
Previsione per Capodanno..
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
di pierro meteo tg5 poco fa mette neve questa notte su lombardia centro orientale ma dice + 1° a milano 

-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Previsione Per Capodanno..
Lamma wrf-nmm su base gfs 00z





Ultima modifica di TheSoundOfWind il mer 31 dic, 2008 08:36, modificato 1 volta in totale.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
Centro meteo epson poco fà su canale 5 cielo coperto solo dalla sera con neve sicura su est lombardia, veronese e neve debole sul nord-ovest
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
Liriometeo ha scritto:di pierro meteo tg5 poco fa mette neve questa notte su lombardia centro orientale ma dice + 1° a milano
Mi hai bruciato sul tempo

Ultima modifica di MeteoGussago il mer 31 dic, 2008 08:37, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
vabbè meglio che niente , se poi pensiamo a quanta gente sarà in movimento questa notte altici come non mai va bene così io sarò a 200 m da casaTheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum
Purtroppo al contrario brutti aggiornamenti stamattina..
Precipitazioni ridotte e non di poco
Ora sarà già tanto se farà la spolverata
In base a NMM potrebbe fare dalla spolverata ai 5 cm al massimo. Non di più.
Quindi di notizie buone non ce ne sono..sono migliorate le termiche è vero ma che ce ne facciamo se dopo le 6 di stanotte non ci saranno più precipitazioni??![]()
Orario dei fenomeni: dalle 21-23 alle 7 al massimo con neve debole, sul milanese smetterà dopo le 4.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
fa nulla l'importante aver scritto ciò che ha detto, qui intanto ancora - 2.3°MeteoGussago ha scritto:Liriometeo ha scritto:di pierro meteo tg5 poco fa mette neve questa notte su lombardia centro orientale ma dice + 1° a milano
Mi hai bruciato sul tempo
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Previsione Per Capodanno..
MeteoGussago ha scritto:Centro meteo epson poco fà su canale 5 cielo coperto solo dalla sera con neve sicura su est lombardia, veronese e neve debole sul nord-ovest
L'est shift è stato eccessivo, ora anche il nord est potrà vedere dei fiocchi ma di fiocchi appunto si tratta.
In compenso abbiamo molte meno precipitazioni. La neve sicura sull'est Lombardia c'era anche ieri perchè le termiche erano da neve per tutta la notte anche in pianura.
Quindi il run è obiettivamente peggiorato per tutta la Lombardia

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione per Capodanno..
Eccoci qua, la situazione è delineata, un po' da tutti i Lam.
1-3cm su alta pianura
2-4cm su bassa pianura
5-10cm su prealpi (accumuli variabili a seconda della quota)
Peggioramento a partire dalle 21-23 di stanotte, si concluderà alle 5-6 di domani. Precipitazioni deboli.
E' tutto... chi si accontenta godrà, altrimenti ci si lamenterà (proverbio di StefanoBs
)
1-3cm su alta pianura
2-4cm su bassa pianura
5-10cm su prealpi (accumuli variabili a seconda della quota)
Peggioramento a partire dalle 21-23 di stanotte, si concluderà alle 5-6 di domani. Precipitazioni deboli.
E' tutto... chi si accontenta godrà, altrimenti ci si lamenterà (proverbio di StefanoBs

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
tempi magri va bene tutto
Re: Previsione Per Capodanno..
Bellissimo, la notte dell'ultimo. Vi auguro un buon anno nevoso a tutti. Ciaoooooo! 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
giammarco ha scritto:Bellissimo, la notte dell'ultimo. Vi auguro un buon anno nevoso a tutti. Ciaoooooo!
Buon anno anche a te

Ripeto la mia convinzione che nevicherà con T di poco negative... quindi anche i pochi mm, verranno sfruttati in qualche modo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
ottimo stefano ottimo
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
StefanoBs ha scritto:giammarco ha scritto:Bellissimo, la notte dell'ultimo. Vi auguro un buon anno nevoso a tutti. Ciaoooooo!
Buon anno anche a te![]()
Ripeto la mia convinzione che nevicherà con T di poco negative... quindi anche i pochi mm, verranno sfruttati in qualche modo.
Sono le nevicate migliori per qualità della neve!!

La mia stazione online su MeteoGussago.it
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Previsione Per Capodanno..
questa cartina delle prec. ci da neve almeno fino a mezzogiorno. Possibile?


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
Marzio ha scritto:questa cartina delle prec. ci da neve almeno fino a mezzogiorno. Possibile?
No, il minimo è già transitato... la carta è riferita alle precipitazioni nelle precedenti 6 ore, quindi significa che il modello prevede precipitazioni oltre le 7, quindi potrebbero esserci fino alle 8-9 del mattino.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione per Capodanno..
Queste sono le ore più difficili per credere nella neve.. si vede la temperatura aumentare, le nubi non consistenti... in realtà, tutta la nostra colonna sopra la testa è pronta per la neve.. anche se raggiungeremo i 4°C, questa sera con relativa facilità dovremo andare a 0°C, ovviamente con precipitazioni almeno deboli, non pioviggini.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Previsione Per Capodanno..
qui si sta ancora bene, -2°c nonostante il sole, anche se ogni tanto un po di nebbia anche se non spessa sale dalla valle. Anche oggi gran nebbia da Casto in giu
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
qualcosa non mi torna ma ci credo
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Previsione Per Capodanno..
Liriometeo ha scritto:qualcosa non mi torna ma ci credo




Re: Previsione Per Capodanno..
Per chi vuole ancora sognare nei 10 cm posto questa:
Cmq vedo che quasi tutti i modelli, come ci si poteva aspettare, hanno ridotto i quantitativi rispetto a ieri.
C'è poi ancora una piccola cosa che non mi torna, e cioè che secondo me i modelli vedono con troppa facilità il raggiungimento degli 0°C in pianura durante l'inizio delle prp, cosa che invece sempre a mio parere andrebbe valutata diversamente.
Cmq, detto questo, la smetto di fare il guastafeste e mi godo anch'io l'attesa


Cmq vedo che quasi tutti i modelli, come ci si poteva aspettare, hanno ridotto i quantitativi rispetto a ieri.
C'è poi ancora una piccola cosa che non mi torna, e cioè che secondo me i modelli vedono con troppa facilità il raggiungimento degli 0°C in pianura durante l'inizio delle prp, cosa che invece sempre a mio parere andrebbe valutata diversamente.
Cmq, detto questo, la smetto di fare il guastafeste e mi godo anch'io l'attesa


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione per Capodanno..
Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24483
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Previsione Per Capodanno..
StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....

Re: Previsione Per Capodanno..
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....
Ovviamente il rapporto mm acqua -> cm neve varia in modo esponenziale a seconda della qualità della neve.
In condizioni di temperatura sottozero con neve secca al 100% e su suolo già ghiacciato, un solo mm di acqua può fare tranquillamente 2-2,5 cm di neve.
Inoltre, trattandosi di neve particolarmente leggera, l'effetto di compressione è molto ridotto per cui il rapporto 1:2,5 vale anche per quantitativi superiori: con 10 mm si superano tranquillamente i 20 cm.
Se però comincia ad esserci una percentuale anche bassa di acqua nella neve, allora questo rapporto diminuisce drasticamente.
C'è poi da tener conto dei mm che vanno persi durante l'attecchimento, che per le zone di pianura raramente è immediato.
C'è però da dire che a parità di spessore del manto nevoso e a parità di condizioni ambientali (T, U.R., vento, ecc...) la neve secca è più "vulnerabile" di quella bagnata e tende a scomparire prima.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....
Ovviamente il rapporto mm acqua -> cm neve varia in modo esponenziale a seconda della qualità della neve.
In condizioni di temperatura sottozero con neve secca al 100% e su suolo già ghiacciato, un solo mm di acqua può fare tranquillamente 2-2,5 cm di neve.
Inoltre, trattandosi di neve particolarmente leggera, l'effetto di compressione è molto ridotto per cui il rapporto 1:2,5 vale anche per quantitativi superiori: con 10 mm si superano tranquillamente i 20 cm.
Se però comincia ad esserci una percentuale anche bassa di acqua nella neve, allora questo rapporto diminuisce drasticamente.
C'è poi da tener conto dei mm che vanno persi durante l'attecchimento, che per le zone di pianura raramente è immediato.
C'è però da dire che a parità di spessore del manto nevoso e a parità di condizioni ambientali (T, U.R., vento, ecc...) la neve secca è più "vulnerabile" di quella bagnata e tende a scomparire prima.
Termicamente stiamo andando meglio delle mie previsioni... ora ci sono +1.7°C e 79% di u.r. ! Ed è mezzogiorno.. significa che quasi sicuramente nevicherà con T negative... il discorso è d'intensità... se fa 5mm in 2 ore, è un conto.. se li fa in 8... un altro.. bisogna valutare anche quello... ma io direi di evitare di farci pare mentali ormai


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
a me va bene tutto purchè nevichi
Re: Previsione Per Capodanno..
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....
Ovviamente il rapporto mm acqua -> cm neve varia in modo esponenziale a seconda della qualità della neve.
In condizioni di temperatura sottozero con neve secca al 100% e su suolo già ghiacciato, un solo mm di acqua può fare tranquillamente 2-2,5 cm di neve.
Inoltre, trattandosi di neve particolarmente leggera, l'effetto di compressione è molto ridotto per cui il rapporto 1:2,5 vale anche per quantitativi superiori: con 10 mm si superano tranquillamente i 20 cm.
Se però comincia ad esserci una percentuale anche bassa di acqua nella neve, allora questo rapporto diminuisce drasticamente.
C'è poi da tener conto dei mm che vanno persi durante l'attecchimento, che per le zone di pianura raramente è immediato.
C'è però da dire che a parità di spessore del manto nevoso e a parità di condizioni ambientali (T, U.R., vento, ecc...) la neve secca è più "vulnerabile" di quella bagnata e tende a scomparire prima.
Termicamente stiamo andando meglio delle mie previsioni... ora ci sono +1.7°C e 79% di u.r. ! Ed è mezzogiorno.. significa che quasi sicuramente nevicherà con T negative... il discorso è d'intensità... se fa 5mm in 2 ore, è un conto.. se li fa in 8... un altro.. bisogna valutare anche quello... ma io direi di evitare di farci pare mentali ormaiLa situazione è buona, deve solo fare il peggioramento previsto, e direi che ci possiamo accontentare, anche perchè vista la data, basta una nevicata simbolica
Si devo ammettere che per ora in pianura sta andando meglio di quanto pensassi...vorrei però conoscere lo strato 200-400, l'unico che a questo punto può darci qualche problema in caso di prp deboli. Per ora la pedemontana è 1 grado sopra di noi, ma i dp sono cmq buoni.
Certo che per non riuscire a migliorare uno strato di 200 metri significherebbe proprio una prp da 0,2 mm/h

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....
Ovviamente il rapporto mm acqua -> cm neve varia in modo esponenziale a seconda della qualità della neve.
In condizioni di temperatura sottozero con neve secca al 100% e su suolo già ghiacciato, un solo mm di acqua può fare tranquillamente 2-2,5 cm di neve.
Inoltre, trattandosi di neve particolarmente leggera, l'effetto di compressione è molto ridotto per cui il rapporto 1:2,5 vale anche per quantitativi superiori: con 10 mm si superano tranquillamente i 20 cm.
Se però comincia ad esserci una percentuale anche bassa di acqua nella neve, allora questo rapporto diminuisce drasticamente.
C'è poi da tener conto dei mm che vanno persi durante l'attecchimento, che per le zone di pianura raramente è immediato.
C'è però da dire che a parità di spessore del manto nevoso e a parità di condizioni ambientali (T, U.R., vento, ecc...) la neve secca è più "vulnerabile" di quella bagnata e tende a scomparire prima.
Termicamente stiamo andando meglio delle mie previsioni... ora ci sono +1.7°C e 79% di u.r. ! Ed è mezzogiorno.. significa che quasi sicuramente nevicherà con T negative... il discorso è d'intensità... se fa 5mm in 2 ore, è un conto.. se li fa in 8... un altro.. bisogna valutare anche quello... ma io direi di evitare di farci pare mentali ormaiLa situazione è buona, deve solo fare il peggioramento previsto, e direi che ci possiamo accontentare, anche perchè vista la data, basta una nevicata simbolica
Si devo ammettere che per ora in pianura sta andando meglio di quanto pensassi...vorrei però conoscere lo strato 200-400, l'unico che a questo punto può darci qualche problema in caso di prp deboli. Per ora la pedemontana è 1 grado sopra di noi, ma i dp sono cmq buoni.
Certo che per non riuscire a migliorare uno strato di 200 metri significherebbe proprio una prp da 0,2 mm/h
Sì... ma per me non c'è problema infatti... aggiungici che il nocciolone freddo in quota, migliorerà pure la situazione attuale.. l'unico problema sono queste maledette precipitazioni

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Previsione Per Capodanno..
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Alla fine credo che 5-6mm dovremmo vederli.. sarà una spolverata, ma direi di accontentarci.. il fatto che raggiungeremo i 0°C in fretta, per me è dovuto alla colonna completamente negativa durante le precipitazioni... solo lo strato 100-300m sarà positivo, ma cmq con DP negativi.
Godiamoci l'attesa, e sarà quel che sarà...
Beh... se penso che l'altro giorno con 2 mm ho fatto 3.5 cm di neve....
Ovviamente il rapporto mm acqua -> cm neve varia in modo esponenziale a seconda della qualità della neve.
In condizioni di temperatura sottozero con neve secca al 100% e su suolo già ghiacciato, un solo mm di acqua può fare tranquillamente 2-2,5 cm di neve.
Inoltre, trattandosi di neve particolarmente leggera, l'effetto di compressione è molto ridotto per cui il rapporto 1:2,5 vale anche per quantitativi superiori: con 10 mm si superano tranquillamente i 20 cm.
Se però comincia ad esserci una percentuale anche bassa di acqua nella neve, allora questo rapporto diminuisce drasticamente.
C'è poi da tener conto dei mm che vanno persi durante l'attecchimento, che per le zone di pianura raramente è immediato.
C'è però da dire che a parità di spessore del manto nevoso e a parità di condizioni ambientali (T, U.R., vento, ecc...) la neve secca è più "vulnerabile" di quella bagnata e tende a scomparire prima.
Termicamente stiamo andando meglio delle mie previsioni... ora ci sono +1.7°C e 79% di u.r. ! Ed è mezzogiorno.. significa che quasi sicuramente nevicherà con T negative... il discorso è d'intensità... se fa 5mm in 2 ore, è un conto.. se li fa in 8... un altro.. bisogna valutare anche quello... ma io direi di evitare di farci pare mentali ormaiLa situazione è buona, deve solo fare il peggioramento previsto, e direi che ci possiamo accontentare, anche perchè vista la data, basta una nevicata simbolica
Si devo ammettere che per ora in pianura sta andando meglio di quanto pensassi...vorrei però conoscere lo strato 200-400, l'unico che a questo punto può darci qualche problema in caso di prp deboli. Per ora la pedemontana è 1 grado sopra di noi, ma i dp sono cmq buoni.
Certo che per non riuscire a migliorare uno strato di 200 metri significherebbe proprio una prp da 0,2 mm/h
in questo momento sono sceso 1.8 ,la pedemontana e' gia' sui livelli del'alta pianura ,dp a -2 qui ha iniziato piu' tari a coprirsi ma adesso la solfa e' cambiata!!

Non ci ferma piu' nessuno
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Previsione Per Capodanno..
se un giorno avro possibilità economiche voglio metter una stazione meteo sul monte orfano , in casi come questi i sui 452 m slm sarebbero veramentre comodi visti i suoi 260 metri piu in alto del paese di cologne per sapere la teperatura , tenete conto che essendo orfano ovvero isolato sarebbe il top per sapere le
temperature....
cologne fisso sui + 1.5°

cologne fisso sui + 1.5°