oscarbs ha scritto:Scusatemi tanto ma io sono molto confuso.
Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Io potrei riassumere così:
Epifania: deboli nevicate sparse e discontinue, più probabili dalla tarda mattinata (attendibilità direi ormai sul 70%)
7 Gennaio: deboli nevicate al mattino, sempre sparse e discontinue, possibilità di mista nel pomeriggio (attendibilità sul 50%)
8 Gennaio: previsione ad oggi molto difficile, per non dire impossibile.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Scusatemi tanto ma io sono molto confuso.
Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Io potrei riassumere così:
Epifania: deboli nevicate sparse e discontinue, più probabili dalla tarda mattinata (attendibilità direi ormai sul 70%) 7 Gennaio: deboli nevicate al mattino, sempre sparse e discontinue, possibilità di mista nel pomeriggio (attendibilità sul 50%) 8 Gennaio: previsione ad oggi molto difficile, per non dire impossibile.
In pratica in 12 ore siamo passati dal quasi mezzo metro (GFS00) al quasi nulla (GFS12)!
oscarbs ha scritto:Scusatemi tanto ma io sono molto confuso.
Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Io potrei riassumere così:
Epifania: deboli nevicate sparse e discontinue, più probabili dalla tarda mattinata (attendibilità direi ormai sul 70%) 7 Gennaio: deboli nevicate al mattino, sempre sparse e discontinue, possibilità di mista nel pomeriggio (attendibilità sul 50%) 8 Gennaio: previsione ad oggi molto difficile, per non dire impossibile.
In pratica in 12 ore siamo passati dal quasi mezzo metro (GFS00) al quasi nulla (GFS12)!
Non direi quasi nulla... si parla di una possibile nevicata tra i 5 e i 10cm.
In altri tempi saremmo stati eccitati... probabilmente il run 00z ha un po' illuso troppo, però i prossimi giorni saranno interessanti, e ancora da inverno pieno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Scusatemi tanto ma io sono molto confuso.
Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Io potrei riassumere così:
Epifania: deboli nevicate sparse e discontinue, più probabili dalla tarda mattinata (attendibilità direi ormai sul 70%) 7 Gennaio: deboli nevicate al mattino, sempre sparse e discontinue, possibilità di mista nel pomeriggio (attendibilità sul 50%) 8 Gennaio: previsione ad oggi molto difficile, per non dire impossibile.
In pratica in 12 ore siamo passati dal quasi mezzo metro (GFS00) al quasi nulla (GFS12)!
Non direi quasi nulla... si parla di una possibile nevicata tra i 5 e i 10cm. In altri tempi saremmo stati eccitati... probabilmente il run 00z ha un po' illuso troppo, però i prossimi giorni saranno interessanti, e ancora da inverno pieno.
No no, finchè fa freddo io non mi lamento di certo Stefano, se poi arrivassero altri 10 cm di neve sarebbe festa grande.
E' solo un po' stressante questa incertezza.... questo continuo tira molla ....ecco....
oscarbs ha scritto:Scusatemi tanto ma io sono molto confuso.
Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Io potrei riassumere così:
Epifania: deboli nevicate sparse e discontinue, più probabili dalla tarda mattinata (attendibilità direi ormai sul 70%) 7 Gennaio: deboli nevicate al mattino, sempre sparse e discontinue, possibilità di mista nel pomeriggio (attendibilità sul 50%) 8 Gennaio: previsione ad oggi molto difficile, per non dire impossibile.
In pratica in 12 ore siamo passati dal quasi mezzo metro (GFS00) al quasi nulla (GFS12)!
Non direi quasi nulla... si parla di una possibile nevicata tra i 5 e i 10cm. In altri tempi saremmo stati eccitati... probabilmente il run 00z ha un po' illuso troppo, però i prossimi giorni saranno interessanti, e ancora da inverno pieno.
No no, finchè fa freddo io non mi lamento di certo Stefano, se poi arrivassero altri 10 cm di neve sarebbe festa grande.
E' solo un po' stressante questa incertezza.... questo continuo tira molla ....ecco....
Il Lam che ha azzeccato il peggioramento di Capodanno, prevede addirittura sui 10mm sul bresciano per l'Epifania. E con un run che sembra disastroso... quindi c'è modo di sperare ancora in una nevicata intorno ai 10cm, questa è la carta relativa solo alle prime ore della mattina:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Gfs18 ridimensiona ulteriormente le precipitazioni un po' per tutti. Certo si tratta di situazioni in cui l'orografia può fare una buona parte, per cui i LAM inizializzati con questo run potrebbero proporre qualche mm in più rispetto alle triorarie, ma mi sa proprio che il "nevone" proclamato su altri lidi rimarrà nei loro sogni.
Prendiamoci i cm che arriveranno, i quali andranno a depositarsi su uno strato di neve marmorea caduta cinque giorni prima...questo per dire che comunque andrà la Befana, saremo consapevoli di vivere un periodo straordinario
Radu ha scritto:Gfs18 ridimensiona ulteriormente le precipitazioni un po' per tutti. Certo si tratta di situazioni in cui l'orografia può fare una buona parte, per cui i LAM inizializzati con questo run potrebbero proporre qualche mm in più rispetto alle triorarie, ma mi sa proprio che il "nevone" proclamato su altri lidi rimarrà nei loro sogni. Prendiamoci i cm che arriveranno, i quali andranno a depositarsi su uno strato di neve marmorea caduta cinque giorni prima...questo per dire che comunque andrà la Befana, saremo consapevoli di vivere un periodo straordinario
Radu ha scritto:Gfs18 ridimensiona ulteriormente le precipitazioni un po' per tutti. Certo si tratta di situazioni in cui l'orografia può fare una buona parte, per cui i LAM inizializzati con questo run potrebbero proporre qualche mm in più rispetto alle triorarie, ma mi sa proprio che il "nevone" proclamato su altri lidi rimarrà nei loro sogni. Prendiamoci i cm che arriveranno, i quali andranno a depositarsi su uno strato di neve marmorea caduta cinque giorni prima...questo per dire che comunque andrà la Befana, saremo consapevoli di vivere un periodo straordinario
Una cosa però è da dire: GFS è l'unico che vede il minimo così ad ovest, tutti gli altri (GEM, GME, UKMO, JMA, NOGAPS) lo vedono in posizione più favorevole a precipitazioni un po' più consistenti.
Se alla fine sarà come dice effettivamente GFS, allora tanto di cappello
Anche stamattina si conferma il debole peggioramento, ma viste le temperature rigide, potrebbe cmq portare a un accumulo decente... per ora resto cauto sui 5-7cm in pianura, come ieri sera. Aspetto però i Lam ad alta risoluzione..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Buono lo 00z..Migliorato anche per il dopo (7-8) anche se wrf inizializzato con gfs 00z non vede precipitazioni molto stranamente..
Se il 7-8 rimane ancora un rebus, per l'Epifania vi do questi accumuli:
pianura bresciana------>dai 5 ai 10 cm
milanese------>10-15 cm