bel po'

Re: Neve 1-2 Febbraio..
Radu ha scritto:Edolo75 ha scritto:...meglio che ci saltino queste correnti "caldofile"...noi si va bene con il SW...per questioni orografiche...la Valle con il SE non ha mai buone precipitazioni..specialmente l'Alta Valle...ma è meglio cosi!!!
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
Eh si, la medio-alta Valcamonica va decisamente a nozze con il SW, l'umidità in quota entra alla grande![]()
Discorso diverso per la bassa Valle, infatti zone come Montecampione e Valpalot entro lunedi pomeriggio penso che butteranno giù una bella vagonata di cm. Poi da lunedi sera girerà in pioggia, ma penso che cmq di neve se ne dovrebbe salvare un bel po'
...quotone..

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Speriamo non siano così deboli queste precipitazioni in Valle..
Re: Neve 1-2 Febbraio..
pataste ha scritto:Speriamo non siano così deboli queste precipitazioni in Valle..
spero anche io ma le carte che ho postato prima parlano da sole...poi possono sbagliare come hanno fatto per stanotte che davano precipitazioni sopratutto nelle nostre valli e non si è visto niente, anzi cielo sereno fino alle 10
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Anubis ha scritto:pataste ha scritto:Speriamo non siano così deboli queste precipitazioni in Valle..
spero anche io ma le carte che ho postato prima parlano da sole...poi possono sbagliare come hanno fatto per stanotte che davano precipitazioni sopratutto nelle nostre valli e non si è visto niente, anzi cielo sereno fino alle 10
Le carte sono modelli probabilistici..io spero in un errore..hehe
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Si va beh gfs12 ha nuovamente ritoccato le termiche verso l'alto...
...con le triorarie saremmmo a rischio pioggia già dalle ultime ore di domenica...tanto ormai siamo a poche ore dall'evento, per cui giù di nowcasting e quello che viene viene!






Re: Neve 1-2 Febbraio..
Radu ha scritto:Si va beh gfs12 ha nuovamente ritoccato le termiche verso l'alto......con le triorarie saremmmo a rischio pioggia già dalle ultime ore di domenica...tanto ormai siamo a poche ore dall'evento, per cui giù di nowcasting e quello che viene viene!
![]()
![]()
![]()
si infatti basta tirarsi i pacchi guardando i modelli e guardiamo cosa succede dal vivo

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Neve 1-2 Febbraio..
a quando le prime prp degne di nota?
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Qualcosa verrà di sicuro..io monto già le catene sulla macchina per precauzione.. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
urca le catene persino? io sarò a milano domani e probabilmente al ritorno sarò sotto il clou della neve ehehehpataste ha scritto:Qualcosa verrà di sicuro..io monto già le catene sulla macchina per precauzione..
Re: Neve 1-2 Febbraio..
pataste ha scritto:Qualcosa verrà di sicuro..io monto già le catene sulla macchina per precauzione..


in pianura penso che già tra un paio d'ore comincieranno le segnalazioni di nevischio o pioggia debole
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Radu ha scritto:Si va beh gfs12 ha nuovamente ritoccato le termiche verso l'alto......con le triorarie saremmmo a rischio pioggia già dalle ultime ore di domenica...tanto ormai siamo a poche ore dall'evento, per cui giù di nowcasting e quello che viene viene!
![]()
![]()
![]()
..bhe però c'è da dire che migliorano le precip...sopra i mille per qualche giorno sarà un bel casino...

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
alpi sommerse direi
Re: Neve 1-2 Febbraio..
..bhe però c'è da dire che migliorano le precip...sopra i mille per qualche giorno sarà un bel casino...
[/quote]
Speriamo, in quota la neve non basta mai...

Speriamo, in quota la neve non basta mai...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Edolo75 ha scritto:...meglio che ci saltino queste correnti "caldofile"...noi si va bene con il SW...per questioni orografiche...la Valle con il SE non ha mai buone precipitazioni..specialmente l'Alta Valle...ma è meglio cosi!!!
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
No, no... il SW sarebbe gradito anche da noi... col SE, si gira in pioggia più facilmente anche in pianura... quest'anno tutti peggioramenti sciroccali, purtroppo.. tranne a capodanno.
Come detto da Radu, termiche in rialzo, probabilmente il cuscinetto (debole) cederà prima di quanto preventivato ieri.
Stasera sarò più preciso con i LAM.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
StefanoBs ha scritto:Edolo75 ha scritto:...meglio che ci saltino queste correnti "caldofile"...noi si va bene con il SW...per questioni orografiche...la Valle con il SE non ha mai buone precipitazioni..specialmente l'Alta Valle...ma è meglio cosi!!!
Qui si vive bene di Atlantico e con correnti da SW...che ha qualcuno non piace ...ma in quest'inverno se ne è visto poco fino ad ora...
No, no... il SW sarebbe gradito anche da noi... col SE, si gira in pioggia più facilmente anche in pianura... quest'anno tutti peggioramenti sciroccali, purtroppo.. tranne a capodanno.
Come detto da Radu, termiche in rialzo, probabilmente il cuscinetto (debole) cederà prima di quanto preventivato ieri.
Stasera sarò più preciso con i LAM.





- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Dovremmo reggere fino alle 2-3 del mattino di lunedì.
La linea dello scirocco, è quella spessa che vedete sull'Emilia risalire fino al Garda.
Pianura orientale brescian già out nella sera di domani invece.
Buona nevicata a tutti, e ... accontentiamoci di ciò che sarà

La linea dello scirocco, è quella spessa che vedete sull'Emilia risalire fino al Garda.
Pianura orientale brescian già out nella sera di domani invece.
Buona nevicata a tutti, e ... accontentiamoci di ciò che sarà

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Ah, ultima cosa... il momento migliore della nevicata parte dal tardo pomeriggio di domani fino a quando entrerà lo scirocco... ciò che verrà domani mattina sarà tutto di guadagnato, se ci sarà.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Cavoli un giorno intero di neve!!!!
Bello.
speriamo anche in valle..
buona serata a tutti..
Bello.

buona serata a tutti..
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve 1-2 Febbraio..
buferadineve ha scritto:simone ha scritto:buferadineve ha scritto:bresciano89 ha scritto:gnari...io sono molto fiducioso.......daiiiiii------ma il mio paese salta fra i primi stefano????
ciao, missà proprio di si, noi siamo un pò sfortunati per via di "borino" direi che siamo prorpio tra i primi dopo la zona lago.. ricordo ke l'ultima nevicata a salò verso le 23 era gia mista e solo in occasione di rovesci riusciva a cedere neve.. noi abbiamo tirato fino alle 6 e 30 7 del mattino ma poi è girata in acqua senza nemmeno vederla mista e cn temperatura al suolo ancora negativa.. purtroppo per noi nn c'è scampo in queste occasioni.. dobbiamo solo sperare che lo scirocco si attivi il più tardi possibile così da poter vedere qlc ora di neve in più e magari un pò di accumolo
a vedere i modelli stavolta la croce non sarà il borino ma lo scirocco che leggermente in quota demolirà la colonna d'aria a partire dalla notte. io non mi stupirei di veder piovere nel mio paese all'alba di lunedi. a mio parere salta la lombardia e parte del piemonte già lunedi pomeriggio
bhè però il "borino" nn è nient'altro che il richiamo sciroccale.. che poi nn so da chi ma è stato rinominato "borino" è un altro discorso... forse viene chiamato così perchè pur essendo scirocco scavalca inizialmente la pianura passando per la valsabbia buttandosi poi in valtrompia con direzone ne-s per poi scendere fino alle pianure ma è pur sempre richiamo sciroccale...
ps: x me sottostimate le precipitazioni di domani dai lam..
si ma se guardi i modelli la colonna d'aria viene smantellata in quota a 850hPa(e quote nei dintorni) dal sudest dello scirocco. + in quota non ci sono problemi. al suolo invece non dovremmo andare in negativo ma il DP ci consentirebbe sfioccheggiate con valori sopra lo zero.io rimango dell'idea che l'ovest provincia potrebbe reggere per parte della nottata, il resto cacca

Re: Neve 1-2 Febbraio..
Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più... 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
quel più vuol dire fino alle 07 circa di lunedi mattina , comunque anche sottocorona è stato sul vago... mentre epson giuliacci jr dice neve anche su pianura veneta e lunedi ancora neve su ovest pianura padana bisogna veder quel ovest da dove inizia se da milano o cosaBorgo ha scritto:Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Liriometeo ha scritto:quel più vuol dire fino alle 07 circa di lunedi mattina , comunque anche sottocorona è stato sul vago... mentre epson giuliacci jr dice neve anche su pianura veneta e lunedi ancora neve su ovest pianura padana bisogna veder quel ovest da dove inizia se da milano o cosaBorgo ha scritto:Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più...
non sono proprio d'accordo sulla previsione di giuliacci. non vorrei che non avesse guardato le mappe in quota....
comunque noi palazolesi e colognesi sicuramente meglio dei cittadini

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
un bis del 28 novembre?simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:quel più vuol dire fino alle 07 circa di lunedi mattina , comunque anche sottocorona è stato sul vago... mentre epson giuliacci jr dice neve anche su pianura veneta e lunedi ancora neve su ovest pianura padana bisogna veder quel ovest da dove inizia se da milano o cosaBorgo ha scritto:Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più...
non sono proprio d'accordo sulla previsione di giuliacci. non vorrei che non avesse guardato le mappe in quota....
comunque noi palazolesi e colognesi sicuramente meglio dei cittadini
ps x stefano domani in tarda mattinata dovrò andare nel milanese zona san donato san giugliano , rientro verso le 21 cosa dici che troverò?
di sicuro now casting in diretta autostradale dal lirio
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Liriometeo ha scritto:un bis del 28 novembre?simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:quel più vuol dire fino alle 07 circa di lunedi mattina , comunque anche sottocorona è stato sul vago... mentre epson giuliacci jr dice neve anche su pianura veneta e lunedi ancora neve su ovest pianura padana bisogna veder quel ovest da dove inizia se da milano o cosaBorgo ha scritto:Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più...
non sono proprio d'accordo sulla previsione di giuliacci. non vorrei che non avesse guardato le mappe in quota....
comunque noi palazolesi e colognesi sicuramente meglio dei cittadini
ps x stefano domani in tarda mattinata dovrò andare nel milanese zona san donato san giugliano , rientro verso le 21 cosa dici che troverò?
di sicuro now casting in diretta autostradale dal lirio
non credo ad una cosa tipo 28. sarà molto + tragica.
x domani becchi un po di nevischio ma non credo avrai problemi di circolazione stradale
Re: Neve 1-2 Febbraio..
quel più vuol dire fino alle 07 circa di lunedi mattina , comunque anche sottocorona è stato sul vago... mentre epson giuliacci jr dice neve anche su pianura veneta e lunedi ancora neve su ovest pianura padana bisogna veder quel ovest da dove inizia se da milano o cosa[/quoteLiriometeo ha scritto:Borgo ha scritto:Ok quindi noi palazzolesi possiamo sperare in qulacosa in più...
Staremo a vedere...

Re: Neve 1-2 Febbraio..
Ultime 3 considerazioni personali (valide per la pianura) prima dello snowcasting, ricavate da un'analisi delle wrf su base gfs ed ecmwf
1) Non è da escludere la possibilità che mattina e primo pomeriggio possa fioccare con accumuli nulli o irrisori, viste le precipitazioni deboli e le temperature che non dovrebbero essere in grado di scendere fino a 0°C. Nel tardo pomeriggio, l'intensificarsi delle precipitazioni e allo stesso tempo l'imbrunire favoriranno i primi accumuli degni di nota.
2) Le zone più orientali della provincia, soprattutto quelle adiacenti al Garda, sono a rischio pioggia già dalle 20-22 circa, mentre i settori più occidentali potrebbero resistere fino alle 2-3 di lunedi.
3) Discorso accumuli: questa è la carta delle prp accumulate entro la mezzanotte di wrf su base ecmwf, ovvero quelle che avevano centrato in pieno la nevicata nella notte tra il 6 e il 7 gennaio
Considerata una non ottima qualità della neve, questa è una carta da 5-8 cm per il tardo pomeriggio-inizio nottata, prima che giri in pioggia; penso che sia il migliore risultato in cui possiamo sperare e cmq mi sa che lo potrebbero raggiungere i settori occidentali; per la mia zona punto sui 4-5 cm.
Per la cronaca, qui fiocchi intermittenti tra le 22 e le 24, ora un fiocco ogni 5 min
1) Non è da escludere la possibilità che mattina e primo pomeriggio possa fioccare con accumuli nulli o irrisori, viste le precipitazioni deboli e le temperature che non dovrebbero essere in grado di scendere fino a 0°C. Nel tardo pomeriggio, l'intensificarsi delle precipitazioni e allo stesso tempo l'imbrunire favoriranno i primi accumuli degni di nota.
2) Le zone più orientali della provincia, soprattutto quelle adiacenti al Garda, sono a rischio pioggia già dalle 20-22 circa, mentre i settori più occidentali potrebbero resistere fino alle 2-3 di lunedi.
3) Discorso accumuli: questa è la carta delle prp accumulate entro la mezzanotte di wrf su base ecmwf, ovvero quelle che avevano centrato in pieno la nevicata nella notte tra il 6 e il 7 gennaio

Considerata una non ottima qualità della neve, questa è una carta da 5-8 cm per il tardo pomeriggio-inizio nottata, prima che giri in pioggia; penso che sia il migliore risultato in cui possiamo sperare e cmq mi sa che lo potrebbero raggiungere i settori occidentali; per la mia zona punto sui 4-5 cm.
Per la cronaca, qui fiocchi intermittenti tra le 22 e le 24, ora un fiocco ogni 5 min

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
voglio firmare per i 5 cm .... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve 1-2 Febbraio..
Attenzione, sono state intensificate le precipitazioni dal pomeriggio! Addirittura vedono ora un peggioramento da quasi 10mm.
Virata dei modelli più che gradita a pochissime ore
Intanto qua fiocca già +0.7°C
Virata dei modelli più che gradita a pochissime ore

Intanto qua fiocca già +0.7°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.